Salta al contenuto principale

padova

Kylie Minogue: il 12 novembre a Padova

Dopo Londra, Manchester, Barcellona, Parigi e Berlino, la popstar sceglie la città della sua unica data in Italia: Padova

Ufficiale: dopo aver realizzato nel mese di marzo una serie di concerti in Europa, passando per Londra (Cafè de Paris), Manchester, Barcellona, Parigi e Berlino (al leggendario Berghain Club), Kylie Minogue annuncia il nuovo tour e un’unica data in Italia: a Padova, presso il Gran Teatro Geox, il prossimo 12 novembre, in esclusiva nazionale.
La popstar mondiale promuove dal vivo la sua nuova produzione discografica ‘Golden’, quattordicesimo album di studio, e ha scelto alcuni tra i principali club e teatri europei iconici: ognuna delle venue di questo tour “intimate” è davvero speciale. Questo format di spettacolo sarà innovativo, intimo e divertente: “Tutta la mia anima e tutto il mio cuore sono in questo disco e in queste date”, ha dichiarato Kylie.
Si aggiunge così un nuovo grande evento nel calendario della prossima stagione del Gran Teatro Geox di Padova, che dopo l’annuncio di Ben Harper, in concerto il 26 ottobre, segue il filone estivo dei grandi artisti internazionali (James Blunt, LP, Joe Satriani) e delle grandi esclusive a Padova.
Biglietti su TicketOne, Vivaticket Italia e Fasticket dalle ore 10.00 di venerdì 27 luglio.
 

Marco e Pippo a Padova con "Assai in pace"

Sabato 21 aprile al Gran Teatro Geox l'unico duo che è un trio

Manca poco più di una settimana al debutto del nuovo show di Marco e Pippo, l’unico duo che è un trio, ed è già un successo! Sono infatti disponibili ancora pochissimi biglietti per la data del 21 aprile al gran teatro Geox di Padova, dove i tre comici veneti presenteranno “Assai in pace” : il loro nuovissimo lavoro comico teatrale, con la regia del padovano Enrico Lando.
Questo spettacolo rappresenta una scelta artistica importate per il gruppo comico veneto che da 13 anni porta la comicità fra le piazze del territorio, ovvero quella di affiancare alla proposta di spettacoli estivi nelle piazze una ulteriore proposta di spettacolo, scritta e pensata esclusivamente per circuiti teatrali. Rappresenta altresì una conferma da parte di Zed! della volontà di aprire il palco del Geox ai talenti locali. “Con lo spettacolo dello scorso anno si è aperto un dialogo importante con Diego, Valeria e Daniele e un desiderio di collaborazione fra le nostre realtà. Il nuovo spettacolo ne è un esempio concreto: il supporto professionale di Daniele nelle scelte tecniche, la disponibilità del teatro per le prove, il supporto di tutto lo staff di Zed! per noi è stato un valore aggiunto molto importante e una conferma della sensibilità di questa realtà” – Silvia Burattin  - manager dei tre comici -
Cosa significa questo titolo? “Ci piace giocare con le parole”, dice Marco, “specialmente con i doppi sensi italiano-dialetto. Molti individui per sentirsi assai in pace devono essere lasciati in pace, in dialetto - assai in pace –“. 
Di cosa parla lo spettacolo? “Parleremo molto di noi veneti, di cosa significa sentirsi in pace nelle situazioni di vita quotidiana, nel lavoro, nella coppia, nella società”, aggiunge Pippo.
“E’ un viaggio comico nel nostro territorio veneto, pieno di bellezze e di contraddizioni, di punti di vista diversi, strani e distorti sulla realtà che viviamo ogni giorno”, conclude Gaetano.
Al Geox porterete la prima assoluta. Ci sarà poi un tour? Sì, è la prima, poi andremo in Croazia, in Belgio e sulle Dolomiti. Poi quando torniamo dalle ferie faremo altre repliche (ride) Scherzi a parte, ci stiamo impegnando perché questo spettacolo sia inserito il più possibile nei programmi delle rassegne teatrali. Non è così facile perché non siamo molto conosciuti dagli organizzatori di queste rassegne ma stiamo lavorando sodo anche per questo.
 

Torna a Padova il festival irlandese più atteso!

COMUNICATO STAMPA

Anteprima il 16 e 17 marzo al Gran Teatro Geox

Ritorna a Padova IRLANDA IN FESTA, il grande evento che celebra il giorno di San Patrizio e la cultura irlandese. Giunto a Padova alla sesta edizione, il programma della manifestazione punta su un perfetto ed autentico mix tra musica dal vivo, gastronomia e cultura “Made in Ireland”. Presso il Gran Teatro Geox, venerdì 16 e sabato 17 marzo si terrà la grande anteprima della sesta edizione, in un weekend di feste in cui non mancheranno la musica dal vivo e la tradizionale birra scura irlandese. A causa delle condizioni meteo avverse - neve e pioggia non hanno ancora lasciato spazio allo sbocciare della primavera - i lavori di allestimento e di preparazione sono stati modificati e per questo motivo si è deciso di offrire ai numerosi partecipanti, una preview di due giorni, con un sostanzioso assaggio delle musiche, dei sapori e delle tradizioni irlandesi. Il weekend sarà quindi un’anteprima della consueta festa – prevista per aprile 2018 – che omaggia l’incontro magico e fortunato tra due paesi e due culture così diversi ma così affini: Italia ed Irlanda.
Venerdì 16 apriranno le danze dal Main Stage del Gran Teatro Geox i KEILY’S FOLK e THE BLACK CLOVER, prima dell’esibizione degli irlandesi THE CARDINAL SINS. Sabato 17 marzo, giorno di San Patrizio e momento cruciale della festa, si esibiranno nuovamente THE CARDINAL SINS, prima di CHRIS JAGGER, cantautore inglese che la festa ha l’onore di ospitare in Italia: fratello di Mick Jagger e collaboratore dei Rolling Stones, presenterà l’ultimo lavoro “All the Best” uscito a fine 2017. Sul palco sarà accompagnato da David Hatfield al basso e da Elliett Makrel al violino. Un cast d’eccezione per questa anteprima irlandese, con una selezione musicale di altissima qualità e assolutamente da non perdere.
Presso i punti ristoro del Gran Teatro Geox sarà possibile assaporare tutte le classiche specialità irlandesi, da accostare alle birre artigianali alla spina, che si faranno conoscere al pubblico italiano, oltre agli immancabili boccali di Guinness e Kilkenny. Una festa per tutti, dai giovani alle famiglie: effetti visivi impattanti vestiranno il Gran Teatro Geox per una nuova edizione della festa più attesa. Una piazza centrale con un imponente richiamo luminoso ad uno dei simboli dell’Irlanda, shamrock – il trifoglio – diventerà il punto di ritrovo per le migliaia di spettatori previsti.
(comunicato Zed!)
 

Arturo Brachetti in SOLO: il tour mondiale a Padova.

COMUNICATO STAMPA

Sabato 10 marzo 2018, ore 21:15 a Gran Teatro Geox di Padova

Dopo il debutto internazionale a Parigi arriva in Italia il nuovo atteso one man show di Arturo Brachetti: SOLO, the Master of quick change. Un vero e proprio assolo del grande artista, che torna sui palcoscenici come unico protagonista dopo il trionfo dei suoi precedenti one man show L’uomo dai mille voli e Ciak!, applauditi da 2.000.000 di spettatori in tutto il mondo.
Un ritorno alle origini per Brachetti che, in questo spettacolo, aprirà le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire.
Dentro ciascuno di noi esiste una casa come questa, dove ognuna delle stanze racconta un aspetto diverso del nostro essere e gli oggetti della vita quotidiana prendono vita, conducendoci in mondi straordinari dove il solo limite è la fantasia. È una casa segreta, senza presente, passato e futuro, in cui conserviamo i sogni e i desideri… Brachetti schiuderà la porta di ogni camera, per scoprire la storia che è contenuta e che prenderà vita sul palcoscenico. Reale e surreale, verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile insieme ad Arturo Brachetti, il grande maestro internazionale di quick change che ritorna con un varietà surrealista e funambolico, in cui immergersi lasciando a casa la razionalità.
Nel nuovo spettacolo, protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la farà da padrone con oltre 60 nuovi personaggi, portati in scena per la prima volta. Ma in SOLO Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori nello show.
Dai personaggi dei telefilm celebri a Magritte e alle grandi icone della musica pop, passando per le favole e la lotta con i raggi laser in stile Matrix, Brachetti tiene il ritmo sul palco: 90 minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie. Lo spettacolo è un vero e proprio as-SOLO per uno degli artisti italiani più amati nel mondo, che torna in scena con entusiasmo per regalare al pubblico il suo lavoro più completo: SOLO.
(comunicato Zed!)
 

Padova, Venditti omaggia le donne

Show al Gran Teatro Geox in occasione del suo sessantanovesimo compleanno

Festeggiare il compleanno (il numero 69, classe 1949) con un grande concerto in omaggio alle donne. E' stato questo l'obiettivo del live di Antonello Venditti tenutosi ieri sera a Padova al Gran Teatro Geox, organizzato da Zed!.
Tra ricordi personali ed un fiume di canzoni, Venditti ha intrattenuto il pubblico per quasi tre ore di concerto, dove sono state toccate tutte le fasi della sua lunga carriera. Si parte con "Raggio di luna", brano che negli ultimi anni apre i suoi show e si termina con "Grazie Roma". 
Numerosi i partecipanti, compreso un nutrito numero di giovani, a dimostrazione che la musica di Venditti è ancora molto amata e che le sue canzoni sono state trasferite dai genitori ai figli, fenomeno che solo i grandi protagonisti della musica rendono possibile.
Qui di seguito la scaletta del concerto:
Raggio di luna, I ragazzi del Tortuga, Giulio Cesare, Piero e Cinzia, Stella, Non so dirti quando, Marta, Giulia, Lilly, Sara, Sotto il segno dei pesci, Bomba o non bomba, Ci vorrebbe un amico, Notte prima degli esami, Dimmelo tu cos'è, Che tesoro che sei, Cosa avevi in mente, Dalla pelle al cuore, Unica, Che fantastica storia è la vita, Il compleanno di Cristina, Amici mai, Ogni volta, Alta marea, Benvenuti in Paradiso, In questo mondo di ladri, Ricordati di me, Roma capoccia, Grazie Roma.
 

TV7 & Friends Show: grande evento di beneficenza al Gran Teatro Geox

COMUNICATO STAMPA

Domenica 11 una grande serata a favore della Onlus "L’Isola che c’è"

Il cuore al centro del palcoscenico: è la solidarietà ad ispirare il grande evento benefico TV7 & Friends, che domenica 11 porterà al Gran Teatro Geox musica, emozioni e grandi ospiti a favore della Onlus "L’Isola che c’è", che opera all’Hospice Pediatrico di Padova.
Dalle 18 si alterneranno sul palco artisti e amici, per una serata all’insegna delle emozioni e dello spettacolo.
Il programma è ricco: Chiara Luppi, Stefania Miotto, Iskra Menarini, Alessandra Pascali, Stevie Biondi e Cristiano Turato, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Suono in Orchestra, sono solo alcuni dei protagonisti che non si sono tirati indietro di fronte al progetto ideato e promosso dall’emittente TV7 e dal suo editore, Alex Chasen. Ci saranno anche il vocal ensemble dei Blubordò,  Choritaly e Le Voci Accanto.
Un programma musicale ricchissimo, per una serata dal ritmo serrato, che avrà anche molti ospiti, a partire da Alex Zanardi.
L’incasso della serata sarà devoluto alla Onlus "L’Isola che c’è", che opera all’Hospice Pediatrico di Padova.
"L’isola che c’è" è un’associazione nata dall’iniziativa di un gruppo di genitori i cui bambini sono seguiti, o lo sono stati in passato, dall’Hospice pediatrico di Padova-Casa del bambino. L’Associazione si occupa di bambini con problematiche di dolore ed inguaribilità e delle loro famiglie: nello specifico si impegna a sostenere le attività del Centro Regionale di Cure Palliative pediatriche-Hospice pediatrico di Padova.
I biglietti per la serata sono in vendita su www.Fastickets.it
(comunicato stampa ZED!)
 

Antonello Venditti in concerto a Padova

COMUNICATO STAMPA

L'8 marzo l'evento "Viva le Donne – La Festa"

Giovedì 8 marzo 2018, in occasione della Giornata Internazionale della Donna e del proprio compleanno, Antonello Venditti terrà al Gran Teatro Geox di Padova uno speciale concerto dal titolo “Viva le donne”.
Venditti porterà a Padova gli storici successi del suo repertorio.
Sul palco per l’occasione, unica nel suo genere, verrà affiancato da una vera e propria Superband di musicisti.
L'artista romano torna quindi in concerto riproponendo il tema de 'Le donne', già titolo della sua nona raccolta discografica, pubblicata nel 2009. Un doppio CD in cui sono collezionate le più famose canzoni che Antonello Venditti nella sua carriera artistica ha dedicato alle donne, un'opera in cui ha incluso la magia, la tenerezza, la malinconia, la rabbia, la curiosità e l'inquietudine che dedica da sempre alle donne omaggiandole nei titoli delle canzoni (Giulia, Sara, Lilly, Lula) o nei testi (Claudia, Marina, Rosa).
Oltre ai suoi grandi classici, la raccolta contiene le versioni originali di: “Sora Rosa” (la primissima composizione di Antonello), “Donna in bottiglia”, “Una stupida e lurida storia d’amore” (da uno dei primi album), “Lilly”, oltre a “Settembre” e “Le cose della vita”.
Dal concerto di Padova emergerà un ritratto preciso delle donne, della loro forza ma anche della loro fragilità. L’8 marzo sarà quindi l’occasione di festeggiare una doppia ricorrenza al grido di “Viva le donne”!
I biglietti per il concerto sono disponibili su zedlive.com, fastickets.it, presso i punti vendita Fast Ticket e presso le biglietterie del Gran Teatro Geox di Padova e del Gran Teatro Morato di Brescia, e in tutti i punti vendita autorizzati.

Antonello Venditti & Superband in concerto
Viva le Donne – La Festa
Giovedì 8 marzo 2018 – Inizio concerto ore 21.30

Zucchero: da Padova parte il "Wanted Italian Tour 2018"

COMUNICATO STAMPA

Il live nei palasport delle principali città italiane

Dopo aver incantato durante il “Black Cat World Tour” oltre 1 MILIONE di spettatori in tutto il mondo con 137 concerti in 5 continenti e aver realizzato il RECORD di ben 22 show all’Arena di Verona in 12 mesi, ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI da lunedì 26 FEBBRAIO torna LIVE in ITALIA con “WANTED ITALIAN TOUR 2018, il tour nei PALASPORT delle principali città italiane.
Queste tutte le date di “WANTED ITALIAN TOUR 2018”: 26 FEBBRAIO all’Arena Spettacoli PD Fiere di PADOVA, 28 FEBBRAIO al Pala Alpitour di TORINO (SOLD OUT), il 2 MARZO al Mediolanum Forum di Assago - MILANO (SOLD OUT), il 3 MARZO al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (SOLD OUT), il 5 MARZO all’Adriatic Arena di PESARO, il 7 MARZO al Pala Lottomatica di ROMA (SOLD OUT), l’8 MARZO al Pala Sele di Eboli - SALERNO, il 10 MARZO al Pal’Art Hotel di Acireale – CATANIA (SOLD OUT), il 12 MARZO al Pala Florio di BARI (SOLD OUT), il 13 MARZO all’Unipol Arena di BOLOGNA (SOLD OUT).
I biglietti per le date del tour nei palasport, prodotto e organizzato da F&P Group, sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita abituali. Per informazioni: www.fepgroup.it
È disponibile in tutti i negozi e negli store digitali “WANTED - The Best Collection, un’opera monumentale per celebrare una straordinaria carriera con il meglio di oltre 30 anni di musica, le immagini live dei concerti all’Arena di Verona, un docufilm con immagini di backstage, interviste e contenuti speciali e TRE BRANI INEDITI.
WANTED - The Best Collection (Universal Music) è disponibile in due versioni (standard e deluxe) e presenta in copertina un ritratto molto intenso dell’Artista realizzato da Stefan Sappert. La versione standard di “WANTED – The Best Collection” è composta da 3 CD + 1 DVD: il CD1 contiene una selezione di 16 brani incisi tra il 1985 e il 1990, il CD2 raccoglie 16 canzoni realizzate da ZUCCHERO tra il 1990 e il 2005 con alcune importanti collaborazioni di quegli anni e il CD3 comprende i 3 brani inediti, “Un'altra storia”, “Allora canto” e “Speng the light", e alcuni brani composti dal 2005 ad oggiLa raccolta è stata anticipata in radio dal primo singolo inedito “Un'altra storia”, brano scritto da Zucchero e prodotto e arrangiato insieme a Max Marcolini.
Tra i maggiori interpreti del blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del46664 per Nelson Mandela. È, inoltre, uno dei pochi artisti italiani nominato ai Grammy, con Billy Preston ed Eric Clapton come best "R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all'Istituto Superiore di Arte di L'Avana è stato ritenuto il più grande live mai tenuto da un cantante straniero a Cuba sotto embargo. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, The Blues Brothers, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Luciano Pavarotti, Iggy Pop, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.
(comunicato Parole & Dintorni a cura di T. Lo Faro)
 

File.41: Ghemon - intervista

Sarà a Padova il 3 ottobre per presentare "Mezzanotte". Con lui ascoltiamo "Un Temporale"

Parte la nuova stagione delle interviste e lo facciamo alla grande con uno dei personaggi più interessanti e creativi degli ultimi anni: Ghemon.
Lo scorso 22 settembre è uscito "Mezzanotte", il nuovo album di inediti.
"Un Temporale" è il primo singolo estratto, già in alta rotazione nelle radio italiane, è rimasto stabile per più di una settimana al primo posto nella Viral 50 - Italia su Spotify, ha esordito come la piu' alta nuova entrata nella classifica dei brani italiani più trasmessi dalle radio secondo EarOne e la seconda più alta nuova entrata della classifica generale. Questa settimana "Un Temporale" sale alla posizione 8 dei brani indipendenti più suonati e alla posizione 29 della classifica generale italiani secondo Earone.
Ghemon è tornato dopo il grande successo di critica e pubblico del suo ultimo disco "ORCHIdee", un album interamente suonato che ha cambiato il modo di intendere il rap e la musica black in Italia, con una ricchezza musicale e lessicale caratterizzata da una forte parte melodica che ha portato l'artista di Avellino sempre più verso il cantato. 
Ghemon ha lavorato duramente in studio insieme alla sua band e nel nuovo album "Mezzanotte", oltre che nella stesura dei testi e delle melodie, si è cimentato anche nella composizione delle musiche, un lavoro che lo ha portato alla creazione di un suono unico e assolutamente inedito senza termini di paragone in Italia. Ghemon continua così a percorrere la sua strada con un album sempre più cantato che ha l'immediatezza per essere capito da tutti e una profondità capace di coinvolgere ascoltatori più adulti e attenti alle sfumature.
Ghemon è impegnato attualmente con il suo InStore Tour che lo porterà anche a Padova il 3 ottobre. Martedì 3 ottobre dalle ore 18:00 Ghemon incontrerà i fan alla Mondadori in Piazza Insurrezione XXVIII Aprile a Padova dove sarà possibile incontrare l'artista e acquistare la copia fisica di "Mezzanotte" in formato cd e vinile.
L'intervista con Ghemon andrà in onda:
Martedì 3 ottobre 2017 alle 16:35 e venerdì 6 ottobre alle 10:10. Stay tuned... anche con Ghemon!
 

Pooh, l'ultima notte a Padova

50 canzoni per celebrare la loro storia

La tre giorni padovana dei Pooh (14-15-16 novembre) si è conclusa ieri sera con l'ennesimo successo di pubblico. La Kioene Arena anche per l'ultimo concerto era gremita di nuovi e vecchi fan.
Sullo show che li ha riportati sul palco in formazione a cinque per l'ultimo tour, ci sono poche cose da dire: tre ore continue di successi che abbracciano 50 anni di presenza sulla scena musicale italiana. I cinque orsacchiotti sono ancora in grandissima forma ed è sbalorditivo vedere l'entusiasmo che riescono a trasmettere al pubblico, che non si risparmia nel tributare dimostrazioni di affetto per la band.
Una lunghissima carrellata di canzoni che le voci di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e dei due grandi ritorni Stefano D'Orazio e Riccardo Fogli interpretano con precisione, in una scaletta ormai rodatissima.
Il 2016 è stato l'anno dei Pooh e del loro meraviglioso lungo addio. Ormai, però, siamo agli sgoccioli: ancora qualche data e poi, il 30 dicembre a Bologna, l'ultima, definitiva, notte insieme. E' stata una grande carriera e questo finale lo stanno raccontando con fierezza e dignità.
Di sicuro, i Pooh hanno scritto delle bellissime pagine di musica ed anche gli show tenuti a Padova sono stati la riprova di quanto intramontabili siano le loro canzoni. Canzoni che rimarranno nel tempo, nonostante la malinconia che permeava anche ieri tra il pubblico e, ancor più, tra loro cinque.
Di seguito la scaletta.