Con noi a "Trenta ore per la Vita"
Inviato da radio41 il Ven, 19 Aprile 2013
Anche quest'anno, ci uniamo a molte altre emittenti per trasmettere la maratona radiofonica
Come in passato, Radio41.it partecipa alla maratona radiofonica "Trenta ore per la vita", una lunghissima kermesse che unisce idealmente molte emittenti, sia web che FM. La nostra programmazione abituale, pertanto, verrà interrotta e riprenderà alla chiusura della maratona, recuperando tutti gli appuntamenti sospesi.
"Trenta ore per la vita" raccoglie fondi per acquistare defibrillatori semiautomatici. Si potra' donare al numero 45503 via sms o chiamando da numero fisso. Gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Trenta ore per la vita 2013” sono quelli di diffondere nella popolazione la “cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza”; far conoscere le semplici manovre di rianimazione cardio-polmonare nonché quelle relative alla disostruzione pediatrica; incrementare quanto più possibile, nelle scuole statali e nelle strutture sportive pubbliche, la disponibilità di defibrillatori; formare gratuitamente, attraverso corsi BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation) tenuti da istruttori della Croce Rossa Italiana, non meno di 4 persone per ogni struttura che sarà assegnataria di un defibrillatore sulle corrette manovre da compiere in caso di arresto cardiaco.
A Pasqua regalati e regala le uova Ail
Inviato da radio41 il Gio, 14 Marzo 2013
Cerca i centri di distribuzione nella tua provincia
L'Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, dal 15 al 17 Marzo 2013 si propone per la raccolta fondi per la lotta alle malattie del sangue. Anche quest'anno si potrà aderire acquistando l'uovo di Pasqua AIL, a fronte di un contributo di soli 12 euro.
Lo scorso anno la raccolta ha superato i quattro milioni di euro distribuendo quasi 575.000 uova di cioccolato.
Aprono le iscrizioni per Emozioni Sonore 2013
Inviato da radio41 il Mar, 5 Marzo 2013
COMUNICATO STAMPA
Seconda edizione della manifestazione a sostegno della non violenza sulle donne
Al via la seconda edizione di Emozioni Sonore, la manifestazione artistica a sostegno della non violenza sulle donne
L'arte emergente si mobilita a sostegno della causa della non violenza sulle donne grazie ad Emozioni Sonore - www.emozionisonore.it - concorso gratuito nazionale creato con l'obiettivo di sensibilizzare al massimo l’opinione pubblica per rompere quel velo di silenzio da parte di chi sa e non ha il coraggio di denunciare violenze o abusi.
Ecco i 10 candidati a "Una canzone per Amnesty"
Inviato da radio41 il Ven, 1 Marzo 2013
Lo annunciano Amnesty e Voci per la Libertà. Posticipata la chiusura per il Premio Web
Amnesty International Italia e Voci per la Libertà hanno selezionato, tra tutti quelli pubblicati nel 2012 dai big della canzone italiana, i 10 brani ritenuti più efficaci a sensibilizzare sui 30 articoli della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1948 e ancora oggi in gran parte disattesa.
Questi i 10 brani candidati al Premio Amnesty Italia:
1) Enzo Avitabile e Francesco Guccini “Black tarantella” dall’album “Black tarantella”2) Eros Ramazzotti “Io sono te” dall’album “Noi”3) Litfiba “Anarcoide” dall’album “Grande nazione”4) Mariella Nava “In nome di ogni donna” dall’album “Tempo mosso”5) Marina Rei “Qui è dentro” dall’album “La conseguenza naturale dell'errore”6) Nobraino “Il mangiabandiere” dall’album “Disco d’oro”7) Paola Turci “Figlio del mondo” dall’album “Le storie degli altri”8) Piotta “Metto in discussione” dall’album “Odio gli indifferenti”9) Radiodervish “In fondo ai tuoi occhi” dall’album “Dal pesce alla luna”10) Teatro degli Orrori feat Caparezza “Cuore d’oceano” dall’album “Il Mondo Nuovo”
Sanremo 2013: dopo la prima serata
Inviato da radio41 il Mer, 13 Febbraio 2013
Il Festival parte bene in ascolti, ma non tutto ha funzionato. Crozza contestato
Quando fai una media di 13 milioni di ascoltatori, la cosa ha funzionato. Parte alla grande, in termini di ascolti, questo Sanremo 2013. Bastasse questo, alla Rai possono brindare. Però, giudicando i commenti di queste ore, ad alti ascolti non consegue direttamente la soddisfazione. La prima serata è stata decisamente deludente e noiosa, per tutta una serie di motivi che evidenzieremo ripercorrendo gli eventi.