classifica
The Weeknd & Daft Punk, i nuovi numeri uno

“I Feel It Coming” è il singolo più ascoltato in radio della settimana
”I Feel It Coming” di The Weeknd feat. Daft Punk conquista la vetta della classifica airplay dei singoli più ascoltati in radio della settimana spodestando Rag’n’Bone Man che scende in seconda posizione con “Human” (Sony).
Secondo i dati rilevati da Radiomonitor (azienda britannica leader del settore che elabora classifiche airplay in tutti i territori del mondo adottando un algoritmo di monitoraggio riconosciuto dall’industria musicale internazionale), “I Feel It Coming” (Universal ha raggiunto il maggior numero di contatti nei sette giorni di riferimento, registrando 3505 passaggi su 209 emittenti.
Entra in Top 10 “Il conforto”(Universal), nuovo singolo di Tiziano Ferro feat. Carmen Consoli presente da due settimane in classifica che si piazza in terza posizione con 3426 passaggi rilevati su 230 emittenti.
La novità più rilevante della settimana è senza dubbio “È venerdì, non mi rompete i coglioni” (Warner), il nuovo brano di Ligabue che è anche la più alta nuova entrata (posizione #11) con 1942 passaggi su 179 emittenti.
La seconda più alta nuova entrata della settimana è di J-AX e Fedez feat. Alessandra Amoroso (#24). Il singolo “Piccole Cose” (Sony), tratto dall’album appena pubblicato “Comunisti con Rolex”, ha totalizzato 1879 passaggi su 171 emittenti.
Terza più alta nuova entrata per Francesco De Gregori e la sua rivisitazione del celebre brano di Lucio Dalla “4 Marzo 1943” (Sony): posizione 34 e 159 passaggi registrati su 67 emittenti.
Tra le tre major, Universal è la casa discografica con il market share più alto (31,69%), seguita da Sony (28,88%), Warner (25,78%) e dalle indipendenti Energy Production (3,50%) e Carosello (2,22%).
Clicca qui e visualizza le classifiche airplay della settimana.
(comunicato Radio Airplay Italia a cura di U. Labozzetta)
Secondo i dati rilevati da Radiomonitor (azienda britannica leader del settore che elabora classifiche airplay in tutti i territori del mondo adottando un algoritmo di monitoraggio riconosciuto dall’industria musicale internazionale), “I Feel It Coming” (Universal ha raggiunto il maggior numero di contatti nei sette giorni di riferimento, registrando 3505 passaggi su 209 emittenti.
Entra in Top 10 “Il conforto”(Universal), nuovo singolo di Tiziano Ferro feat. Carmen Consoli presente da due settimane in classifica che si piazza in terza posizione con 3426 passaggi rilevati su 230 emittenti.
La novità più rilevante della settimana è senza dubbio “È venerdì, non mi rompete i coglioni” (Warner), il nuovo brano di Ligabue che è anche la più alta nuova entrata (posizione #11) con 1942 passaggi su 179 emittenti.
La seconda più alta nuova entrata della settimana è di J-AX e Fedez feat. Alessandra Amoroso (#24). Il singolo “Piccole Cose” (Sony), tratto dall’album appena pubblicato “Comunisti con Rolex”, ha totalizzato 1879 passaggi su 171 emittenti.
Terza più alta nuova entrata per Francesco De Gregori e la sua rivisitazione del celebre brano di Lucio Dalla “4 Marzo 1943” (Sony): posizione 34 e 159 passaggi registrati su 67 emittenti.
Tra le tre major, Universal è la casa discografica con il market share più alto (31,69%), seguita da Sony (28,88%), Warner (25,78%) e dalle indipendenti Energy Production (3,50%) e Carosello (2,22%).
Clicca qui e visualizza le classifiche airplay della settimana.
(comunicato Radio Airplay Italia a cura di U. Labozzetta)
Classifica, primo è Justin Timberlake

"Can't Stop The Feeling!" si candida a pezzo dell'estate?
Che il pezzo fosse una bomba lo si era capito al primo ascolto. Ed ecco il risultato: "Can't Stop The Feeling!" di Justin Timberlake è il brano più trasmesso dalle radio italiane. Un balzo velocissimo, che lo ha portato dalla posizioni sotto la Top 10 alla vetta nel giro di pochi giorni.
Seconda Sia con "Cheap Thrills", un pezzo che, uscito a febbraio(!), sta trovando adesso il suo momento d'oro. A seguire Max Gazzè ("Ti sembra normale") e i Red Hot Chili Peppers ("Dark Necessities"). Mostra i primi segnali di debolezza il buon Alvaro Soler, che scende al quinto posto con "Sofia". Scendono pure J-Ax & Fedez ("Vorrei ma non posto"), mentre avanzano Enrique Iglesias ("Duele El Corazón") e Nek ("Uno di questi giorni"), rispettivamente settimo e ottavo. A chiudere la Top 10 i protagonisti della primavera che ora lentamentente stanno uscendo di classifica: DNCE ("Cake by the Ocean") e The Strumbellas ("Spirit").
Se Timberlake sarà il tormentone dell'estate è presto per dirlo, soprattutto perchè l'estate non è ancora arrivata, nemmeno meteorologicamente. Di certo questa canzone la sentiremo parecchio sulle nostre spiagge e nelle serate estive. Purchè il bel tempo arrivi, prima o poi.
Seconda Sia con "Cheap Thrills", un pezzo che, uscito a febbraio(!), sta trovando adesso il suo momento d'oro. A seguire Max Gazzè ("Ti sembra normale") e i Red Hot Chili Peppers ("Dark Necessities"). Mostra i primi segnali di debolezza il buon Alvaro Soler, che scende al quinto posto con "Sofia". Scendono pure J-Ax & Fedez ("Vorrei ma non posto"), mentre avanzano Enrique Iglesias ("Duele El Corazón") e Nek ("Uno di questi giorni"), rispettivamente settimo e ottavo. A chiudere la Top 10 i protagonisti della primavera che ora lentamentente stanno uscendo di classifica: DNCE ("Cake by the Ocean") e The Strumbellas ("Spirit").
Se Timberlake sarà il tormentone dell'estate è presto per dirlo, soprattutto perchè l'estate non è ancora arrivata, nemmeno meteorologicamente. Di certo questa canzone la sentiremo parecchio sulle nostre spiagge e nelle serate estive. Purchè il bel tempo arrivi, prima o poi.
Renato Zero al top della classifica

Subito primo il nuovo album di inediti
Unico, rivoluzionario, libero, in prima linea da cinque decenni contro tutte le ipocrisie, innovatore, precursore, provocatore, attento come nessuno ad ogni tipo di minoranza e alla nostra interiorità. A tre anni dal doppio progetto di “Amo”, incentrato su tematiche più intime e riflessive, Renato Zero è tornato, forte di rinnovata passione e spirito di denuncia, ai grandi temi sociali e alle battaglie civili con il nuovo disco di inediti “Alt”, disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.
'Alt' entra direttamente al primo posto della classifica Fimi-Gfk degli album più venduti, seguito al secondo posto da un'altra new entry: 'Noi siamo infinito' di Alessio Bernabei. Sul terzo gradino del podio scende dalla prima posizione 'On' di Elisa.
A seguire, in una top ten che vede 9 album su 10 di artisti italiani: 'Tutto in una notte Live Kom 2015' di Vasco Rossi, al quarto posto, 'Capitani Coraggiosi - Il Live' di Gianni Morandi e Claudio Baglioni, al quinto, 'Call it what it is' di Ben Harper & The Innocent Criminals, al sesto, 'Zero Gravity' di Lorenzo Fragola, al settimo, 'Amici non ne ho... Ma amiche si!' di Loredana Bertè, all'ottavo, 'Simili' di Laura Pausini, al nono, e 'Nel respiro del mondo' di Tiromancino, al decimo.
A seguire, in una top ten che vede 9 album su 10 di artisti italiani: 'Tutto in una notte Live Kom 2015' di Vasco Rossi, al quarto posto, 'Capitani Coraggiosi - Il Live' di Gianni Morandi e Claudio Baglioni, al quinto, 'Call it what it is' di Ben Harper & The Innocent Criminals, al sesto, 'Zero Gravity' di Lorenzo Fragola, al settimo, 'Amici non ne ho... Ma amiche si!' di Loredana Bertè, all'ottavo, 'Simili' di Laura Pausini, al nono, e 'Nel respiro del mondo' di Tiromancino, al decimo.
(fonti: Parole e Dintorni e Adnkronos)
Tags
J Balvin conquista la vetta

"Ginza" è il singolo più suonato dalle radio
Il reggaeton "Ginza" di J Balvin ha conquistato il primo posto della classifica delle radio (3.657 passaggi rilevati), superando "Nessun grado di separazione" di Francesca Michielin, che scende al quarto posto. Sul podio con J Balvin ci sono i Coldplay con "Hymn for the weekend" e poi Elisa, con il singolo in inglese "No hero".
Come detto, la Michielin è quarta. A seguire i Lukas Graham ("7 Years"), Dua Lipa ("Be The One"), Marco Mengoni ("Parole in circolo"). Chiudono la top ten Sam Hunt ("Take your time"), i Tiromancino (in netta salita con "Piccoli miracoli") e infine Francesco Gabbani con "Amen".
La novità assoluta più alta è l'ultimo singolo di Francesco Renga, "Guardami amore", al 17° posto.
Come detto, la Michielin è quarta. A seguire i Lukas Graham ("7 Years"), Dua Lipa ("Be The One"), Marco Mengoni ("Parole in circolo"). Chiudono la top ten Sam Hunt ("Take your time"), i Tiromancino (in netta salita con "Piccoli miracoli") e infine Francesco Gabbani con "Amen".
La novità assoluta più alta è l'ultimo singolo di Francesco Renga, "Guardami amore", al 17° posto.
(fonte: RadioAirplay.fm)
Tags
Giusy Ferreri regina della classifica

Al via il live di "Hits", la raccolta dei suoi successi
Dopo il successo di “Volevo te”, da settimane il singolo italiano più trasmesso in radio e già certificato oro, il cui video conta oltre 4 milioni di views, Giusy Ferreri riporta sul palcoscenico tutta la grinta che la contraddistingue per presentare live il suo ultimo disco “Hits” (Sony Music Italia), la raccolta che contiene i suoi più grandi successi e 3 inediti.
Nel mese di maggio, infatti, la cantautrice dalla voce unica e inconfondibile si esibirà in tre imperdibili concerti: il 10 maggio a Roma (Auditorium Parco della Musica), il 12 maggio a Milano (Teatro Nazionale) e il 16 maggio a Palermo (Teatro Politeama).
Dalle ore 11.00 di domani, giovedì 21 gennaio, saranno aperte le prevendite per le tre date di anteprima del tour. I biglietti si potranno acquistare su www.ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per informazioni: www.fepgroup.it).
“Hits”, segna l’inizio di un nuovo e importante capitolo della carriera di Giusy Ferreri, unendo i più grandi successi del passato e offrendo un assaggio delle sue nuove produzioni. Tra gli altri, la raccolta contiene i brani più noti della cantautrice, come la hit assoluta dell’estate 2015 “Roma-Bangkok” (in collaborazione con Baby K), il singolo d’esordio “Non ti scordar mai di me”, il duetto con Tiziano Ferro “L’amore e basta” e “Ti porto a cena con me”, uno dei due brani che Giusy Ferreri ha presentato al Festival di Sanremo 2014. A loro si affiancano i tre inediti “Volevo te” (certificato Disco d’Oro), “Come un’ora fa” e “Prometto di sbagliare”.
Nel mese di maggio, infatti, la cantautrice dalla voce unica e inconfondibile si esibirà in tre imperdibili concerti: il 10 maggio a Roma (Auditorium Parco della Musica), il 12 maggio a Milano (Teatro Nazionale) e il 16 maggio a Palermo (Teatro Politeama).
Dalle ore 11.00 di domani, giovedì 21 gennaio, saranno aperte le prevendite per le tre date di anteprima del tour. I biglietti si potranno acquistare su www.ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per informazioni: www.fepgroup.it).
“Hits”, segna l’inizio di un nuovo e importante capitolo della carriera di Giusy Ferreri, unendo i più grandi successi del passato e offrendo un assaggio delle sue nuove produzioni. Tra gli altri, la raccolta contiene i brani più noti della cantautrice, come la hit assoluta dell’estate 2015 “Roma-Bangkok” (in collaborazione con Baby K), il singolo d’esordio “Non ti scordar mai di me”, il duetto con Tiziano Ferro “L’amore e basta” e “Ti porto a cena con me”, uno dei due brani che Giusy Ferreri ha presentato al Festival di Sanremo 2014. A loro si affiancano i tre inediti “Volevo te” (certificato Disco d’Oro), “Come un’ora fa” e “Prometto di sbagliare”.
(fonte: comunicato Parole & Dintorni a cura di M.Roncoroni)
Luca Carboni è primo in classifica

“Luca lo stesso” è il singolo più ascoltato in radio della settimana
Luca Carboni con "Luca lo stesso" occupa la prima posizione della Digital Airplay (la nuova classifica dei 100 singoli più ascoltati in Radio, in Streaming e Shazammati della settimana). Secondo posto per “Marvin Gaye” di Charlie Puth e Meghan Trainor che guadagna 2 posizioni.
Il tormentone estivo “Roma-Bangkok” di Baby K e Giusy Ferreri scende in terza posizione (in testa alla classifica per 5 settimane). Quarto posto per The Weeknd con “Can’t feel my face” (-1). Restano stabili gli X Ambassadors con “Renegades” (#5), Cesare Cremonini con “Lost in the weekend” (#6) e Justin Bieber con “What do you mean?” (#7).
Ottava posizione in salita per “Back Together” di Robin Thicke e Nicki Minaj (+3) mentre Robin Schulz si conferma al numero 9 con “Sugar”.
Completa la Top 10 il nuovo singolo di Jovanotti, “Pieno di vita”, che guadagna ben 7 posizioni.
"Luca lo stesso" di Luca Carboni sale al primo posto anche nella classifica Radio Airplay dei singoli più ascoltati della settimana (400 emittenti monitorate da Radio Airplay Italia), seguito da “Attenta” dei Negramaro e da “Lost in the weekend” di Cesare Cremonini che chiude la Top 3.
Le più alte nuove entrate: “Lato destro del cuore” di Laura Pausini (#12), “Niente di grave” di Max Pezzali (#44) e “Lontano” di Francesca Michielin (#53).
Il tormentone estivo “Roma-Bangkok” di Baby K e Giusy Ferreri scende in terza posizione (in testa alla classifica per 5 settimane). Quarto posto per The Weeknd con “Can’t feel my face” (-1). Restano stabili gli X Ambassadors con “Renegades” (#5), Cesare Cremonini con “Lost in the weekend” (#6) e Justin Bieber con “What do you mean?” (#7).
Ottava posizione in salita per “Back Together” di Robin Thicke e Nicki Minaj (+3) mentre Robin Schulz si conferma al numero 9 con “Sugar”.
Completa la Top 10 il nuovo singolo di Jovanotti, “Pieno di vita”, che guadagna ben 7 posizioni.
"Luca lo stesso" di Luca Carboni sale al primo posto anche nella classifica Radio Airplay dei singoli più ascoltati della settimana (400 emittenti monitorate da Radio Airplay Italia), seguito da “Attenta” dei Negramaro e da “Lost in the weekend” di Cesare Cremonini che chiude la Top 3.
Le più alte nuove entrate: “Lato destro del cuore” di Laura Pausini (#12), “Niente di grave” di Max Pezzali (#44) e “Lontano” di Francesca Michielin (#53).
(Radio Airplay)