Aggiungi un commento

Addio bancomat, per pagare useremo il cellulare

Con la tecnologia NFC pagheremo in piena sicurezza abbandonando definitivamente la carta di credito

Grazie alla tecnologia NFC (Near Field Communication, comunicazione di prossimità) potremmo trasformare il nostro telefonino in una carta di credito. Tale tecnologia crea un ponte di comunicazione tra dispositivi elettronici ad una distanza contenuta nei 25 centimetri senza l'ausilio di nessun cavo di collegamento.Tutto questo grazie ad un chip integrato nella scheda sim del cellulare che comunicherà con un ricettore dotato della medesima tecnologia ed abilitato esclusivamente alla trasmissione di informazioni bancarie. In questo modo dunque potremmo abbandonare la carta di credito, o il bancomat, anche per le normali operazioni di prelievo agli sportelli bancomat traendone un immediato vantaggio in termini di tempo (dieci secondi invece del minuto medio utilizzato ora) e di sicurezza; questo sistema, superando la manipolazione di schede e la digitazione di codici facilmente falsificabili, evita il rischio di clonazioni. Il nuovo sistema potrà facilitarci la vita anche nei piccoli acquisti, basterà avvicinare il cellulare all'apparecchiatura del negoziante per eseguire il pagamento che verrà in simultanea addebitato in conto corrente.
Per le spese di importi superiori invece si dovrà digitare il codice PIN, esattamente come si procede attualmente col bancomat. Le applicazioni della tecnologia NFC troveranno un utilizzo ad ampio spettro nella nostra quotidianità: obliterazione elettronica del ticket nei mezzi pubblici, apertura di porte con chiusura elettronica, erogazione di bevande alle macchine automatiche, etc... tutto utilizzando sempre e solo il cellulare. La tecnologia NFC è già presente in moltissimi dei telefonini in commercio già dal 2011.
soundtrack: Lady Gaga & Beyoncè / "Telephone"
 
Tags: 
ticket
pagare
nfc
cellulare
carta di credito
bancomat

Filtered HTML

  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Elementi HTML permessi: <a> <em> <strong> <cite> <blockquote> <code> <ul> <ol> <li> <dl> <dt> <dd>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
Image CAPTCHA
Enter the characters shown in the image.