promo 41

Promo.41: Gabriele Deriu

Un Ep che fonde diversi elementi e che vede la partecipazione di En?gma, della crew Machete

Un'auto-produzione ed una collaborazione tra due giovani talenti della Sardegna, che farà sicuramente parlare di sé. Gabriele Deriu, artista di Olbia trapiantato a Roma, a distanza di tre anni dal suo primo lavoro Gabriele Deriu Ep (2010) esce con un nuovo lavoro che intreccia cantautorato, elettronica, dubstep e rap. Oltre il muro è un Ep di quattro brani il cui singolo è Verso la fine, dove a duettare con Gabriele Deriu troviamo En?gma, rapper della crew Machete. Il testo racconta dell'annuncio di una rivoluzione da parte di un popolo stanco di sopportare ogni cosa, un popolo che vuole far rinascere il valore della verità. Un brano quindi che richiama i giorni nostri e del quale è stato appena girato il videoclip ufficiale da Mirko De Angelis, regista che ha firmato i video di molti rapper italiani. Oltre il muro riesce a sorprendere per la sua capacità di unire generi apparentemente molto distanti fra di loro, lo conferma la seconda traccia Carcasse che attinge a piene mani dal sound dubstep ma non si limita al solo beat, andando così a toccare temi importanti e ponendosi come specchio della società, prevedendone gli amari sviluppi. Chiudono l'Ep i brani Ancora tutto uguale e la title track Oltre il muro: un'ottima prova per Gabriele Deriu che riesce a unire diverse realtà sonore senza mai forzare, restituendoci un lavoro che dimostra un'evoluzione nella sua produzione.
 

Promo.41: Domenico Rinaldi

Il brano d'esordio del giovanissimo cantautore è "Non ho mai"

Domenico Rinaldi nasce a Villaricca, in provincia di Napoli, il 15 Settembre 1993. Sin da piccolo dimostra di avere un particolare legame con la musica, ritrovandosi quasi sempre in ambito musicale. Col passare del tempo, sfocia in lui un'altra grande passione, quella del cinema. Infatti, alla tenera età di undici anni scopre di saper recitare e, negli anni successivi, realizza dei film amatoriali, ponendo alla base di tutto il suo personaggio cinematografico preferito: James Bond.
All'età di quindici anni impara a suonare, da autodidatta, la chitarra.  A sedici anni comincia a studiare musica e,  con l'andar del tempo, scoprirà di saper scrivere e comporre. Ora ha deciso di proporre al pubblico tutto il lavoro svolto durante questi anni di studio e preparazione, rendendo disponibile su “ReverbNation” il download gratis di tutto l’album, completamente prodotto da lui. Il singolo apripista  si intitola “Non Ho Mai". Disponibile su YouTube il videoclip del brano, da lui stesso diretto. Il suo sogno più grande non è solo quello di diventare uno dei più grandi cantautori della musica italiana, ma di potersi esprimere anche come attore e regista!
Noi auguriamo a Domenico di realizzare il suo sogno e proponiamo "Non ho mai" all'interno delle nostre playlist Promo.41.

Promo.41: Mattia Moraldi

Musicista professionista, cantautore e pianista di piano-bar: in rotazione "Fiori di carta"

Un giovanissimo cantautore ci ha colpito con la sua "Fiori di carta" ed abbiamo deciso di inserire in programmazione il pezzo. Si tratta di Mattia Moraldi e di seguito pubblichiamo qualche informazione su di lui.
Mattia Moraldi nasce a Sanremo (IM) l'8 settembre 1990. Inizia lo studio del pianoforte all'età di dodici anni.
Nel 2007 entra a far parte della cover band "Glialtri" in qualità di tastierista.
L'anno successivo al conseguimento del diploma di ragioniere, supera l'esame di compimento inferiore di pianoforte e debutta come compositore/arrangiatore, infatti scrive e arrangia il brano "Eppure si può"  che interpreta prima sul palco del teatro Cavour di Imperia, poi al teatro Ariston di Sanremo. La canzone giunge in semifinale. Invece il 24 settembre dell'anno 2011, vince il primo premio del Concorso Nazionale Musicale e Letterario "Cantiamo e Raccontiamo la Solidarieta" del Comune di Calizzano (SV).
Nel periodo ottobre-novembre degli anni 2010 e 2011 lavora come promoter per la ditta Bontempi (strumenti musicali per dilettanti) presso il punto vendita E.Leclerc Conad di Arma di Taggia. Nel 2010 inizia a scrivere brevi poesie, fino a quando nell'agosto 2011, un mese prima di compiere 21 anni, compone la sua prima canzone "Il cielo del Leone", questa volta, sia la parte musicale che quella letteraria.

Promo.41: Durden and The Catering cantano Califano

Con "La musica è finita" l'omaggio al Maestro scomparso

Ritroviamo gli amici Durden and The Catering con il nuovo singolo, unico brano cover contenuto nel loro lavoro “Il nostro quadro”:  a distanza di un anno dall'incontro artistico con il Maestro Franco Califano, Durden propone un'intensa reintrepretazione di uno straordinario pezzo eterno, "La musica è finita". E riesce in pieno a cogliere le sfumature con le quali il Califfo arricchiva le sue interpretazioni. Così Durden racconta del suo incontro:
 
“... ahò, ma come l’ascoltiamo…? non ho lo stereo!” … mi risponde Franco, dopo avergli dato il cd con inciso il brano riarrangiato. Si gira e vede il lettore dvd della TV… il gioco è fatto. Con un cenno approva e torniamo a parlare di vita. Artista fino al midollo, un prototipo di Dio. Tutto questo accade quasi un anno fa e oggi questo brano vuole essere un omaggio al Maestro. Il brano “La musica è finita” è registrato in presa diretta presso il Noise Symphony Art Studio di Roma con la produzione artistica di Francesco Tosoni e contenuto nell’EP d’esordio “Il nostro quadro” dei Durden and the Catering, pubblicato in CD e digitale da Noise Symphony/ Udu Records e New Model Label. Lo potete trovare in Free Download sul sito www.durdenofficial.it
 

Promo.41: Davidormi

Il brano è "Un pessimo esempio astrale", dal loro album di esordio

In rotazione con noi ci sono i Davidormi, un gruppo rock cantautorale molto interessante. Il leader è Davide Dormiente, compositore principale e cantante della band. Con lui Valerio Di Croce (chitarra,cori), Lorenzo Semorile (chitarre, cori),Nicola De Amicis (basso/contrabbasso), Luca “Nesti” Benedetti (batteria/percussioni) e  Davide Scioli (piano, tastiere, programmazioni). I Davidormi nascono a Roma nel 2009 e "Della Luna e di altre virtù" è il loro disco di esordio, che arriva dopo un EP acustico. Li abbiamo trovati decisamente bravi e meritevoli di attenzione e, come potrete leggere nella loro pagina Facebook, i Davidormi hanno un'intensa attività live. Dal 16 Dicembre “Della Luna e di altre virtù” è disponibile: abbiamo inserito "Un pessimo esempio astrale" nelle nostre playlist "Promo.41".

Pagine

Abbonamento a RSS - promo 41