Salta al contenuto principale

airplay

“Giant” è il singolo più ascoltato dell’anno

Giant

Calvin Harris e Rag'n'Bone Man i più amati dalle radio italiane nel 2019

Il DJ e producer scozzese Calvin Harris e l'artista inglese Rag'n'Bone Man, già vincitore di tre Brit Awards, con 'Giant' conquistano la vetta della Top 100 of The Year 2019 - la classifica dei singoli più ascoltati in radio - secondo i dati rilevati da Radiomonitor.
Distribuito in radio da Sony i primi giorni di gennaio, nel corso degli ultimi 12 mesi il brano è stato trasmesso 98.714 volte da 266 emittenti italiane.
Sul podio, in seconda posizione "Girls go wild" (Energy Production) dell'artista italo-americana LP (81.868 passaggi su 267 radio) seguito da “Pensare male” (Island Records) di The Kolors & Elodie (82.968 passaggi su 277 emittenti).
Ben il 70% di musica straniera caratterizza la top 10 che include soli 3 artisti italiani: The Kolors & Elodie in terza posizione, Thegiornalisti in settima e Takagi & Ketra in decima. La situazione cambia decisamente in Top 100, dove si evidenzia un'importante presenza di musica italiana con 53 titoli presenti in classifica, dei quali ben 12 di Coez, Elisa, Ligabue e Marco Mengoni.
Delle tre case discografiche major, Universal si aggiudica il primato, registrando un market share del 52,83%, seguita da Warner (20,45%) e Sony (17,24%). La bresciana Time Records risulta invece la migliore indipendente dell’anno (3,01%), seguita da Energy Production (2,88%) e Carosello (2,74%).
La classifica degli artisti italiani emergenti più trasmessi in radio vede in prima posizione Franco126 con “Stanza singola” (Island Records), seguito da Aiello con "La mia ultima storia" (RCA) e Clavdio con "Cuore" (Bomba Dischi)
Fra gli esordienti (quelli che per la prima volta sono stati regolarmente trasmessi in radio), il brano che ha totalizzato il maggior numero di passaggi (5.072 su 82 radio) è “Hashtag Love” (Alla Vigna) di Ultrapop.
La classifica Radio Airplay Top 100 of The Year 2018 è stata elaborata da Radiomonitor analizzando i dati rilevati dal primo gennaio al 15 dicembre 2019, ponderando il numero dei passaggi registrati da ciascun singolo e dalle relative versioni, con i dati di ascolto delle emittenti per quarto d'ora e per tipo di giorno (fonte dati audience: TER - Tavolo Editori Radio).
Radiomonitor è l’azienda britannica leader del settore e partner dell'industria musicale internazionale, che elabora le classifiche airplay in tutto il mondo adottando la stessa metodologia al fine di garantire informazioni precise, affidabili e universalmente riconosciute.
(fonte: RadioAirplay)
 

Tiziano Ferro conquista la vetta

“Il conforto” è il singolo più ascoltato in radio della settimana

Tiziano Ferro e Carmen Consoli si aggiudicano la prima posizione della classifica airplay dei singoli più ascoltati in radio della settimana.
Secondo i dati rilevati da Radiomonitor (azienda britannica leader del settore che elabora classifiche airplay in tutti i territori del mondo adottando un algoritmo di monitoraggio riconosciuto dall’industria musicale internazionale), “Il Conforto” (Universal) ha raggiunto il maggior numero di contatti nei sette giorni di riferimento.
“Shape of you” (Warner) di Ed Sheeran guadagna due gradini e si piazza in seconda posizione mentre The Weeknd, numero uno la scorsa settimana, scende fino alla terza posizione con “I feel it coming” (feat. Daft Punk).
Posizone #58 per il nuovo singolo di James Blunt “Love me better” (Warner), che è anche la più alta nuova entrata della settimana seguito da Shakira feat. Maluma con “Chantaje” (Sony) in posizione #65 e “Run Up” (Warner) dei Major Lazer feat. Partynextdoor e Nicki Minaj alla #71.
La novità più rilevante della settimana nella Top 100 è “Automaton” (Universal) il nuovo attesissimo singolo di Jamiroquai già in rotazione su 39 emittenti.
Tra le tre major, Universal è la casa discografica con il market share più alto (31,46%), seguita da Sony (28%), Warner (27,08%) e dalle indipendenti Energy Production (3,43%), Carosello (1,84%) e Sugar (1,81%).
(Radiomonitor - U.Labozzetta)
 

The Weeknd & Daft Punk, i nuovi numeri uno

“I Feel It Coming” è il singolo più ascoltato in radio della settimana

I Feel It Coming” di The Weeknd feat. Daft Punk conquista la vetta della classifica airplay dei singoli più ascoltati in radio della settimana spodestando Rag’n’Bone Man che scende in seconda posizione con “Human” (Sony).
Secondo i dati rilevati da Radiomonitor (azienda britannica leader del settore che elabora classifiche airplay in tutti i territori del mondo adottando un algoritmo di monitoraggio riconosciuto dall’industria musicale internazionale), “I Feel It Coming” (Universal  ha raggiunto il maggior numero di contatti nei sette giorni di riferimento, registrando 3505 passaggi su 209 emittenti. 
Entra in Top 10 “Il conforto”(Universal), nuovo singolo di Tiziano Ferro feat. Carmen Consoli presente da due settimane in classifica che si piazza in terza posizione con 3426 passaggi rilevati su 230 emittenti. 
La novità più rilevante della settimana è senza dubbio “È venerdì, non mi rompete i coglioni” (Warner), il nuovo brano di Ligabue che è anche la più alta nuova entrata (posizione #11) con 1942 passaggi su 179 emittenti.
La seconda più alta nuova entrata della settimana è di J-AX e Fedez feat. Alessandra Amoroso (#24). Il singolo “Piccole Cose” (Sony), tratto dall’album appena pubblicato “Comunisti con Rolex”, ha totalizzato 1879 passaggi su 171 emittenti.
Terza più alta nuova entrata per Francesco De Gregori e la sua rivisitazione del celebre brano di Lucio Dalla “4 Marzo 1943” (Sony): posizione 34 e 159 passaggi registrati su 67 emittenti. 
Tra le tre major, Universal è la casa discografica con il market share più alto (31,69%), seguita da Sony (28,88%), Warner (25,78%) e dalle indipendenti Energy Production (3,50%) e Carosello (2,22%). 
Clicca qui e visualizza le classifiche airplay della settimana.
(comunicato Radio Airplay Italia a cura di U. Labozzetta) 
 

Justin Timberlake, Re delle radio italiane nel 2016

Top dell'airplay con “Can’t Stop The Feeling!”

“Can’t Stop The Feeling!” di Justin Timberlake è il singolo più ascoltato in radio nel 2016 secondo i dati rilevati da Radiomonitor Ltd, azienda britannica leader del settore e partner indiscusso dell’industria musicale internazionale.
Il brano pubblicato da Sony Music è stato trasmesso da 292 emittenti, ha totalizzato 95.443 passaggi ed è rimasto nella Top 100 per 32 settimane.
Nella classifica dei 100 singoli più ascoltati in radio il secondo posto è occupato da Kungs Vs Cookin’On con “This Girl” (Universal Music) che ha totalizzato 90.103 passaggi su 283 emittenti.
Terzo posto per Sia e Sean Paul che con “Cheap Thrills” (Sony Music), hanno registrato 83.968 passaggi su 285 emittenti.
Gli unici italiani presenti in Top 10 sono Max Gazzè al 9° posto ed Elisa al 10°: “Ti Sembra Normale” (Universal Music) ha totalizzato 83.826 passaggi su 291 emittenti mentre “No Hero” (Sugar Music), 41.478 passaggi su 274 emittenti.
Ottimo traguardo per LP, artista Statunitense di origini italiane che ha raggiunto grandi consensi nel panorama radiofonico italiano, totalizzando 81.299 passaggi su 287 emittenti ed entrando prepotentemente nella Top 10 alla posizione n. 6 con il singolo “Lost on you” (Energy Production).
Sugar Music è la casa discografica indipendente con il market share più alto, pari al 6,22%, seguita da Energy Production (2,30%) e Time Records (2,07%).
Delle major, Universal Music si aggiudica il primato assoluto, registrando una percentuale di market share pari al 36,14%, seguita da Sony Music (29,03%) e Warner Music (22,20%).
La classifica ”Top 100 Radio Airplay of the year 2016” (per punteggio) è stata elaborata da Radiomonitor analizzando i dati rilevati dal 01.01.2016 al 15.12.2016, pondenderando il numero dei passaggi rilevati di ciascun singolo con i dati di ascolto delle emittenti nel giorno medio per quarto d'ora per tipo di giorno.
(comunicato Radio Airplay a cura di U. Labozzetta)
 

J Balvin conquista la vetta

"Ginza" è il singolo più suonato dalle radio

Il reggaeton "Ginza" di J Balvin ha conquistato il primo posto della classifica delle radio (3.657 passaggi rilevati), superando  "Nessun grado di separazione" di Francesca Michielin, che scende al quarto posto. Sul podio con J Balvin ci sono i Coldplay con "Hymn for the weekend" e poi Elisa, con il singolo in inglese "No hero".
Come detto, la Michielin è quarta. A seguire i Lukas Graham ("7 Years"), Dua Lipa ("Be The One"), Marco Mengoni ("Parole in circolo"). Chiudono la top ten Sam Hunt ("Take your time"), i Tiromancino (in netta salita con "Piccoli miracoli") e infine Francesco Gabbani con "Amen".
La novità assoluta più alta è l'ultimo singolo di Francesco Renga, "Guardami amore", al 17° posto.
(fonte: RadioAirplay.fm)
 

Francesca Michielin: la più suonata dalle radio

"Nessun grado di separazione" ancora prima nell'airplay italiano

Con 4.080 passaggi radiofonici nella settimana dal 26 febbraio al 3 marzo (dati RadioAirplay.fm), "Nessun grado di separazione" è ancora la canzone più trasmessa dalle radio italiane.
Oltre alla prossima partecipazione all'Eurovision Song Contest 2016, Francesca Michielin si conferma come vincitrice morale dell'ultimo Festival di Sanremo, dove si è piazzata seconda dietro gli Stadio. A quasi un mese dall'inizio della kermesse ligure, i dati confermano il grande gradimento della sua canzone.
Dopo la Michielin, la classifica dei passaggi radiofonici vede Justin Bieber ("Sorry") al secondo posto, quindi J Balvin ("Ginza") terzo. Quarti i Coldplay e la loro "Hymn for the weekend" e quinta Elisa con "No hero". I primi dieci posti si completano con Lost Frequencies, Sam Hunt, Francesco Gabbani, Dua Lipa e Marco Mengoni.

E' "Uptown funk" la canzone regina del 2015?

L'airplay radiofonico andrebbe al brano di Mark Ronson feat. Bruno Mars

Non sono ancora dati ufficiali, ma da quanto si apprende dalle preview di queste ore e confortati anche dalle analoghe classifiche europee, pare non ci siano molti dubbi su quale sia stata la canzone più suonata dalle radio in questo 2015 che si chiude: è "Uptown funk" di Mark Ronson con il featuring di Bruno Mars. Un pezzo strepitoso, primo singolo dell'album "Uptown Special", a sua volta grande successo.
Chi non ha amato e ballato "Uptown funk"? Quale radio non l'ha trasmesso centinaia di volte? Pare inevitabile, a questo punto, che il pezzo di Mark Ronson conquisti il podio in qualità di canzone che ha goduto di più airplay anche in Italia.
Con questa notizia, ed in attesa di avere dati certi anche per conoscere dettagliatamente le altre posizioni (si parla di Omi in seconda e Cremonini in terza), chiudiamo anche il 2015 e vi auguriamo di cuore di trascorrere un bellissimo San Silvestro e, soprattutto un buon anno 2016! Stay tuned!
 

Luca Carboni è primo in classifica

“Luca lo stesso”  è il singolo più ascoltato in radio della settimana

Luca Carboni con "Luca lo stesso" occupa la prima posizione della Digital Airplay (la nuova classifica dei 100 singoli più ascoltati in Radio, in Streaming e Shazammati della settimana). Secondo posto per “Marvin Gaye” di Charlie Puth e Meghan Trainor che guadagna 2 posizioni.
Il tormentone estivo “Roma-Bangkok” di Baby K e Giusy Ferreri scende in terza posizione (in testa alla classifica per 5 settimane). Quarto posto per The Weeknd con “Can’t feel my face” (-1). Restano stabili gli X Ambassadors con “Renegades” (#5), Cesare Cremonini con “Lost in the weekend” (#6) e Justin Bieber con “What do you mean?” (#7).
Ottava posizione in salita per “Back Together” di Robin Thicke e Nicki Minaj (+3) mentre Robin Schulz si conferma al numero 9 con “Sugar”.
Completa la Top 10 il nuovo singolo di Jovanotti, “Pieno di vita”, che guadagna ben 7 posizioni.
"Luca lo stesso" di Luca Carboni sale al primo posto anche nella classifica Radio Airplay dei singoli più ascoltati della settimana (400 emittenti monitorate da Radio Airplay Italia), seguito da “Attenta” dei Negramaro e da “Lost in the weekend” di Cesare Cremonini che chiude la Top 3.
Le più alte nuove entrate: “Lato destro del cuore” di Laura Pausini (#12), “Niente di grave” di Max Pezzali (#44) e “Lontano” di Francesca Michielin (#53).
(Radio Airplay)