classifica
The Kolors: è "Karma" il brano più trasmesso nel 2024

COMUNICATO STAMPA
Podio tutto italiano e non solo: 8 singoli nella Top 10 sono prodotti locali
The Kolors ‘Karma’ (Warner) è il singolo più ascoltato in radio nel 2024 dai dati rilevati da Airplay Control in partnership con Radiomonitor UK.
In radio dal 3 maggio ‘Karma’ è rimasto in classifica airplay per 30 settimane totalizzando un totale di 83458 passaggi su 251 emittenti in fm.
Sul podio in seconda posizione ‘Malavita’ di Coma_Cose (Warner) con 74461 passaggi su 245 radio, seguito da ‘Sesso e samba’ di Tony Effe & Gaia (Universal) con 76040 passaggi su 248 emittenti.
Podio tutto italiano e non solo: 8 singoli nella Top 10 sono prodotti locali che secondo i rilevamenti degli ultimi anni trovano sempre più spazio nelle programmazioni radiofoniche dei network e delle radio territoriali.
Pos 4: Mahmood ‘Tuta gold’ (Universal) - 68590 pass. / 270 radio
Pos 5: Beyoncé ‘Texas Hold ‘Em’ (Sony) - 59671 pass. / 236 radio
Pos 6: Conan Grey ‘Lonely dancers (Universal) - 63435 pass. / 221 radio
Pos 7: Tananai & Annalisa ‘Storie brevi’ (Warner) - 67020 pass. / 256 radio
Pos 8: Ghali ‘Paprika’ (Warner) - 66249 pass. / 249 radio
Pos 9: Rose Villain feat. Guè ‘Come un tuono’ (Warner) - 64371 pass. / 241 radio
Pos 10: Annalisa 'Sinceramente' (Warner) - 78119 pass. / 273 radio
Pos 10: Annalisa 'Sinceramente' (Warner) - 78119 pass. / 273 radio
Il market share delle case discografiche vede Universal in vetta con il 40,09% seguita da Warner (28,99%) e Sony (19,41%).
La Top 100 si potrà ascoltare in esclusiva su Rai Isoradio il 28 e 29 dicembre dalle ore 16:00 nel programma condotto da Fabrizio Casinelli e Elena Carbonari.
La Top 100 si potrà ascoltare in esclusiva su Rai Isoradio il 28 e 29 dicembre dalle ore 16:00 nel programma condotto da Fabrizio Casinelli e Elena Carbonari.
La classifica è stata elaborata da Radiomonitor ponderando il numero dei passaggi registrati da ciascun singolo e dalle relative versioni dal 01/01/24 al 05/12/24, con i dati di ascolto delle emittenti per quarto d'ora e per tipo di giorno (fonte dati audience: TER - Tavolo Editori Radio).
Radiomonitor è l’azienda britannica partner dell'industria musicale internazionale che elabora le classifiche airplay ufficiali in tutto il mondo adottando un unico algoritmo universalmente riconosciuto.
(comunicato Airplay Control a cura di Umberto Labozzetta)
Tags
Takagi & Ketra: "Everyday" è il singolo più venduto della settimana

COMUNICATO STAMPA
Il brano in collaborazione con Shiva, ANNA e Geolier debutta in classifica FIMI direttamente al #1 posto
EVERYDAY - il nuovo singolo di TAKAGI & KETRA insieme ai più brillanti artisti della scena rap italiana, Shiva, ANNA e Geolier - fuori dal 13 ottobre - debutta in classifica FIMI direttamente al #1 posto come singolo più venduto della settimana.
Il brano si è inoltre classificato alla #1 posizione della Top 50 Italia di Spotify - dove è stabile dal giorno dell’uscita - e alla #1 posizione della Top 100 Italia di Apple Music. È inoltre al primo posto nella sezione Tendenze Musica su YouTube e alla posizione #1 di Shazam Italia, ed è la più alta nuova entrata radiofonica della classifica EarOne della settimana.
Oltre alla prima posizione di EVERYDAY, Takagi & Ketra sono presenti con altri 3 brani nella top 100 Spotify e nella top 200 Apple Music: Taxi Sulla Luna, Chiagne e Panico.
EVERYDAY è accompagnato dal visual diretto da Diego Ferri e prodotto da Flexin Media Team. In un tempo e uno spazio sospesi, fenomeni naturali come i lampi dietro le nuvole illuminano Shiva, ANNA e Geolier alternandosi a vividi e improvvisi giochi di colore: il ritratto coinvolgente e suggestivo del racconto di un sentimento passionale e tempestoso, all’interno del quale le emozioni esplodono in mille sfumature.
Con EVERYDAY torna il prodigioso duo multiplatino che negli anni ha arricchito le classifiche con grandi successi e ha contribuito a dare alla figura del produttore uno status di fondamentale importanza nella musica italiana.
Il nuovo brano è una ballad contemporanea che fonde tre stili differenti tra loro, incastrati alla perfezione in un gioco di botta e risposta che diventa una sfrontata dichiarazione d’amore reciproco e totalizzante.
Takagi & Ketra sperimentano nuove atmosfere con un pezzo urban pop, coinvolgendo nell’interpretazione di EVERYDAY tre punte di diamante della musica italiana che dominano tutte le classifiche: Shiva, hitmaker da oltre 1 miliardo e mezzo di streaming in carriera, punto di riferimento del rap contemporaneo con il suo ultimo disco “Santana season” e con il precedente “Milano Demons” entrato al primo posto nella classifica globale di Spotify come album più ascoltato al suo debutto nel mondo, ANNA volto femminile del rap italiano e artista donna più ascoltata su Spotify, che vanta collaborazioni con i più grandi esponenti del rap italiano e Geolier, fenomeno musicale tra i più eclatanti che l’Italia abbia visto e vissuto negli ultimi anni, in testa a tutte le classifiche con il suo secondo album “Il coraggio dei bambini” - disco più venduto del 2023 fino a oggi e certificato quattro volte platino da FIMI/GfK Italia -, con all’attivo un totale di 41 platini e 19 dischi d’oro.
Il singolo esplora un mondo intimo ed emotivo con il racconto di una storia travagliata.
Un amore travolgente e una passione a cui si pensa "every day”.
Le importanti collaborazioni del duo sono andate oltre i confini italiani, arrivando a conquistare anche il mercato Latin con il singolo “QUIEREME MIENTRAS SE PUEDA”, da loro prodotto e scritto insieme all’artista colombiano Manuel Turizo, che ha superato i 400 milioni di streaming.
Hitmaker per eccellenza, Takagi & Ketra contano oltre 180 dischi di platino e 1 disco di diamante, più di 2 miliardi di streaming tra audio e video e una presenza costante nelle classifiche con un numero incredibile di brani ogni anno.
(comunicato Words For You a cura di M. Scoglio)
Marco Mengoni conquista la vetta della classifica

Il brano "Ma stasera" è il più trasmesso dalle radio italiane
"Ma stasera" (Epic Records Italy / Sony Music Italy), il singolo di Marco Mengoni che segna il suo ritorno a due anni dall’ultimo progetto discografico ed è certificato disco d’oro, conquista la #1 nella classifica EarOne dei brani più trasmessi in radio.
Il brano è un’immersione nelle sonorità della disco-funk e dell’elettronica degli anni ‘80 rielaborate per renderle contemporanee e portarle alla modernità dei giorni nostri. Un pezzo funk, un incontro tra digitale e analogico, “sintetico” e “suonato” insieme, in grado di unire drum machine, basso synth e batteria elettronica con archi, piano e chitarre suonate.
Il testo di "Ma stasera" (prodotto da Tino Piontek – in arte Purple Disco Machine), scritto dallo stesso Marco con Davide Petrella (Musica di F. Catitti/F. Abbate/D. Petrella), è la fotografia di un rapporto umano vero, complicato, ricco di contraddizioni, con i versi che si susseguono come in contrapposizione l’uno con l’altro per raccontare questa complessità. Una canzone che è anche un invito a concentrarsi sull’attimo che sta per arrivare, un invito a dare il giusto peso e valore ad ogni momento di questa socialità che sta tornando, a riflettere sulla ripartenza dopo un periodo complicato, ripartenza che inizia proprio da “questa sera” e che ci proietta in un futuro nuovo. Tutte suggestioni che si trovano anche nel video, unite da quel sapore estivo pizzicato dal sentimento agrodolce e nostalgico che accompagna le giornate e le sere di questa stagione.
Il videoclip ufficiale è visibile a questo link.
Ed è proprio con"Ma stasera" che Marco ha annunciato i suoi primi live negli stadi per l’estate 2022. Mengoni sarà, infatti, protagonista di due concerti eccezionali, un’esplosione di energia e condivisione con il suo pubblico, in una dimensione per lui fino ad ora inedita: MARCO NEGLI STADI sarà il 19 giugno 2022 allo Stadio San Siro di Milano e il 22 giugno 2022 allo Stadio Olimpico di Roma.
Il tour è organizzato e prodotto da Live Nation, i biglietti per le date di Milano e Roma sono disponibili per gli utenti My Live Nation e la vendita dei biglietti è aperta.
Colapesce Dimartino primi in classifica

Il brano, quarto a Sanremo, sta spopolando nelle radio e nel web, diventando un vero tormentone
"Musica leggerissima" del duo Colapesce Dimartino vince il virtuale Sanremo della radio, essendo la canzone più trasmessa dalle emittenti italiane, secondo la classifica di Earone. La canzone dei due cantautori siciliani è anche prima nella Top50 Italia di Spotify (conquistando anche la Top200 global), n.1 Top100 di Apple Music e n.1 nella classifica dei brani più ascoltati su Amazon Music.
Seguono sul podio delle prime dieci canzoni passate dalle radio “Right Now” di Sophie and the Giants e “Fireworks” di Purple Disco Machine (feat. Moss Kena & The Knocks). Le canzoni sanremesi presenti in classifica sono “Chiamami per nome”, di Francesca Michielin e Fedez che si trova in settima posizione, mentre in nona c’è “Cuore amaro” di Gaia e in decima posizione “Glicine” di Noemi.
La canzone vincitrice del Festival di Sanremo “Zitti e buoni” dei Maneskin si trova all’undicesimo posto.
Ma "Musica leggerissima", arrivati quarti nella classifica finale del 71° Festival, è anche un fenomeno sul web e sui social, con milioni di interazioni e meme che ne fanno la canzone più virale di Sanremo e la più ricercata su Google. Nel videoclip, dedicato a Pippo Baudo, atmosfere surreali e cinematografiche, disco anni ’80 e citazioni sanremesi da Cavallo Pazzo al Maestro Beppe Vessicchio.
Nel frattempo, il 19 Marzo, uscirà “I Mortali²” (42 Records/Numero Uno), una nuova edizione, al quadrato, del primo album scritto interamente a quattro mani dai due artisti.
Nel frattempo, il 19 Marzo, uscirà “I Mortali²” (42 Records/Numero Uno), una nuova edizione, al quadrato, del primo album scritto interamente a quattro mani dai due artisti.
Boomdabash e Loredana Bertè i top dalle radio nel 2018

“Non ti dico no” è il singolo più ascoltato dell’anno
La band salentina Boomdabash e Loredana Bertè conquistano la vetta della Top 100 of The Year 2018 - la classifica airplay annuale dei singoli più ascoltati in radio - con “Non ti dico no” secondo i dati rilevati da Radiomonitor: pubblicato lo scorso maggio da Universal Music, nel corso del 2018 il tormentone reggae è stato trasmesso 97.104 volte da 295 radio italiane in FM.
A grande sorpresa, il singolo ha ottenuto una buona visibilità anche all’estero, comparendo nelle playlist delle radio in diversi territori quali: Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Macedonia, Malta, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria e Stati Uniti d’America.
Il podio vede in seconda posizione “Who are you” (Energy Production), singolo di debutto per il talentuoso autore, produttore e polistrumentista Mihail (87.908 passaggi su 274 emittenti), seguito da “Una grande festa” (Sony) di Luca Carboni (85.988 passaggi su 296 emittenti).
Musica italiana ed internazionale in classifica sono ad un passo dall'equivalersi: sono infatti 51 su 100 i titoli italiani.
Gli artisti italiani più presenti risultano Annalisa, Cesare Cremonini, Jovanotti e Thegiornalisti, ognuno con tre diversi singoli.
Delle tre case discografiche major, Universal si aggiudica il primato, registrando un market share del 35,46%, seguita da Warner (22,23%) e Sony (19,84%). La bresciana Time Records risulta invece la migliore indipendente dell’anno (3,61%), seguita da Carosello (3,55%) ed Energy Production (3,33%).
L’artista emergente che quest’anno ha ottenuto il maggior numero di passaggi radiofonici (29.259) è il cantautore Ultimo con “Il ballo delle incertezze” (Honiro) a conferma della già conquistata vittoria al Festival di Sanremo 2018 nella categoria Nuove Proposte.
Fra gli esordienti (quelli che per la prima volta sono stati regolarmente trasmessi in radio), il brano che ha totalizzato il maggior numero di passaggi (14.014) è “Pem Pem” (Universal) dell’ormai famosa ereditiera Elettra Lamborghini.
La classifica Radio Airplay Top 100 of The Year 2018 è stata elaborata da Radiomonitor analizzando i dati rilevati dal primo gennaio all'otto dicembre 2018, ponderando il numero dei passaggi registrati da ciascun singolo e dalle relative versioni, con i dati di ascolto delle emittenti per quarto d'ora e per tipo di giorno (fonte dati audience: TER - Tavolo Editori Radio).
Radiomonitor è l’azienda britannica leader del settore che elabora le classifiche airplay adottando la stessa metodologia in tutti i territori del mondo in cui opera, al fine di garantire informazioni precise, affidabili e universalmente riconosciute dall’industria musicale internazionale.
A grande sorpresa, il singolo ha ottenuto una buona visibilità anche all’estero, comparendo nelle playlist delle radio in diversi territori quali: Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Macedonia, Malta, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria e Stati Uniti d’America.
Il podio vede in seconda posizione “Who are you” (Energy Production), singolo di debutto per il talentuoso autore, produttore e polistrumentista Mihail (87.908 passaggi su 274 emittenti), seguito da “Una grande festa” (Sony) di Luca Carboni (85.988 passaggi su 296 emittenti).
Musica italiana ed internazionale in classifica sono ad un passo dall'equivalersi: sono infatti 51 su 100 i titoli italiani.
Gli artisti italiani più presenti risultano Annalisa, Cesare Cremonini, Jovanotti e Thegiornalisti, ognuno con tre diversi singoli.
Delle tre case discografiche major, Universal si aggiudica il primato, registrando un market share del 35,46%, seguita da Warner (22,23%) e Sony (19,84%). La bresciana Time Records risulta invece la migliore indipendente dell’anno (3,61%), seguita da Carosello (3,55%) ed Energy Production (3,33%).
L’artista emergente che quest’anno ha ottenuto il maggior numero di passaggi radiofonici (29.259) è il cantautore Ultimo con “Il ballo delle incertezze” (Honiro) a conferma della già conquistata vittoria al Festival di Sanremo 2018 nella categoria Nuove Proposte.
Fra gli esordienti (quelli che per la prima volta sono stati regolarmente trasmessi in radio), il brano che ha totalizzato il maggior numero di passaggi (14.014) è “Pem Pem” (Universal) dell’ormai famosa ereditiera Elettra Lamborghini.
La classifica Radio Airplay Top 100 of The Year 2018 è stata elaborata da Radiomonitor analizzando i dati rilevati dal primo gennaio all'otto dicembre 2018, ponderando il numero dei passaggi registrati da ciascun singolo e dalle relative versioni, con i dati di ascolto delle emittenti per quarto d'ora e per tipo di giorno (fonte dati audience: TER - Tavolo Editori Radio).
Radiomonitor è l’azienda britannica leader del settore che elabora le classifiche airplay adottando la stessa metodologia in tutti i territori del mondo in cui opera, al fine di garantire informazioni precise, affidabili e universalmente riconosciute dall’industria musicale internazionale.
(comunicato RadioAirplay a cura di U. Labozzetta)
Tags
Bocelli in vetta alle classifiche Uk

Non era mai successo per un artista italiano
(Adnkronos) - Per la prima volta nella storia della musica italiana e per la prima volta nella sua carriera, Andrea Bocelli conquista la vetta della classifica inglese degli album più venduti con un disco di inediti. Un successo mondiale quello del tenore e del suo nuovo album 'Sì', uscito in oltre 60 paesi nel mondo lo scorso 26 ottobre su etichetta Sugar. Un risultato clamoroso che segna un momento storico anche per il mercato discografico Uk che, a distanza di oltre vent’anni, vede il disco di un artista non pop contemporaneamente al numero uno della chart classica e della classifica generale dei dischi più venduti. Bocelli in questi giorni sta scalando anche la classifica americana di Billboard200, un caso rarissimo per qualsiasi artista. Per dare un’ulteriore idea dell’importanza dell’evento, se il tenore si confermasse primo anche nella classifica americana, 'Sì' sarebbe il primo album della Decca al top della classifica sia inglese sia americana, cosa che in assoluto non succedeva dai tempi di 'Every picture tellks a story' di Rod Stewart del 1971.
Un riconoscimento internazionale che arriva a poco più di un mese dal sessantesimo compleanno di Bocelli, icona globale da 85 milioni di album venduti in tutto il mondo, esibizioni davanti a Pontefici, Famiglie Reali e Presidenti. Artista internazionale con una stella sulla Walk of Fame, un concerto a Central Park davanti a 75.000 persone, chiamato alle inaugurazioni di Olimpiadi e Mondiali di Calcio, invitato a scrivere un editoriale per il Time e dare il via alle operazioni borsistiche al Nasdaq, Bocelli annovera innumerevoli riconoscimenti ricevuti nella sua eccezionale carriera.
(fonte: Adnkronos)
Tags
Ermal Meta debutta al 1° posto della classifica di vendita

COMUNICATO STAMPA
"Non abbiamo armi" vola in testa alla classifica Fimi
Il nuovo album di Ermal Meta - pubblicato su etichetta Mescal - è volato al primo posto della classifica ufficiale FIMI.
"Non abbiamo armi", il 3° album da solista giudicato da stampa e pubblico “il più bello”, è composto da 12 canzoni inedite fatte di sincerità e amore che scorrono attraverso ritmi incalzanti e momenti di grande intimità vestiti con suoni e melodie che confermano il talento di Ermal Meta.
L’album verrà presentato per la prima volta dal vivo al Mediolanum Forum di Assago (MI) il 28 di Aprile!
I biglietti per il concerto di Ermal Meta (prodotto da Mescal) sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali. Per info www.mescalmusic.com.
"Non abbiamo armi", il 3° album da solista giudicato da stampa e pubblico “il più bello”, è composto da 12 canzoni inedite fatte di sincerità e amore che scorrono attraverso ritmi incalzanti e momenti di grande intimità vestiti con suoni e melodie che confermano il talento di Ermal Meta.
L’album verrà presentato per la prima volta dal vivo al Mediolanum Forum di Assago (MI) il 28 di Aprile!
I biglietti per il concerto di Ermal Meta (prodotto da Mescal) sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali. Per info www.mescalmusic.com.
Nel frattempo prosegue tra bagni di folla che si ripetono ad ogni tappa, il lungo instore tour.
Continua anche il successo di “Non mi avete fatto niente”, il brano con cui Ermal Meta e Fabrizio Moro hanno vinto il Festival di Sanremo: il singolo conquista infatti il 1° posto della classifica Earone, risultando così il brano più trasmesso della settimana dalle radio italiane.
“Non mi avete fatto niente”, ha debuttato al numero 1 dei singoli su iTunes conquistando anche la prima posizione della Top 50 Italia ed entrando nella Global Viral di Spotify.
È online il videoclip, con la speciale regia di Michele Placido affiancato da Arnaldo Catinari, che racconta le immagini raccolte dai due autori attraverso la paura vissuta anche nella musica negli ultimi anni.
Un sentimento che purtroppo coinvolge ogni angolo di “questo corpo enorme che noi chiamiamo Terra” per cui sono stati inseriti dei sottotitoli che traducono il testo, diverse lingue: Francese, Turco, Russo, Tedesco, Norvegese, Islandese, Finlandese, Greco, Arabo, Ebraico, Giapponese, Cinese, Albanese, Spagnolo, Portoghese, Inglese, Swahili.
“Non mi avete fatto niente”, ha debuttato al numero 1 dei singoli su iTunes conquistando anche la prima posizione della Top 50 Italia ed entrando nella Global Viral di Spotify.
È online il videoclip, con la speciale regia di Michele Placido affiancato da Arnaldo Catinari, che racconta le immagini raccolte dai due autori attraverso la paura vissuta anche nella musica negli ultimi anni.
Un sentimento che purtroppo coinvolge ogni angolo di “questo corpo enorme che noi chiamiamo Terra” per cui sono stati inseriti dei sottotitoli che traducono il testo, diverse lingue: Francese, Turco, Russo, Tedesco, Norvegese, Islandese, Finlandese, Greco, Arabo, Ebraico, Giapponese, Cinese, Albanese, Spagnolo, Portoghese, Inglese, Swahili.
(comunicato Mescal Music a cura di M.Longhi)
Ed Sheeran: Divide (‘÷’) è l’album più venduto del 2017 in Italia

È da 17 anni che un artista internazionale non raggiunge il n.1 della classifica di vendita dell’anno
Ed Sheeran batte ogni record: è il suo "Divide" (‘÷’) l’album dell’anno in Italia.
Non succedeva da 17 anni in Italia (l’ultima volta con l’album “1” dei Beatles nel 2000) che un artista internazionale arrivasse al n.1 della classifica di vendita annuale.
Questo successo per Ed Sheeran arriva a poche settimane da aver raggiunto un altro traguardo: “Perfect” è stata la Xmas Song del 2017. Al n.1 della classifica singoli della settima di Natale (fonte Fimi /Gfk), è rimasta ai vertici della chart per la terza settimana consecutiva, oltre ad essere la prima canzone ad occupare il primo, il secondo e il terzo posto della classifica di iTunes con la versione standard, quella con Beyoncè e quella con Andrea Bocelli. “Perfect” è stata inoltre la canzone più suonata dalle radio italiane ( Fonte EarOne).
Il 2017 è stato un anno importantissimo nella carriera musicale di Ed Sheeran. Esattamente un anno fa ha pubblicato contemporaneamente due singoli, "Shape of you" e "Castle on hill", e da allora ha dominato tutte le classifiche infrangendo numerosi record di vendita e di permanenza nelle chart.
L’ incredibile album di Ed Sheeran ‘÷’ ha fatto la storia delle classifiche internazionali per aver infranto tutti i record di vendite (10 milioni e mezzo di copie vendute). Con questo album, Ed Sheeran è l’artista più ascoltato del 2017 a livello globale. In Italia è ancora nella top 10 degli album più venditi da 43 settimane.
"Divide" ha superato i 3 miliardi di riproduzioni e "Shape of you" è il brano più ascoltato di tutti i tempi con oltre 1,4 miliardi di streaming. In tutto, la musica di Ed è stata ascoltata oltre 6.3 miliardi di volte.
In Italia l’album è certificato 3 volte Platino, mentre "Shape of you" è certificato Diamante (10 volte Platino). Ma sono molte di più le certificazioni raggiunte dai brani contenuti in "Divide": "Perfect" (4 volte Platino), "Galway Girl" (3 volte Platino), "Castle on the hill" (2 volte Platino), "What do I know" (oro), "How would you feel" (oro), "Dive" (oro), "Happier" (oro) e "Supermarker Flowers" (oro).
"Shape of you" è il brano più ricercato dell’anno su Shazam in Italia.
(comunicato Warner Music a cura di M.Capitale)
Tags
Jovanotti subito primo in classifica

Secondo "Songs of Experience" degli U2 e poi "Tutte le migliori" di Mina-Celentano
"Oh, vita!", il nuovo disco di inediti di Jovanotti, entra direttamente al primo posto della classifica Fimi-Gfk degli album più venduti nell'ultima settimana. Jovanotti guida un podio tutto di new entry: al secondo posto, infatti, entrano direttamente gli U2 con 'Songs of Experience' e al terzo Mina e Celentano con 'Tutte le migliori'. Questi tre album guidano, in un'ordine diverso (primi gli U2, secondi Mina e Celentano e terzo Jovanotti) anche la classifica dei vinili.
A seguire nella top ten degli album: 'Possibili scenari' di Cesare Cremonini al quarto posto, 'Amore che torni' dei Negramaro al quinto, 'Mania' di Riki al sesto, 'Duets - Tutti cantano Cristina' di Cristina D'Avena al settimo, 'Faccio un casino' di Coez all'ottavo, '÷' di Ed Sheeran al nono e 'Comunisti col Rolex - MUltiplatinum Edition' di J-Ax e Fedez al decimo. Tra le altre new entry, 'Quando', il cofanetto che ripercorre la carriera di Pino Daniele, si piazza direttamente al dodicesimo posto e 'On Air' dei Rolling Stones al ventiduesimo.
Tutto nuovo anche il podio della download chart dei singoli brani con 'Perfect' di Ed Sheeran che sale dalla sesta alla prima posizione, 'La musica che non c'è' di Coez che arriva in seconda posizione dalla quarta e la new entry 'Come neve' di Giorgia e Marco Mengoni che esordisce direttamente al terzo posto.
(fonte: Adnkronos)
Tags
Tiziano Ferro conquista la vetta

“Il conforto” è il singolo più ascoltato in radio della settimana
Tiziano Ferro e Carmen Consoli si aggiudicano la prima posizione della classifica airplay dei singoli più ascoltati in radio della settimana.
Secondo i dati rilevati da Radiomonitor (azienda britannica leader del settore che elabora classifiche airplay in tutti i territori del mondo adottando un algoritmo di monitoraggio riconosciuto dall’industria musicale internazionale), “Il Conforto” (Universal) ha raggiunto il maggior numero di contatti nei sette giorni di riferimento.
“Shape of you” (Warner) di Ed Sheeran guadagna due gradini e si piazza in seconda posizione mentre The Weeknd, numero uno la scorsa settimana, scende fino alla terza posizione con “I feel it coming” (feat. Daft Punk).
Posizone #58 per il nuovo singolo di James Blunt “Love me better” (Warner), che è anche la più alta nuova entrata della settimana seguito da Shakira feat. Maluma con “Chantaje” (Sony) in posizione #65 e “Run Up” (Warner) dei Major Lazer feat. Partynextdoor e Nicki Minaj alla #71.
La novità più rilevante della settimana nella Top 100 è “Automaton” (Universal) il nuovo attesissimo singolo di Jamiroquai già in rotazione su 39 emittenti.
Tra le tre major, Universal è la casa discografica con il market share più alto (31,46%), seguita da Sony (28%), Warner (27,08%) e dalle indipendenti Energy Production (3,43%), Carosello (1,84%) e Sugar (1,81%).
Secondo i dati rilevati da Radiomonitor (azienda britannica leader del settore che elabora classifiche airplay in tutti i territori del mondo adottando un algoritmo di monitoraggio riconosciuto dall’industria musicale internazionale), “Il Conforto” (Universal) ha raggiunto il maggior numero di contatti nei sette giorni di riferimento.
“Shape of you” (Warner) di Ed Sheeran guadagna due gradini e si piazza in seconda posizione mentre The Weeknd, numero uno la scorsa settimana, scende fino alla terza posizione con “I feel it coming” (feat. Daft Punk).
Posizone #58 per il nuovo singolo di James Blunt “Love me better” (Warner), che è anche la più alta nuova entrata della settimana seguito da Shakira feat. Maluma con “Chantaje” (Sony) in posizione #65 e “Run Up” (Warner) dei Major Lazer feat. Partynextdoor e Nicki Minaj alla #71.
La novità più rilevante della settimana nella Top 100 è “Automaton” (Universal) il nuovo attesissimo singolo di Jamiroquai già in rotazione su 39 emittenti.
Tra le tre major, Universal è la casa discografica con il market share più alto (31,46%), seguita da Sony (28%), Warner (27,08%) e dalle indipendenti Energy Production (3,43%), Carosello (1,84%) e Sugar (1,81%).
(Radiomonitor - U.Labozzetta)