platino
Ricchi e Poveri: "Ma non tutta la vita" è Platino!

Il gruppo spopola ovunque: dai social ai club. L’anteprima del tour è sold out
Il brano "Ma non tutta la vita" (etichetta DM Produzioni su licenza Carosello Records) con il quale i Ricchi e Poveri hanno partecipato alla 74a edizione Festival di Sanremo è Disco di Platino certificato dalla FIMI/GfK. La hit continua a spopolare ovunque dai social ai più importanti club nazionali e internazionali, motivo per il quale di recente sono stati pubblicati otto remix con il coinvolgimento di alcuni tra i più apprezzati talenti del clubbing made in Italy.
I Ricchi e Poveri sono diventati un fenomeno cult, in particolare nella fascia di età compresa tra i 18 e i 34 anni, che ha travolto tutti: “Ma non tutta la vita” è entrata in Top 10 Italia su Spotify, Amazon Music e iTunes, confermandosi tra i brani più ascoltati in Italia su tutte le principali piattaforme digitali, totalizzando oltre 30 milioni di ascolti nel solo territorio italiano. Superando a più riprese la soglia di 8 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, sono tuttora gli artisti con più ascoltatori mensili in piattaforma tra quelli che hanno partecipato al 74esimo Festival di Sanremo. Il videoclip è entrato in Top 10 tra i video più guardati su YouTube nella sezione Musica e su VEVO con oltre 16 milioni di views. Su TikTok il brano è diventato virale sino ad essere la seconda canzone più utilizzata in Italia per oltre due settimane con più di 340 mila creazioni e 630 milioni di views complessive. Contestualmente, i Ricchi e Poveri sono gli artisti sanremesi che su TikTok hanno avuto la maggiore crescita percentuale per numero di follower (+780%).
Il brano è una dichiarazione di intenti, una traduzione in chiave pop della filosofia dell’attimo, dell’hic et nunc, dell’amore che si aspetta ma non tutta la vita, dei treni da prendere al volo, delle occasioni da non sciupare. “Ma non tutta la vita”, scritta da Edwyn Clark Roberts, Cheope e Stefano Marletta e arrangiato da Merk&Kremont e Edwyn Roberts, è un inno a vivere pienamente la vita: “Questa canzone è un invito a non rinviare - raccontano Angela Brambati e Angelo Sotgiu - a lanciarsi per perseguire ciò che si desidera non solo nella sfera affettiva, nel rapporto di coppia, ma in generale nelle cose che ci appassionano”.
I dati attestano l’intergenerazionalità di un repertorio di grandi successi, tra i quali: La prima cosa bella, Che sarà, Mamma Maria, Voulez vous danser, Se m’innamoro e Sarà perché ti amo, diventata tra l’altro la colonna sonora di tante manifestazioni e società sportive nazionali e internazionali, più semplicemente un inno sinonimo di festa che ha collezionato oltre 210.000.000 di streaming. I Ricchi e Poveri sono, infatti, il gruppo italiano più famoso nel mondo con oltre 50 anni di carriera, 22 milioni di dischi venduti e 30 album realizzati. L’anteprima del tour italiano, prodotto da DM Produzioni e organizzato da Ventidieci, è sold out sin dalla ufficializzazione delle date: il 3 maggio al Teatro Dal Verme di Milano (data sold out), il 13 maggio al Teatro Colosseo di Torino (data sold out), il 15 maggio 2024 al Teatro Europauditorium di Bologna (data sold out) e il 21 maggio al Teatro Brancaccio di Roma (data sold out).
I Ricchi e Poveri sono diventati un fenomeno cult, in particolare nella fascia di età compresa tra i 18 e i 34 anni, che ha travolto tutti: “Ma non tutta la vita” è entrata in Top 10 Italia su Spotify, Amazon Music e iTunes, confermandosi tra i brani più ascoltati in Italia su tutte le principali piattaforme digitali, totalizzando oltre 30 milioni di ascolti nel solo territorio italiano. Superando a più riprese la soglia di 8 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, sono tuttora gli artisti con più ascoltatori mensili in piattaforma tra quelli che hanno partecipato al 74esimo Festival di Sanremo. Il videoclip è entrato in Top 10 tra i video più guardati su YouTube nella sezione Musica e su VEVO con oltre 16 milioni di views. Su TikTok il brano è diventato virale sino ad essere la seconda canzone più utilizzata in Italia per oltre due settimane con più di 340 mila creazioni e 630 milioni di views complessive. Contestualmente, i Ricchi e Poveri sono gli artisti sanremesi che su TikTok hanno avuto la maggiore crescita percentuale per numero di follower (+780%).
Il brano è una dichiarazione di intenti, una traduzione in chiave pop della filosofia dell’attimo, dell’hic et nunc, dell’amore che si aspetta ma non tutta la vita, dei treni da prendere al volo, delle occasioni da non sciupare. “Ma non tutta la vita”, scritta da Edwyn Clark Roberts, Cheope e Stefano Marletta e arrangiato da Merk&Kremont e Edwyn Roberts, è un inno a vivere pienamente la vita: “Questa canzone è un invito a non rinviare - raccontano Angela Brambati e Angelo Sotgiu - a lanciarsi per perseguire ciò che si desidera non solo nella sfera affettiva, nel rapporto di coppia, ma in generale nelle cose che ci appassionano”.
I dati attestano l’intergenerazionalità di un repertorio di grandi successi, tra i quali: La prima cosa bella, Che sarà, Mamma Maria, Voulez vous danser, Se m’innamoro e Sarà perché ti amo, diventata tra l’altro la colonna sonora di tante manifestazioni e società sportive nazionali e internazionali, più semplicemente un inno sinonimo di festa che ha collezionato oltre 210.000.000 di streaming. I Ricchi e Poveri sono, infatti, il gruppo italiano più famoso nel mondo con oltre 50 anni di carriera, 22 milioni di dischi venduti e 30 album realizzati. L’anteprima del tour italiano, prodotto da DM Produzioni e organizzato da Ventidieci, è sold out sin dalla ufficializzazione delle date: il 3 maggio al Teatro Dal Verme di Milano (data sold out), il 13 maggio al Teatro Colosseo di Torino (data sold out), il 15 maggio 2024 al Teatro Europauditorium di Bologna (data sold out) e il 21 maggio al Teatro Brancaccio di Roma (data sold out).
Prima della partecipazione al Festival di Sanremo, il tour internazionale ha toccato Mongolia (Ulan Bator), Moldavia (Chi?in?u), Romania (Bucarest), Uzbekistan (Samarcanda), Germania (Norimberga), Kazakistan (Almaty) e proseguirà in Estonia (Haapsalu), Australia (Melbourne e Sidney), Georgia (Tbilisi e Batumi) e molti altri paesi.
(comunicato Carosello Music)
Tags
Angelina Mango: "Che t'o dico a fa'" è disco di platino

COMUNICATO STAMPA
Con oltre 16 milioni di stream e 18 milioni di view il singolo è certificato oggi
Per la prima volta tra i big in gara alla 74° edizione del Festival di Sanremo, Angelina Mango raggiunge nuovi importanti traguardi: con oltre 16 milioni di stream e 20 milioni di view per il videoclip ufficiale, il singolo “Che t’o dico a fa’” (LaTarma Records/BMG) è oggi certificato disco di platino. Il brano, che ha conquistato le classifiche di tutte le piattaforme digitali, ha raggiunto anche la vetta della classifica radio Earone.
Un anno incredibile per Angelina Mango, che ha visto la cantautrice protagonista di numerosi successi: con oltre 200 milioni di stream audio e video, il suo disco “Voglia di vivere” - certificato disco d’oro - contiene il brano certificato triplo disco di platino “Ci pensiamo domani” - 51 milioni di stream e 18 milioni view - e il brano certificato disco d’oro “Voglia di vivere”. Lo scorso 1° dicembre è uscito, inoltre, il brano inedito “Fila indiana”, che è parte della colonna sonora di "Noi siamo leggenda", il nuovo teen drama a tinte fantasy diretto da Carmine Elia in onda su Rai2 e Prime Video.
Scritta da Angelina Mango con Alessandro La Cava e prodotto da Antonio Cirigliano, E.D.D. e Zef, “Che t’o dico a fa’”, di cui è disponibile il videoclip ufficiale, è il manifesto della cifra stilistica di Angelina, che vive la sua giovinezza in un tempo scandito dalla musica. Con il racconto di una notte di fuga tra le vie di Spaccanapoli, il brano è una presa di coscienza su quanto a volte l’unica soluzione per vivere senza pensare ai rimpianti sia scappare dalla realtà. È una conferma della “voglia di vivere” di Angelina e della necessità di godersi l’attimo.
Dopo aver incantato il suo pubblico per la prima volta con un tour tutto sold out nei club, Angelina è pronta a tornare live con “Pare una pazzia”, un imperdibile appuntamento che si terrà il 17 aprile al Fabrique di Milano, prodotto e organizzato da Live Nation.
I biglietti per “Pare una pazzia” sono disponibili su Live Nation. L’album “Voglia di vivere” è già disponibile su tutte le piattaforme digitali, in formato CD e in esclusiva su Amazon in formato CD autografato.
(comunicato WordsForYou)
Fabrizio Moro: "Portami via" è platino

COMUNICATO STAMPA
Parte il “Pace Live Tour 2017”
“Portami via”, singolo sanremese di Fabrizio Moro, estratto dal nuovo disco di inediti “Pace” (Sony Music Italy), è certificato PLATINO (certificazioni diffuse da FIMI / GfK Italia)!
Il video del brano su Vevo ha superato 18.700.000 visualizzazioni.
Dopo l’annuncio dei 3 appuntamenti di anteprima, previsti per il 20 aprile al Fabrique di Milano e il 26 (SOLD OUT) e 27 maggio al PalaLottomatica di Roma (biglietti disponibili in prevendita su TicketOne), Fabrizio Moro si prepara a presentare il suo nuovo album con il “Pace Live Tour 2017".
Queste le prime date annunciate: 30 giugno al Teatro D'annunzio di Pescara; 28 luglio all’Anfiteatro di Ponente a Molfetta (BT); 19 agosto all’Anfiteatro di Zafferana Etnea (CT); 20 agosto al Teatro dei Ruderi di Cirella Diamante (CS).
Cantautore, chitarrista e musicista italiano, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo 8 album in studio e la raccolta “Atlantico Live”. Oltre all’edizione appena finita, durante la quale il brano “Portami via” ha ricevuto la "Menzione Premio Lunezia per Sanremo" come miglior testo in gara nella sezione Campioni, Moro ha già partecipato a quattro Festival di Sanremo come cantautore e due come autore: vince nel 2007 tra le Nuove Proposte con “Pensa”, brano con il quale si aggiudica anche il Premio della Critica “Mia Martini” e conquista il podio nel 2008 tra i Campioni con “Eppure mi hai cambiato la vita”. Nel corso degli anni, diversi suoi brani sono stati utilizzati come spot pubblicitari e documentari e come colonne sonore per campagne sociali, serie e programmi TV.
Il video del brano su Vevo ha superato 18.700.000 visualizzazioni.
Dopo l’annuncio dei 3 appuntamenti di anteprima, previsti per il 20 aprile al Fabrique di Milano e il 26 (SOLD OUT) e 27 maggio al PalaLottomatica di Roma (biglietti disponibili in prevendita su TicketOne), Fabrizio Moro si prepara a presentare il suo nuovo album con il “Pace Live Tour 2017".
Queste le prime date annunciate: 30 giugno al Teatro D'annunzio di Pescara; 28 luglio all’Anfiteatro di Ponente a Molfetta (BT); 19 agosto all’Anfiteatro di Zafferana Etnea (CT); 20 agosto al Teatro dei Ruderi di Cirella Diamante (CS).
Cantautore, chitarrista e musicista italiano, Fabrizio Moro ha alle spalle una ventennale carriera, cominciata nel 1996, con all’attivo 8 album in studio e la raccolta “Atlantico Live”. Oltre all’edizione appena finita, durante la quale il brano “Portami via” ha ricevuto la "Menzione Premio Lunezia per Sanremo" come miglior testo in gara nella sezione Campioni, Moro ha già partecipato a quattro Festival di Sanremo come cantautore e due come autore: vince nel 2007 tra le Nuove Proposte con “Pensa”, brano con il quale si aggiudica anche il Premio della Critica “Mia Martini” e conquista il podio nel 2008 tra i Campioni con “Eppure mi hai cambiato la vita”. Nel corso degli anni, diversi suoi brani sono stati utilizzati come spot pubblicitari e documentari e come colonne sonore per campagne sociali, serie e programmi TV.
(comunicato Parole & Dintorni a cura di V.Aiuto)
Emma: il nuovo album "Adesso" è Platino

COMUNICATO STAMPA
L'artista conclude l'anno con la sua dodicesima certificazione
Il 2015 per Emma si conclude con un nuovo successo: la certificazione Platino (certificazioni diffuse da FIMI / GfK Italia) ottenuta in poche settimane di vendita dal suo quinto album di inediti “Adesso” (Universal Music), che Emma ha interamente prodotto insieme al produttore Luca Mattioni.
Salgono così a 12 i dischi di platino ottenuti da Emma solo per i suoi album.
“Arriverà l’amore”, il singolo estratto da “Adesso” attualmente in rotazione radiofonica, si conferma nella top ten dei brani più trasmessi in radio e il video, pensato e scritto da Emma e diretto da Luisa Carcavale e Alessandro Guida, ha oltrepassato 7 milioni di visualizzazioni su Vevo.
Nel frattempo il video di “Occhi profondi”, il primo singolo estratto dall’album, uscito l’estate scorsa e certificato Platino per le vendite online, ha superato 18 milioni di visualizzazioni.
Sono sempre più da record i numeri di Emma sul web e sui social media: oltre 3 milioni di “like” su Facebook (www.facebook.com/emma.marrone), oltre 1 milione e 400 mila follower su Instagram (@real_brown) e oltre 1 milione e 900 mila su Twitter (www.twitter/MarroneEmma - www.twitter/emma_marrone), oltre 135 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale Youtube (www.youtube.com/user/emmaVEVO).
Ed è cominciato il conto alla rovescia anche per gli appuntamenti live di “Adesso Tour” (prodotti e organizzati da F&P Group), che sbarcherà nei palazzetti dello sport a settembre 2016 con due date a Milano, Roma e Bari.
Salgono così a 12 i dischi di platino ottenuti da Emma solo per i suoi album.
“Arriverà l’amore”, il singolo estratto da “Adesso” attualmente in rotazione radiofonica, si conferma nella top ten dei brani più trasmessi in radio e il video, pensato e scritto da Emma e diretto da Luisa Carcavale e Alessandro Guida, ha oltrepassato 7 milioni di visualizzazioni su Vevo.
Nel frattempo il video di “Occhi profondi”, il primo singolo estratto dall’album, uscito l’estate scorsa e certificato Platino per le vendite online, ha superato 18 milioni di visualizzazioni.
Sono sempre più da record i numeri di Emma sul web e sui social media: oltre 3 milioni di “like” su Facebook (www.facebook.com/emma.marrone), oltre 1 milione e 400 mila follower su Instagram (@real_brown) e oltre 1 milione e 900 mila su Twitter (www.twitter/MarroneEmma - www.twitter/emma_marrone), oltre 135 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale Youtube (www.youtube.com/user/emmaVEVO).
Ed è cominciato il conto alla rovescia anche per gli appuntamenti live di “Adesso Tour” (prodotti e organizzati da F&P Group), che sbarcherà nei palazzetti dello sport a settembre 2016 con due date a Milano, Roma e Bari.