Salta al contenuto principale

fiorella mannoia

Fiorella Mannoia: esce "Domani è primavera" con Michele Bravi

Fiorella Mannoia & Michele Bravi

Il nuovo brano della grande interprete assieme al giovane cantautore è firmato da Amara

Domani è primavera” è il nuovo singolo di Fiorella Mannoia feat. Michele Bravi, fuori ovunque per Oyà/Sony Music venerdì 14 giugno, e già disponibile in pre-save.
Un brano che sfiora le sfide della nostra contemporaneità, il buio di questi tempi in bilico tra violenza e guerra, ma anche la voglia di cambiamento di chi non si arrende.
È la primavera che arriva, da sempre simbolo per eccellenza di rinascita e risveglio: “C’è che ancora noi stiamo ballando/Nonostante la fine del mondo/Disarmati davanti al dolore/Continuiamo a sperare/In quell'ultimo raggio di sole”.
Il testo, firmato da Amara, che per Fiorella Mannoia ha già scritto “Che sia benedetta”, “Il peso del coraggio” e “Padroni di niente”, nasce proprio dal confronto delle due artiste, due amiche, due combattenti, per natura attente a ciò che le circonda e a quello che la società vive.
A questa collaudata collaborazione, si aggiunge un nuovo prezioso elemento: dall’incontro nel corso di un concerto, nasce la sintonia tra Fiorella e Michele Bravi e la voglia di cantare insieme la voce delle “anime in cerca d’amore”, in un coro che unisce donne, uomini e generazioni.
(comunicato stampa Sony Music a cura di A. Di Rosa)
 

Fiorella Mannoia: esce "Padroni di niente"

Fiorella Mannoia - Padroni di niente

Il nuovo album è figlio di questo periodo storico particolare

Oggi, venerdì 6 novembre, esce “Padroni di niente” il nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia disponibile in formato CD, in digitale e in vinile (quest’ultimo disponibile da venerdì 20 novembre).
“Padroni di niente” è figlio di un periodo storico ben preciso, di pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere. Così, Fiorella, attraverso le canzoni che canta e le storie che racconta, pone l’attenzione sull’uomo e sulla nostra “umanità”, quella da cui bisognerebbe ripartire per non ritrovarci, appunto, “Padroni di niente”.
Emblematica anche la copertina dell’album, ispirata al quadro “Viandante sul mare di nebbia” di Caspar David Friedrich, che ritrae un “Viandante”, in questo caso Fiorella, mentre osserva la propria civiltà, ci si specchia dentro e riflette su tutto il bello e il brutto che l’uomo ha costruito.
Questa la tracklist di “Padroni di niente”: “Padroni di Niente” (Amara), “Chissà Da Dove Arriva Una Canzone” (Ultimo), “Si È Rotto” (Enrico Lotterini, Fabio Capezzone, Fiorella Mannoia), “La Gente Parla” (Amara, Simone Cristicchi), “Sogna” (Edoardo Galletti, Fiorella Mannoia), “Olà” (Bungaro, Cesare Chiodo, Fiorella Mannoia), “Eccomi Qui” (Bungaro, Cesare Chiodo, Carlo Di Francesco) e “Solo Una Figlia (con Olivia XX)” (Arianna Silveri).
“Padroni di niente” è stato anticipato in radio dal singolo “Chissà da dove arriva una canzone”, brano scritto per Fiorella da Ultimo.
Così come nel precedente disco, “Personale”, anche in “Padroni di niente” torna la formula della “canzone sospesa”. Fiorella, infatti anche questa volta, decide di condividere il proprio spazio con un’artista emergente, in questo caso si tratta della cantautrice Oliva XX (all’anagrafe Arianna Silvestri), che duetta con Fiorella in “Solo una figlia”.
Da maggio, inoltre, partirà il “Padroni di niente Tour”, concerti per incontrare il pubblico e presentare live il nuovo album. Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners.
 

Fiorella Mannoia, arriva "Il peso del coraggio"

Il singolo che anticipa il nuovo album di inediti “Personale”

È “Il peso del coraggio” il titolo del brano che segna il ritorno di Fiorella Mannoia
Il singolo, in radio e disponibile in digitale da venerdì 1 febbraio, anticipa l’uscita di “Personale”, il nuovo atteso progetto discografico, ma non solo, che riserverà tante sorprese!
Il 2019 sarà anche un anno all’insegna del live per Fiorella che, dopo i 101 concerti della stagione 2016-2017, tornerà presto sul palco per incontrare il suo pubblico e presentare dal vivo il suo nuovo album.
Il prossimo maggio il “Personale Tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners, farà tappa in 12 teatri d’Italia:
 
7 maggio - Firenze - Teatro Verdi
8 maggio - Parma - Teatro Regio
11 maggio - Torino - Auditorium Del Lingotto
12 maggio - Brescia - Gran Teatro Morato
14 maggio – Milano – Teatro Degli Arcimboldi
15 maggio – Bologna – Europauditorium
17 maggio – Trieste – Teatro Rossetti
18 maggio – Padova – Gran Teatro Geox
20 maggio – Cesena – Nuovo Teatro Carisport
23 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica
25 maggio – Bari – Teatro Team
27 maggio – Napoli – Teatro Augusteo
 
I biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita su TicketOne.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).
(comunicato Sony Music a cura di E.Romanò)
 

Fiorella Mannoia torna con "Personale"

Nei teatri dal prossimo maggio il "Personale Tour"

Sta per cominciare una stagione ricca di novità e soprattutto di nuova musica per Fiorella Mannoia.
«Si riparte – ha appena scritto Fiorella sui suoi profili social – “Personale” è il titolo del nuovo progetto, nuovo album e nuovo tour. Da maggio ci si rivede nei teatri. Avrò modo più avanti di raccontarvi cosa sta dietro a questa parola: “Personale”. A presto».
In queste settimane Fiorella sta lavorando alle nuove canzoni che andranno a comporre la tracklist del suo nuovo album, in uscita nel 2019, che sarà intitolato “Personale”. A tre anni dal disco di Platino “Combattente”, un nuovo atteso progetto discografico, ma non solo, che riserverà tante sorprese.
Il 2019 sarà ovviamente un anno all’insegna del live per Fiorella che, dopo i 101 concerti della stagione 2016-2017, tornerà presto a salire sul palco per incontrare il suo pubblico e presentare dal vivo il suo nuovo progetto.
Il prossimo maggio il “Personale Tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners, farà tappa in 12 teatri d’Italia.
 
I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di mercoledì 19 dicembre su TicketOne.it e dalle ore 11.00 di sabato 22 dicembre nei punti vendita e nelle prevendite abituali.
 

Fiorella Mannoia, arriva "Combattente"

Preludio al nuovo album in uscita il 28 ottobre

A distanza di due anni dal suo ultimo progetto discografico, il 28 ottobre esce “Combattente”, il nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia anticipato dall’omonimo singolo, in radio e in digitale dal 23 settembre.
«Tutti combattiamo – dichiara Fiorella Mannoia – Per un'idea, un amore, un'ingiustizia, un traguardo... in generale per il diritto di essere felici».
Molte le “firme” che hanno collaborato alla realizzazione dell’album, autori della nuova generazione, ma anche storici nomi della canzone d’autore: Ivano Fossati, con il quale Fiorella torna a collaborare dopo qualche anno, poi Giuliano Sangiorgi, Federica Abbate, Cheope, Fabrizio Moro, Amara, ma anche la stessa Fiorella Mannoia insieme a Bungaro e Cesare Chiodo.
Nell’album “Combattente” sarà contenuta anche “Perfetti Sconosciuti”, il brano scritto da Fiorella Mannoia con Cesare Chiodo e Bungaro e che le è valso (al suo debutto come autrice e interprete di una colonna sonora) il Nastro D’Argento 2016 per la “Migliore Canzone Originale” nell’omonimo film diretto da Paolo Genovese.
Una ritrovata passione, quella per il cinema, per Fiorella, che presto tornerà sul grande schermo nel film di Michele Placido “7 Minuti”, nelle sale dal 3 novembre, in cui recita il ruolo di una delle protagoniste.
“Combattente” arriva dopo il successo dei due precedenti progetti discografici: “Fiorella” (2014), il doppio album certificato Platino che raccoglie grandi successi del repertorio di Fiorella, cover di significativi brani della musica italiana e preziosi duetti, e “A te” (2013), l’album interamente dedicato alle straordinarie canzoni di Lucio Dalla, anch’esso certificato Platino e recentemente proposto in tour.
Sono in prevendita nel circuito Ticket One e nei punti vendita autorizzati i biglietti del “Combattente Il Tour” che vedrà Fiorella live sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani da dicembre.