Salta al contenuto principale

francesca michielin

Si intitola "Francesca" il nuovo singolo della Michielin

Francesca Michielin

Il 4 ottobre live per la prima volta all’Arena di Verona insieme a ospiti come Fedez, Carmen Consoli, Emma, Tommaso Paradiso, Irama e molti altri

"FRANCESCA" è il nuovo singolo di Francesca Michielin fuori in radio e in digitale da venerdì 30 maggio per Columbia Records/Sony Music Italy e già disponibile in pre-save.
Scritto dalla stessa Francesca in collaborazione con Galea (al secolo Claudia Guaglione), Kaput (Antonio Caputo) e Francesco "Katoo" Catitti -che ne ha curato anche la produzione- Francescasegna per me un nuovo inizio, un passo importante verso la riscoperta di me stessa. Sono in questo “viaggio” da quando avevo 16 anni e in tutto questo tempo ho cambiato pelle mille volte. Ma oggi sento il bisogno profondo di fermarmi e chiedermi chi voglio davvero essere come artista. Voglio essere autentica, sincera con chi mi ascolta e soprattutto con me stessa."
Il brano parla della scelta di allontanarsi da ciò che ci fa sentire fuori posto e tornare in un luogo sicuro nel tentativo di cercarsi e cercare di capirsi. Un grido che sprigiona la consapevolezza di essere divisi tra due mondi: ciò che si vorrebbe essere e quello che, in qualche modo, si deve essere. "FRANCESCA" è anche lo specchio di una generazione intera, quella dei millennial, cresciuta in una società spezzata vittima di fratture sociali e tensioni politiche. La stessa generazione che sta provando a ricomporre i pezzi di puzzle troppo frammentato “dentro un mondo che corre, che ci chiede di essere sempre produttivi, dove perfino l’arte diventa qualcosa da consumare in fretta. Questa non era la vita che avevamo immaginato da bambini” - racconta la cantautrice.
"FRANCESCAè un brano che viaggia tra intense e definite venature pop rock. Suona esattamente come deve e ci presenta una Michielin ancora più vera, incisiva, che ci entra nella testa e ci resta, senza dover più chiedere il permesso.
Il nuovo singolo si aggiungerà alla scaletta del suo concerto all’Arena di Verona, con cui il 4 ottobre Francesca Michielin segnerà il suo debutto nell’iconica venue in compagnia di Bruno Belissimo, Carmen Consoli, Coma_Cose, Dardust, Emma, Fedez, Fiorella Mannoia, Fudasca, Gaia, Giorgio Poi, Irama, Levante, Margherita Vicario, Maria Antonietta, Max Gazzé, Mecna, Tommaso Paradiso, Tredici Pietro e Vasco Brondi. Un vero e proprio diario live che Francesca condividerà con il pubblico per ripercorrere i momenti più significativi dei suoi primi 30 anni di vita, metà dei quali vissuti sul palcoscenico.
I biglietti di michielin30 - tutto in una notte sono disponibili su Vivo Concerti e nei punti vendita autorizzatiL’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.
(comunicato Sony Music a cura di S. Sisti)

Francesca Michielin in radio con "Fulmini addosso"

Francesca Michielin - Fulmini addosso

Brano principale de "L'estate più calda" il film original italiano in uscita il 6 luglio su Prime Video

Pronta a riportare tutta la sua energia e poliedricità sul palco della nuova edizione di X Factor, Francesca Michielin dà il benvenuto all’estate con "Fulmini addosso", il nuovo singolo da venerdì 9 giugno su tutte le piattaforme digitali e in radio per Columbia Records/Sony Music Italy.
Sonorità elettroniche si fondono a un beat dalle sfumature dance-pop che, in crescendo, esplodono nel trascinante ritornello, testimone di un amore che dalle difficoltà trae tutta la sua bellezza, invitandoci ad essere liberi e spensierati, proprio come l’estate.
“Fulmini Addosso nasce con l’idea di creare un contrasto importante tra la parte strumentale, che vanta la produzione di Merk & Kremont, e il suo testo estremamente poetico, quasi ermetico. Attraverso questo brano vorrei lanciare un messaggio importante: oggi la gentilezza e la dolcezza, nella loro forma più pura e autentica, sono modi, atteggiamenti rari che, quando ci avvolgono inaspettatamente, sembra ci colpiscano come fulmini, spiazzandoci. Per questo dovremmo cercare di abituarci il più possibile a questi fulmini, provando a renderli parte della nostra quotidianità.” – racconta Francesca Michielin.
Con un sound allo stesso tempo chill e ballabile, "Fulmini addosso" è la colonna sonora perfetta di un’estate all’insegna dell’amore, quello ad un tempo esplosivo, incendiario e dolce, che attraverso i suoi fulmini addosso ci accarezza e ci avvolge.
"Fulmini addosso" è il brano principale de "L'estate più calda", il nuovo film Original Italiano disponibile dal 6 luglio su Prime Video. La cantautrice e polistrumentista si presta così ancora una volta al mondo delle colonne sonore, con il suo inconfondibile stile compositivo che accompagna in questa pellicola un’intensa storia d’amore giovanile.
Dopo aver collezionato sold-out con il suo primo tour nei teatri, Francesca Michielin è pronta a tornare sui palchi di tutta Italia con il summer tour, prodotto da Vivo Concerti, "L’estate dei cani sciolti". Tra litorali e alta quota riabbraccerà il suo pubblico sulle note della nuova musica e dei grandi successi che l’hanno resa una delle artiste più apprezzate della scena contemporanea italiana. I biglietti de "L’estate dei cani sciolti" sono disponibili sul sito vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzatiil calendario è in continuo aggiornamento (l’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di
acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali).
(comunicato Sony Music a cura di E. Romanò)
 

Francesca Michielin in radio con "Nei tuoi occhi"

Francesca Michielin - Nei tuoi occhi
COMUNICATO STAMPA

Dalla colonna sonora del film con Accorsi e Leone

"Marilyn ha gli occhi neri " si colora con la musica di Francesca Michielin: dall’8 ottobre su tutte le piattaforme digitali – anche in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music e in radio, il nuovo singolo "Nei tuoi occhi" (Sony Music) già disponibile in presave e preadd, incluso nella colonna sonora ufficiale del film firmato Simone Godano, con Stefano Accorsi e Miriam Leone, nelle sale dal 14 ottobre 2021 (una produzione Groenlandia con Rai Cinema, distribuito da 01 Distribution).
Dal confronto artistico tra Francesca Michielin e Andrea Farri, autore della colonna sonora ufficiale di "Marilyn ha gli occhi neri", nasce un brano pop dal sound avvolgente, pensato nelle parole della cantautriceper creare un mondo di emozioni trascendenti i suoni puri della composizione. "Nei tuoi occhi", di cui Francesca ha seguito tutte le fasi di realizzazione, dalla scrittura alla produzione, si sviluppa partendo dal musical theme che ricorre costante in ogni sequenza: un delicato riff di pianoforte da cui prende vita una variazione sul tema dalle sonorità elettroniche minimali.
Il testo è strettamente connesso alla trama del film, finestra aperta sulla relazione tra i protagonisti Diego e Clara: mi tuffo nei tuoi occhi, ci nuoto dentro finché sento che non tocco più / e quando piangi come grandine mi butti giù – dalla piacevole confusione iniziale nei confronti di lei evolve per lui l’opportunità di liberarsi – non esistono scuse / nella testa mille cose esplodono e a domino precipito – fino a lasciarsi andare eliminando ogni barriera – liberami le ali / squarciami il cuore / prenditi tutto.
Dopo il successo di Cinema in collaborazione con Samuel, Francesca, pronta a scendere in campo con il podcast Maschiacci – Per cosa lottano le donne oggi? e come protagonista di un nuovo programma su Sky Nature, torna con il singolo "Nei tuoi occhi", un viaggio emozionale alla ricerca della felicità perduta, da catturare e condividere – note e anima – con chi ti riconosce e accetta per quello che sei.
(comunicato Sony Music a cura di S.Daniele)
 

Francesca Michielin, "Bolivia" è il nuovo singolo

Cinque tappe già sold out per il tour nei club da sabato 17 marzo

E’ "Bolivia" il nuovo singolo di Francesca Michielin che sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 16 marzo. Il brano segue l’uscita di "2640", il nuovo album di inediti pubblicato lo scorso 12 gennaio, che ha raggiunto, con i precedenti singoli "Vulcano" e "Io non abito al mare", la soglia dei 15 milioni di stream su Spotify.
"Bolivia" è un brano politico ma anche sentimentale, un attacco a chi con perbenismo e superficialità affronta situazioni molto complesse e pensa di poter cambiare il mondo semplicemente rifiutando tutto il proprio presente. La scelta di intitolarlo "Bolivia" è dovuto al fatto che si tratta di uno dei paesi più in difficoltà dell'America del Sud, di cui si sente parlare poco, quando invece è a stretto contatto con la nostra quotidianità. Le sonorità camminano su un terreno dark e tropicale, esplodendo nel ritornello, ricco di elementi elettronici.
Nel frattempo, boom di vendite e cinque date già sold out per la nuova avventura live che vedrà Francesca protagonista sui palchi dei club di tutta Italia. Dopo l’anteprima di Parma il 16 marzo, il tour prodotto e distribuito da Live Nation partirà da Milano il 17 marzo, e toccherà poi Torino, Brescia, Bologna, Trento, Roncade (TV), Catania, Perugia, Maglie (LE), Modugno (BA), Roma, Napoli e Firenze.
 

"Io non abito al mare", il nuovo di Francesca Michielin

Nuovo singolo che anticipa il nuovo album, in arrivo il 12 gennaio

Dopo il clamoroso successo di "Vulcano", "Io non abito al mare" è il nuovo singolo di Francesca Michielin che sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 17 novembre. Il brano anticipa il prossimo importante progetto discografico che uscirà venerdì 12 gennaio.
"Io non abito al mare" porta la firma di Francesca, come sempre autrice dei suoi brani, per la prima volta in collaborazione con Calcutta. Questo è un brano che esalta la difficoltà di comunicare, la differenza che c’è tra sentire ed ascoltare e gli ostacoli in mezzo alle nostre parole. Probabilmente è una delle canzoni d’amore più coraggiose che Francesca abbia scritto, perché pur nell’incomprensione generale e nella tensione di un mondo di relazioni forzatamente passionali, c’è voglia di abbracciarsi, di non avere paura di mostrare quel lato del sentimento che è pura tenerezza. Quest’ultima viene “censurata” proprio sulla foto di copertina del singolo, dove l’abbraccio è nascosto dai pixel, derubandolo così di definizione e intensità.
“Ho il mare nella testa – spiega Francesca - perché per vent’anni il mio cuore è stato sopra una montagna. E dove c’è ora la montagna una volta c’era il mare e ho imparato ad ascoltare il silenzio che ha lasciato.”
Dal 20 novembre arriverà anche il video firmato da Giacomo Triglia, all’ottava collaborazione con Francesca, la clip è stata girata in provincia di Trapani al Cretto di Burri, l'opera di land art realizzata site specific tra il 1984 e il 1989 dove sorgeva la città vecchia di Gibellina, completamente distrutta dal terremoto del 1968.
Nel 2018 Francesca inizierà anche una nuova importante avventura live nei principali club di tutta Italia. Dopo l’anteprima di Parma il 16 marzo, il tour prodotto e distribuito da Live Nation partirà da Milano il 17 marzo, e toccherà poi Torino, Brescia, Bologna, Trento, Roncade (TV), Catania, Perugia, Maglie (LE), Modugno (BA), Roma, Napoli e Firenze.
I biglietti per le date saranno in vendita dalle ore 10.00 di giovedì 16 novembre su Ticketmaster.it, Ticketone.it e tutti i punti vendita autorizzati.
(comunicato Sony Music a cura di C.Attanasi)
 

Francesca Michielin torna con "Vulcano"

Nuovo singolo e video che anticipa l’album di inediti in uscita il prossimo autunno

"Vulcano" è il nuovo singolo e video di Francesca Michielin che sarà in rotazione video e radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 21 luglio. Il brano anticipa il prossimo importante progetto discografico che uscirà in autunno.
"Vulcano" è un brano che racconta Francesca attraverso uno sguardo totalmente inedito. Un brano quasi di rottura sia come sonorità, che come intenzione del brano stesso. Nel testo ricorrono spesso parole che iniziano con la lettera V (volontà, vanità, volume, vertigine, vagare, vuoto, viaggiare) in un gioco di rimandi a diverse immagini e stati d’animo contrastanti. "Vulcano"è una vera e propria esplosione: il racconto personale di Francesca oggi e della sua crescita attraverso vertigini e paure ma anche voglie e passioni.
Francesca lo definisce “un up tempo magmatico, viscerale e caldo, e insieme elettrico e urban. Oltre alla caratteristica cassa elettronica in quattro, tipica della musica dance, i legnosi e istintivi cajon hanno aggiunto una ritmica più tribale. Il riff di piano e il giro di basso, più scuri, e il movimento dei suoni campionati che evocano il ribollire interno della lava, contrastano con gli arpeggiatori frizzanti e plastici come lapilli e gli accenti esplosivi degli ottoni. La produzione vocale è essenziale e diretta, la cellula "V" si ripete come pulsazione costante, come fosse il cuore stesso del vulcano”.
Il video è firmato da Giacomo Triglia alla quinta collaborazione con Francesca, ed è stato girato a Berlino tra le 22.00 e le 5.30 del mattino: in un contrasto tra luce e buio, come nell’atmosfera che avvolge il brano, le sonorità scure del pezzo si fondono con i marciapiedi umidi e l'ambiente alternativo da una classica notte di mezza estate. La clip non segue un plot rigido, ma si snoda attraverso incontri e movimenti istintivi fatti di verità. I piani sequenza sono protagonisti, mentre le comparse sono semplici persone che si trovavano in quel luogo in quel momento. L’artefatto e il patinato scompaiono, per dare vita a una serie di immagini di vita reale urbana.
Con Vulcano per Francesca inizia anche una nuova storia digitale.
Proprio dai suoi social, Francesca ha voluto comunicare i primi indizi a forma di V e le “mille altre cose” cantate nel suo nuovo singolo. E dalla sua pagina Instagram, con le prime Stories è stata svelata la copertina.
Da pochi giorni Francesca ha inoltre lanciato il suo nuovo canale Tumblr che ha il layout grafico di MySpace, il primo social network dell’era digitale 2.0, in un nostalgico rimando tra modernità e fine anni ’90-inizio 2000 che sta ispirando tutta la comunicazione del progetto.
(comunicato Sony Music a cura di C.Attanasi)
 

Francesca Michielin pronta per l'Eurovision Song Contest

La nuova versione del brano sanremese in vista dell'Eurovision Song Contest

E'  in rotazione  "No degree of separation" di Francesca Michielin. Dopo il grande successo all'ultimo Festival di Sanremo, Francesca rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2016 e porterà sul palco una versione della sanremese "Nessun grado di separazione" che, per l'occasione di grande livello internazionale, è stata in parte tradotta in inglese. Dopo aver mantenuto la vetta della classifica radio per tre settimane consecutive, totalizzato oltre 10 milioni di visualizzazioni su Vevo e YouTube, e aver raggiunto lo straordinario traguardo di disco d'oro, questo è un brano simbolo per Francesca, che lo canterà in italiano e in inglese perché possa essere condiviso da tutti con un linguaggio universale. 
"È un brano che vuole cancellare le divisioni geografiche e culturali e invitare ad abbracciarsi tutti insieme in una sola direzione - spiega Francesca - È il mio personale inno di libertà e speranza. Nel mio piccolo ho una missione: dare, con la musica, messaggi positivi. Quello che sta succedendo fa pensare che costruire ponti sia un'utopia. Io invece credo che in queste situazioni si debba fare musica ancora più forte! A Stoccolma vorrei piantare un seme che possa generare, col tempo, un senso di comunione e appartenenza, per eliminare le barriere e creare una grande e unica connessione"
Dopo 12 tappe sold out del suo tour Nice to meet you, l'autobiografia musicale itinerante che ha visto Francesca esibirsi da sola suonando ben 6 strumenti presentandosi senza filtri, a ottobre tornerà in tour nei più importanti club italiani con 11 nuovi concerti. Sul palco insieme a lei ci saranno i 4 musicisti della sua band per arricchire questa speciale avventura live, che manterrà alcuni momenti in cui si esibirà da sola sul palco per mostrarsi interamente al pubblico.
(fonte: comunicato Sony Music a cura di E.Romanò)
 

Francesca Michielin: la più suonata dalle radio

"Nessun grado di separazione" ancora prima nell'airplay italiano

Con 4.080 passaggi radiofonici nella settimana dal 26 febbraio al 3 marzo (dati RadioAirplay.fm), "Nessun grado di separazione" è ancora la canzone più trasmessa dalle radio italiane.
Oltre alla prossima partecipazione all'Eurovision Song Contest 2016, Francesca Michielin si conferma come vincitrice morale dell'ultimo Festival di Sanremo, dove si è piazzata seconda dietro gli Stadio. A quasi un mese dall'inizio della kermesse ligure, i dati confermano il grande gradimento della sua canzone.
Dopo la Michielin, la classifica dei passaggi radiofonici vede Justin Bieber ("Sorry") al secondo posto, quindi J Balvin ("Ginza") terzo. Quarti i Coldplay e la loro "Hymn for the weekend" e quinta Elisa con "No hero". I primi dieci posti si completano con Lost Frequencies, Sam Hunt, Francesco Gabbani, Dua Lipa e Marco Mengoni.