nuovo album
Annalisa, esce "Se avessi un cuore"

COMUNICATO STAMPA
Nuovo singolo tratto dall'album omonimo che arriverà il 29 maggio
Dopo aver incantato il pubblico del Festival di Sanremo con la sua voce e la sua eleganza interpretando il brano “Il diluvio universale”, è in radio da venerdì 15 aprile 2016 “Se avessi un cuore”, il nuovo singolo di Annalisa.
“Se avessi un cuore” è anche il titolo del nuovo album in uscita venerdì 20 maggio 2016 e conterrà brani inediti scritti da Annalisa in collaborazione con altri autori.
Sempre a Maggio, la cantautrice sarà protagonista di due appuntamenti live di anteprima: il 17 maggio a Milano (Barclays Teatro Nazionale) e il 19 maggio a Roma (Auditorium Parco della Musica), due concerti speciali in cui Annalisa presenterà in esclusiva assoluta l’album “Se avessi un cuore” oltre ai brani più amati del suo repertorio.
Il suo album precedente “Splende” è stato tra i più venduti del 2015, il singolo “Una finestra tra le stelle” è certificato PLATINO per le vendite, “Vincerò” e “Splende”, i singoli successivi, ORO e il suo tour ha realizzato il tutto esaurito in ogni data.
“Se avessi un cuore” è anche il titolo del nuovo album in uscita venerdì 20 maggio 2016 e conterrà brani inediti scritti da Annalisa in collaborazione con altri autori.
Sempre a Maggio, la cantautrice sarà protagonista di due appuntamenti live di anteprima: il 17 maggio a Milano (Barclays Teatro Nazionale) e il 19 maggio a Roma (Auditorium Parco della Musica), due concerti speciali in cui Annalisa presenterà in esclusiva assoluta l’album “Se avessi un cuore” oltre ai brani più amati del suo repertorio.
Il suo album precedente “Splende” è stato tra i più venduti del 2015, il singolo “Una finestra tra le stelle” è certificato PLATINO per le vendite, “Vincerò” e “Splende”, i singoli successivi, ORO e il suo tour ha realizzato il tutto esaurito in ogni data.
(fonte: comunicato Warner Music a cura di R. Fagioli)
Zucchero, arriva "Black Cat"

COMUNICATO STAMPA
Esce il 29 aprile. Nel disco anche un brano firmato da Bono
“Black Cat” è il titolo del nuovo disco di inediti di Zucchero “Sugar” Fornaciari, in uscita venerdì 29 aprile in tutto il mondo, su etichetta Universal Music. Con oltre 60 milioni di dischi venduti, il grande artista italiano torna con un nuovo album dal sapore rock-blues che richiama le atmosfere e la spontaneità di “Oro, Incenso e Birra”, uno tra i dischi italiani più venduti nel mondo e tra i più importanti della storia della musica del nostro Paese.
“Black Cat” vanta al suo interno la collaborazione artistica dell’amico Bono, che ha scritto per Zucchero il testo di “Streets Of Surrender (S.O.S.)”, un inno alla libertà, una canzone contro l’odio, scritta a seguito della tragedia avvenuta al Bataclan di Parigi, nel novembre 2015.
“Black Cat” verrà presentato live in anteprima mondiale all’Arena di Verona nei suoi unici 10 concerti in Italia per tutto il 2016, prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. Quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno 10 serate in cui Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile attraverso i suoi nuovi e vecchi successi.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’Arena di Verona - 10 show, evento organizzato da F&P Group.
Tra i maggiori interpreti del blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) è uno tra gli artisti italiani che ha venduto il maggior numero di dischi. Il suo album “Oro, incenso e birra”, con oltre 8 milioni di copie vendute, è stato per lungo tempo il più venduto nella storia della musica leggera italiana nel mondo. Oltre ad essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela. Unico artista italiano nominato ai Grammy con Billy Preston ed Eric Claption come best "R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all'Istituto Superiore di Arte di L'Avana è ritenuto il più grande concerto mai tenuto da un cantante straniero a Cuba. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, The Blues Brothers, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Iggy Pop, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.
“Black Cat” vanta al suo interno la collaborazione artistica dell’amico Bono, che ha scritto per Zucchero il testo di “Streets Of Surrender (S.O.S.)”, un inno alla libertà, una canzone contro l’odio, scritta a seguito della tragedia avvenuta al Bataclan di Parigi, nel novembre 2015.
“Black Cat” verrà presentato live in anteprima mondiale all’Arena di Verona nei suoi unici 10 concerti in Italia per tutto il 2016, prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. Quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno 10 serate in cui Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile attraverso i suoi nuovi e vecchi successi.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale dell’Arena di Verona - 10 show, evento organizzato da F&P Group.
Tra i maggiori interpreti del blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) è uno tra gli artisti italiani che ha venduto il maggior numero di dischi. Il suo album “Oro, incenso e birra”, con oltre 8 milioni di copie vendute, è stato per lungo tempo il più venduto nella storia della musica leggera italiana nel mondo. Oltre ad essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela. Unico artista italiano nominato ai Grammy con Billy Preston ed Eric Claption come best "R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all'Istituto Superiore di Arte di L'Avana è ritenuto il più grande concerto mai tenuto da un cantante straniero a Cuba. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, The Blues Brothers, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Iggy Pop, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.
(fonte: comunicato Parole & Dintorni a cura di T. Lo Faro)
Loredana Bertè, il grande ritorno!

Un singolo firmato Ligabue e poi l'atteso album "Amici non ne ho... ma amiche sì!"
Loredana Bertè dall’11 Marzo sarà in tutte le radio con "E’ andata così", l’inedito firmato da Luciano Ligabue. Nello stesso giorno partirà il preorder digitale dell’album “Amici non ne ho… ma amiche sì!” (Tutti coloro che prenoteranno il disco riceveranno anche il singolo) in uscita il 1° Aprile per Warner Music.
Dopo un tour di grandissimo successo di critica e pubblico, la partecipazione ad AMICI come giudice e l’uscita dell’autobiografia, nel 2016 finalmente Loredana Bertè ci regala un nuovo album.
Un disco corale per celebrare i 40 anni di carriera, prodotto da Fiorella Mannoia e con la partecipazione di alcune tra le più importanti artiste italiane: Emma, Fiorella Mannoia, Paola Turci, Noemi, Alessandra Amoroso, Elisa, Nina Zilli, Antonella Lo Coco, Aida Cooper, Patty Pravo, Bianca Atzei, Irene Grandi. Per “Amici non ne ho … ma amiche sì” hanno re-inciso alcuni dei brani più significativi del repertorio di Loredana Bertè per celebrare quella che Ligabue ha definito "la più punk tra le cantanti italiane".
Scopri la tracklist leggendo il resto del comunicato!
Richard Ashcroft torna con "This is how it feels"

COMUNICATO STAMPA
Esce il primo album dopo sei anni di silenzio
Richard Ashcroft torna nel 2016 con il suo quarto album da solista intitolato 'These people', che verrà pubblicato il prossimo 20 Maggio sulla sua nuova label Righteous Phonographic Association in collaborazione con la Cooking Vinyl Records. Il primo singolo estratto dall'album, 'This is how it feels', è ora disponibile sia in pre-ascolto quando si accede sui digital stores per pre-ordinare l'album, che per l'acquisto e/o lo streaming sulle piattaforme digitali.
'These People' è il primo nuovo album a sei anni di distanza dai riconoscimenti ai Brit e Ivor Novello Awards e dalla nomination ai Grammy come artista dell'anno. Registrato a Londra, è stato prodotto da Ashcroft insieme a Chris Potter, suo fidato collaboratore di sempre e Wil Malone, che aveva già lavorato con Richard sugli arrangiamenti d'archi per gli album: The Verve A Northern Soul (1995), Urban Hymns ( 1997) e a Alone with Everybody (2000), acclamato album di debutto da solista nonchè disco di platino.
In questi ultimi anni Richard non si è più mostrato al pubblico, tranne in alcune rare esibizioni dal vivo a sorpresa alla fine del 2015, si è prodigato in set acustici a Zurigo, Bilbao, e in un assolo incredibile davanti a 30.000 persone al Corona Capital Festival del Messico nel mese di Novembre.
Definito l'artista con una delle voci più singolari e particolari della musica britannica, Ashcroft, pur mantenendo il suo classico stile di produzione, ha voluto esplorare nuovi suoni, nuovi testi e nuove tematiche. "These people" lo riconferma uno dei cantautori più talentuosi e prodigiosi della sua generazione.
Adriana Crozza (Promotion & PR)
'These People' è il primo nuovo album a sei anni di distanza dai riconoscimenti ai Brit e Ivor Novello Awards e dalla nomination ai Grammy come artista dell'anno. Registrato a Londra, è stato prodotto da Ashcroft insieme a Chris Potter, suo fidato collaboratore di sempre e Wil Malone, che aveva già lavorato con Richard sugli arrangiamenti d'archi per gli album: The Verve A Northern Soul (1995), Urban Hymns ( 1997) e a Alone with Everybody (2000), acclamato album di debutto da solista nonchè disco di platino.
In questi ultimi anni Richard non si è più mostrato al pubblico, tranne in alcune rare esibizioni dal vivo a sorpresa alla fine del 2015, si è prodigato in set acustici a Zurigo, Bilbao, e in un assolo incredibile davanti a 30.000 persone al Corona Capital Festival del Messico nel mese di Novembre.
Definito l'artista con una delle voci più singolari e particolari della musica britannica, Ashcroft, pur mantenendo il suo classico stile di produzione, ha voluto esplorare nuovi suoni, nuovi testi e nuove tematiche. "These people" lo riconferma uno dei cantautori più talentuosi e prodigiosi della sua generazione.
Adriana Crozza (Promotion & PR)
Zucchero, un 2016 straordinario

COMUNICATO STAMPA
A maggio il nuovo album. A settembre 10 imperdibili show all'Arena di Verona
Dallo speciale rapporto di Zucchero con la Città di Verona e con il prestigioso anfiteatro veneto nasce l’idea di ripercorrere con 10 straordinari show in Arena i momenti più significativi di una carriera unica (suggellata da oltre 60 milioni di dischi venduti nel mondo), tra le cui pagine spiccano le gemme del capolavoro “Oro incenso e birra”, uno dei dischi più importanti della storia della musica del nostro Paese, nonché uno tra gli album italiani più venduti nel mondo, con oltre otto milioni di copie. I dieci concerti in Arena saranno inoltre l’occasione per presentare live il suo nuovo album, in uscita a maggio 2016 per Universal Music.
Quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno gli unici appuntamenti live di Zucchero in Italia per tutto il 2016 e segneranno la prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. Per questo evento eccezionale il grande bluesman italiano ha scelto proprio l’Arena di Verona, una location speciale che ha ospitato ben sette date sold out del suo “Chocabeck tour” e che lui considera “uno dei più bei posti al mondo per fare musica”.
In ognuna delle 10 serate Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico con la partecipazione di un ospite speciale per ogni appuntamento, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile.
Dal 16 al 28 settembre la città di Verona si trasformerà nella “città di Zucchero” grazie anche a delle iniziative collaterali che mirano a consolidare il rapporto tra l’artista e la Città.
Verrà infatti allestita nei pressi dell’Arena di Verona una mostra interamente dedicata a Zucchero, una retrospettiva per celebrare, attraverso immagini e parole, una tra le carriere più importanti della musica italiana e non solo. Un’occasione per rivivere le numerose tappe e i momenti di successo degli oltre trent’anni di attività del bluesman italiano, dagli esordi fino ai riconoscimenti internazionali. Inoltre, in queste due settimane, le vie del centro saranno animate da alcuni tra i migliori “musicisti di strada” italiani che reinterpreteranno le canzoni del bluesman.
Quelli del 16, 17, 18, 20, 21, 23, 24, 25, 27 e 28 settembre saranno gli unici appuntamenti live di Zucchero in Italia per tutto il 2016 e segneranno la prima tappa di un tour che impegnerà l’artista in tutto il mondo. Per questo evento eccezionale il grande bluesman italiano ha scelto proprio l’Arena di Verona, una location speciale che ha ospitato ben sette date sold out del suo “Chocabeck tour” e che lui considera “uno dei più bei posti al mondo per fare musica”.
In ognuna delle 10 serate Zucchero porterà in scena uno spettacolo unico con la partecipazione di un ospite speciale per ogni appuntamento, regalando così al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza inedita e irripetibile.
Dal 16 al 28 settembre la città di Verona si trasformerà nella “città di Zucchero” grazie anche a delle iniziative collaterali che mirano a consolidare il rapporto tra l’artista e la Città.
Verrà infatti allestita nei pressi dell’Arena di Verona una mostra interamente dedicata a Zucchero, una retrospettiva per celebrare, attraverso immagini e parole, una tra le carriere più importanti della musica italiana e non solo. Un’occasione per rivivere le numerose tappe e i momenti di successo degli oltre trent’anni di attività del bluesman italiano, dagli esordi fino ai riconoscimenti internazionali. Inoltre, in queste due settimane, le vie del centro saranno animate da alcuni tra i migliori “musicisti di strada” italiani che reinterpreteranno le canzoni del bluesman.
Adele, il grande ritorno

Arriva "Hello", uno splendido singolo.
"25" in uscita mondiale il 20 Novembre 2015
Che dire? "Hello" è un'intensa ballad che incanta, un pezzo in cui la voce di Adele torna a rapirci dopo questi anni di silenzio. "Il mio ultimo disco era un album di rottura e se dovessi dare un’etichetta a questo nuovo lavoro direi che è un album di riappacificazione. Mi sto riappacificando con me stessa, per il tempo perduto, per tutto ciò che ho fatto e che non ho fatto mai" - dice la cantante.
Adele è pronta a pubblicare “25,” il suo attesissimo nuovo album, a livello mondiale venerdì 20 Novembre. “25” raccoglie 11 nuove tracce, le prime ad uscire dal suo premiato singolo 'Skyfall', vincitore del premio Oscar nel 2012.
“Hello,” il primo singolo di “25,” è disponibile da acquistare e ascoltare in streaming a partire da venerdì 23 Ottobre. Anche il video di “Hello” è stato svelato. E' stato girato nella campagna attorno a Montreal dal giovane celebre regista canadese Xavier Dolan (Mommy, Tom at the Farm).
Adele è pronta a pubblicare “25,” il suo attesissimo nuovo album, a livello mondiale venerdì 20 Novembre. “25” raccoglie 11 nuove tracce, le prime ad uscire dal suo premiato singolo 'Skyfall', vincitore del premio Oscar nel 2012.
“Hello,” il primo singolo di “25,” è disponibile da acquistare e ascoltare in streaming a partire da venerdì 23 Ottobre. Anche il video di “Hello” è stato svelato. E' stato girato nella campagna attorno a Montreal dal giovane celebre regista canadese Xavier Dolan (Mommy, Tom at the Farm).
Tags
Anteprima: il nuovo lavoro di Roberto Salis

Si chiama "Il sogno di un orso è una cascata di salmoni" ed è già in programmazione
E' un piacere iniziare un nuovo spazio, quello dell'album in anteprima, con un grande amico di Radio41.it. Una grande e bella prova d'autore, quella di questo nuovo album del cantautore e chitarrista Roberto Salis. Dopo le rivisitazioni in chiave deep house di alcuni suoi pezzi e le recenti "instrumental guitar cover", l'artista sardo ci presenta "Il sogno di un orso è una cascata di salmoni", album che contiene sette brani inediti, tra cui "Uomo di mare", brano intenso e caratterizzato da un testo crudo e raffinato allo stesso tempo.
"Il sogno di un orso è una cascata di salmoni" uscirà ufficialmente ad ottobre, ma l'amico Roberto ci dato il permesso di farvi ascoltare i pezzi in anteprima. I brani sono tutti in rotazione, uno ogni due ore, in modo da conoscere l'intero lavoro, che merita sicuramente il vostro ascolto, sia per la qualità musicale (Salis si conferma un grande chitarrista) che per la profondità dei testi, degni della miglior tradizione della canzone d'autore. Stay tuned!
"Il sogno di un orso è una cascata di salmoni" uscirà ufficialmente ad ottobre, ma l'amico Roberto ci dato il permesso di farvi ascoltare i pezzi in anteprima. I brani sono tutti in rotazione, uno ogni due ore, in modo da conoscere l'intero lavoro, che merita sicuramente il vostro ascolto, sia per la qualità musicale (Salis si conferma un grande chitarrista) che per la profondità dei testi, degni della miglior tradizione della canzone d'autore. Stay tuned!
Sito ufficiale: http://www.robertosalis.it/
Eros Ramazzotti: arriva 'Il tempo non sente ragione'

COMUNICATO STAMPA
Dal nuovo album 'Perfetto' in uscita il 12 maggio in 60 Paesi
A più di due anni di distanza dal successo mondiale di Noi, certificato con 5 dischi di platino, martedì 12 maggio 2015 torna Eros Ramazzotti con il nuovo album Perfetto (Universal Music), 14 brani inediti realizzati tra Milano e gli Los Angeles.
'Il tempo non sente ragione' è il nuovo straordinario singolo del nuovo album. A volte gli uomini attraversano brutti momenti e un amico può avere bisogno di aiuto. 'Il tempo non sente ragione' è una canzone rivolta a chi ha sofferto, un invito a non piangere sul latte versato, a guardare avanti, a cogliere l'attimo. Perché il tempo fugge, non cambia direzione e noi non dobbiamo sprecarne nemmeno un secondo . La vita è sempre pronta a riservarci sorprese e nuove emozioni: come un frutto, sta a noi coglierle al momento giusto.
Il Perfetto , in molte lingue è un tempo verbale che indica un’azione completata, ma è anche un intercalare che spesso torna nei discorsi di tutti i giorni, come una “ciliegina sulla torta” che completa un’azione, un progetto, un discorso. E così è per il nuovo album. Senza la presunzione di considerarlo il disco Perfetto nella forma, ma nell’intenzione. E’ la parola che spiega il lungo lavoro in studio di Eros che, forse per la prima volta nella sua carriera, è stato assorbito totalmente dalla produzione, occupandosi personalmente di ogni singolo dettaglio.
«Perfetto è un brano che avevo nel cassetto – ha dichiarato Eros alla vigilia della pubblicazione - è bastato tornare sulla melodia per trovare un brano nuovo che rappresenta bene questo nuovo percorso creativo. Quando ho pensato al titolo dell’album volevo una parola che fosse universalmente comprensibile aldilà della lingua in cui veniva pronunciata e ho subito pensato a Perfetto. In fondo quando si finisce un lavoro, anche il più impegnativo, si guarda quello che si è fatto, gli si da un’aggiustatina e si esclama Perfetto!... ecco più o meno è andata così!»