pooh
I Pooh tornano all'Arena di Verona il 29 e 30 settembre

Un doppio appuntamento in un luogo speciale che negli ultimi 60 anni ha fatto molte volte da sfondo alla straordinaria storia dei Pooh. In radio la nuova versione dello storico brano "Amici x sempre"
La band che ha fatto la storia della musica italiana, con oltre 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo, e canzoni che hanno incantato intere generazioni rivoluzionando il pop rock in Italia!
Mentre cresce l’attesa per i due imperdibili eventi che li vedranno protagonisti a luglio negli stadi con “POOH – AMICI X SEMPRE”, il 6 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano (già SOLD OUT) e sabato 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, i POOH annunciano il ritorno a settembre all’Arena di Verona con un doppio appuntamento: venerdì 29 e sabato 30 settembre.
ROBY FACCHINETTI, DODI BATTAGLIA, RED CANZIAN e RICCARDO FOGLI torneranno insieme su un palco speciale per i Pooh, quello dell’Arena, che nel corso degli ultimi 60 anni ha fatto molte volte da sfondo alla loro incredibile storia e che è simbolo di una città, Verona, molto cara ai Pooh e in particolare all’amico per sempre Stefano D’Orazio, scomparso nel 2020, che verrà celebrato proprio in occasione di questi due concerti-evento.
Sul palco i Pooh porteranno i successi simbolo della loro straordinaria carriera, tra cui la nuova versione dello storico brano “AMICI X SEMPRE”, in radio e digitale da venerdì 14 aprile.
I biglietti per i concerti all’Arena di Verona saranno disponibili dalle ore 16.00 di mercoledì 12 aprile, su Ticketone e punto vendita abituali.
I biglietti per l’evento allo Stadio Olimpico di Roma (prodotto e organizzato da Friends & Partners) sono disponibili in prevendita, su Ticketone e punti di vendita e prevendite abituali.
Nati da un’idea di Valerio Negrini, in oltre 50 anni di carriera i POOH hanno superato i 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.
(comunicato stampa Warner Music a cura di R. Fagioli)
Tags
Pooh: 50.000 biglietti venduti per l'evento "Pooh - Amici x sempre"

Insieme per due eventi imperdibili per abbracciare ancora una volta il pubblico. Si aggiunge una data a Roma
I Pooh sono tornati! A meno di una settimana dall’annuncio, ultimissimi posti disponibili per l’evento “Pooh – Amici x sempre”, previsto il 6 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano, che ha già superato i 50.000 biglietti venduti. La band più amata della musica italiana annuncia una nuova data sabato 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.
Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli torneranno insieme sul palco, a 7 anni di distanza dall’ultimo concerto, per due eventi imperdibili in cui riabbracceranno il pubblico e rivivranno oltre 50 anni di storia attraverso la musica.
I biglietti per l’evento allo Stadio Olimpico di Roma (prodotto e organizzato da Friends & Partners) sono disponibili in prevendita , su Ticketone e punti di vendita e prevendite abituali.
Ultimissimi biglietti anche per la data a San Siro disponibili su Ticketone e Ticketmaster.
Nati da un’idea di Valerio Negrini, in oltre 50 anni di carriera i Pooh hanno superato i 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.
(comunicato Parole & Dintorni a cura di A. Bosi)
Stefano D'Orazio (1948-2020)

"Abbiamo perso un fratello, un compagno di vita", scrivono sui social gli altri ex-Pooh
A 72 anni se ne va lo storico batterista dei Pooh, Stefano D'Orazio. Dotato di grande umanità e di una naturale simpatia, era uno dei componenti più amati. Si è spento a Roma, sua città natale, dove si stava riprendendo da una malattia che, purtroppo, è stata complicata dal Covid.
Entrato nei Pooh nel 1971, sostituendo Valerio Negrini, per 38 anni ha vissuto con loro una straordinaria carriera fatta di successi, di grandi concerti e di enorme popolarità.
Aveva lasciato la band nel 2009, dicendo di non aver nulla da aggiungere alla sua vita di "suonatore di tamburo". Rientrò nel gruppo per partecipare alla grande reunion del 2016, che celebrò il cinquantennale dei Pooh e terminò con il loro scioglimento ufficiale.
"STEFANO CI HA LASCIATO! Due ore fa...era ricoverato da una settimana e per rispetto non ne avevamo mai parlato...oggi pomeriggio, dopo giorni di paura, sembrava che la situazione stesse migliorando... poi, stasera, la terribile notizia. Abbiamo perso un fratello, un compagno di vita, il testimone di tanti momenti importanti, ma soprattutto, tutti noi, abbiamo perso una persona per bene, onesta prima di tutto con se stessa. Preghiamo per lui. Ciao Stefano, nostro amico per sempre...", si legge nel post firmato insieme dagli altri ex-componenti del gruppo, Roby Facchinetti, Red Canzian, Dodi Battaglia e Riccardo Fogli.
Aveva lasciato la band nel 2009, dicendo di non aver nulla da aggiungere alla sua vita di "suonatore di tamburo". Rientrò nel gruppo per partecipare alla grande reunion del 2016, che celebrò il cinquantennale dei Pooh e terminò con il loro scioglimento ufficiale.
"STEFANO CI HA LASCIATO! Due ore fa...era ricoverato da una settimana e per rispetto non ne avevamo mai parlato...oggi pomeriggio, dopo giorni di paura, sembrava che la situazione stesse migliorando... poi, stasera, la terribile notizia. Abbiamo perso un fratello, un compagno di vita, il testimone di tanti momenti importanti, ma soprattutto, tutti noi, abbiamo perso una persona per bene, onesta prima di tutto con se stessa. Preghiamo per lui. Ciao Stefano, nostro amico per sempre...", si legge nel post firmato insieme dagli altri ex-componenti del gruppo, Roby Facchinetti, Red Canzian, Dodi Battaglia e Riccardo Fogli.
Per tutti i fan dei Pooh, oggi è una giornata molto triste.
Tags
Pooh, l'ultima notte a Padova

50 canzoni per celebrare la loro storia
La tre giorni padovana dei Pooh (14-15-16 novembre) si è conclusa ieri sera con l'ennesimo successo di pubblico. La Kioene Arena anche per l'ultimo concerto era gremita di nuovi e vecchi fan.
Sullo show che li ha riportati sul palco in formazione a cinque per l'ultimo tour, ci sono poche cose da dire: tre ore continue di successi che abbracciano 50 anni di presenza sulla scena musicale italiana. I cinque orsacchiotti sono ancora in grandissima forma ed è sbalorditivo vedere l'entusiasmo che riescono a trasmettere al pubblico, che non si risparmia nel tributare dimostrazioni di affetto per la band.
Una lunghissima carrellata di canzoni che le voci di Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e dei due grandi ritorni Stefano D'Orazio e Riccardo Fogli interpretano con precisione, in una scaletta ormai rodatissima.
Il 2016 è stato l'anno dei Pooh e del loro meraviglioso lungo addio. Ormai, però, siamo agli sgoccioli: ancora qualche data e poi, il 30 dicembre a Bologna, l'ultima, definitiva, notte insieme. E' stata una grande carriera e questo finale lo stanno raccontando con fierezza e dignità.
Il 2016 è stato l'anno dei Pooh e del loro meraviglioso lungo addio. Ormai, però, siamo agli sgoccioli: ancora qualche data e poi, il 30 dicembre a Bologna, l'ultima, definitiva, notte insieme. E' stata una grande carriera e questo finale lo stanno raccontando con fierezza e dignità.
Di sicuro, i Pooh hanno scritto delle bellissime pagine di musica ed anche gli show tenuti a Padova sono stati la riprova di quanto intramontabili siano le loro canzoni. Canzoni che rimarranno nel tempo, nonostante la malinconia che permeava anche ieri tra il pubblico e, ancor più, tra loro cinque.
Di seguito la scaletta.
Pooh, il nuovo singolo è "Pierre"

COMUNICATO STAMPA
Versione a cinque del brano storico, mentre si avvicina l'ultimo atto della loro carriera
“Pierre” è il nuovo singolo dei Pooh! Lo storico brano della band, riadattato per la prima volta a cinque voci e contenuto nell’album “POOH 50 – L’ultima notte insieme”, sarà in rotazione radiofonica da venerdì 4 novembre.
Il brano, uscito per la prima volta nel 1976, è tra i più significativi ma anche tra i più contestati dei Pooh perché tra i primi all’epoca a trattare un tema ancora tabù per quegli anni, quello dell’omofobia, tema che lo rende attuale ancora oggi a 40 anni di distanza.
Il brano è accompagnato da un videoclip, diretto da Cosimo Alemà, che rappresenta la storia di “Pierre” attraverso un cortometraggio narrativo sul tema dell’omosessualità. Una storia semplice e diretta, ispirata dalle parole della canzone ma senza essere meramente didascalica, che risulta particolarmente attuale grazie alla semplicità dell’intreccio narrativo un pò senza tempo.
Il brano è contenuto in “POOH 50- L’ultima Notte Insieme”, il triplo album, presentato da F&P Group e A1 Entertainment e distribuito da Sony Music, stabile da oltre 6 settimane ai vertici della classifica dei dischi più venduti e già certificato platino, che contiene le immagini e i brani di “REUNION - L'ULTIMA NOTTE INSIEME” oltre ad alcuni brani inediti, per immortalare e far rivivere al pubblico l’emozione dei grandi eventi allo Stadio San Siro.
Questo anno trionfale di celebrazioni e festeggiamenti del cinquantennale di carriera dei Pooh si chiuderà ufficialmente nelle città di ACIREALE, CASERTA, TORINO, ROMA, MILANO, TREVISO, per culminare, il 30 dicembre, a BOLOGNA, la città che nel 1966 li ha visti nascere e che ora, a 50 anni di distanza, ospiterà il loro ultimo concerto! Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli saliranno per l’ultima volta sul palco insieme, vivendo con il pubblico uno dei momenti più significativi della loro lunghissima carriera, rivivendo tutte le emozioni, le gioie e i successi di questi ultimi 50 anni, prima dell’addio alle scene.
L’ultimo lungo abbraccio della band attraverserà tutta l’Italia, questi gli appuntamenti: il 10 dicembre al Pal’Art Hotel di Acireale (Catania), il 14 dicembre al Pala Maggiò di Caserta, il 17 dicembre al Pala Alpitour di Torino, il 20 dicembre al Palalottomatica di Roma, il 22 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il 27 dicembre al Pala Verde di Treviso, il 30 dicembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna).
Il brano, uscito per la prima volta nel 1976, è tra i più significativi ma anche tra i più contestati dei Pooh perché tra i primi all’epoca a trattare un tema ancora tabù per quegli anni, quello dell’omofobia, tema che lo rende attuale ancora oggi a 40 anni di distanza.
Il brano è accompagnato da un videoclip, diretto da Cosimo Alemà, che rappresenta la storia di “Pierre” attraverso un cortometraggio narrativo sul tema dell’omosessualità. Una storia semplice e diretta, ispirata dalle parole della canzone ma senza essere meramente didascalica, che risulta particolarmente attuale grazie alla semplicità dell’intreccio narrativo un pò senza tempo.
Il brano è contenuto in “POOH 50- L’ultima Notte Insieme”, il triplo album, presentato da F&P Group e A1 Entertainment e distribuito da Sony Music, stabile da oltre 6 settimane ai vertici della classifica dei dischi più venduti e già certificato platino, che contiene le immagini e i brani di “REUNION - L'ULTIMA NOTTE INSIEME” oltre ad alcuni brani inediti, per immortalare e far rivivere al pubblico l’emozione dei grandi eventi allo Stadio San Siro.
Questo anno trionfale di celebrazioni e festeggiamenti del cinquantennale di carriera dei Pooh si chiuderà ufficialmente nelle città di ACIREALE, CASERTA, TORINO, ROMA, MILANO, TREVISO, per culminare, il 30 dicembre, a BOLOGNA, la città che nel 1966 li ha visti nascere e che ora, a 50 anni di distanza, ospiterà il loro ultimo concerto! Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli saliranno per l’ultima volta sul palco insieme, vivendo con il pubblico uno dei momenti più significativi della loro lunghissima carriera, rivivendo tutte le emozioni, le gioie e i successi di questi ultimi 50 anni, prima dell’addio alle scene.
L’ultimo lungo abbraccio della band attraverserà tutta l’Italia, questi gli appuntamenti: il 10 dicembre al Pal’Art Hotel di Acireale (Catania), il 14 dicembre al Pala Maggiò di Caserta, il 17 dicembre al Pala Alpitour di Torino, il 20 dicembre al Palalottomatica di Roma, il 22 dicembre al Mediolanum Forum di Assago (Milano), il 27 dicembre al Pala Verde di Treviso, il 30 dicembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna).
(fonte: comunicato Sony Music a cura di C.Attanasi)
I Pooh compiono 50 anni

Esce l'inedita versione di "Noi due nel mondo e nell'anima". Super ospiti a Sanremo
28 gennaio 2016: i Pooh compiono 50 anni e per festeggiare annunciano una serie di sorprese e appuntamenti che renderanno questo anno di festeggiamenti formidabile per i loro fan. Un’eccezionale reunion che vede insieme Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli, per la prima volta in una formazione a cinque, che segna l’atto conclusivo della carriera del gruppo.
Dopo lo straordinario successo radiofonico di "Pensiero", il cui video ha raggiunto in poco tempo 1 milione di visualizzazioni su YouTube, da venerdì 29 gennaio sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale “Noi due nel mondo e nell'anima” (distribuito da Sony Music), altro brano storico dei Pooh del 1972, riarrangiato per la prima volta a cinque voci. Il brano è accompagnato da un videoclip diretto da Gaetano Morbioli.
A febbraio i Pooh saranno tra i super ospiti della 66esima edizione del Festival di Sanremo per la prima esibizione live nella tanto attesa formazione a cinque e porteranno la loro energia e la loro musica sul palco simbolo della canzone italiana.
A giugno poi l’appuntamento con il pubblico sarà negli stadi di Milano (10 e 11 giugno - Stadio San Siro), Roma (15 giugno - Stadio Olimpico) e Messina (18 giugno - Stadio San Filippo) con REUNION - L'ULTIMA NOTTE INSIEME, quattro concerti, della durata di almeno 3 ore, per rivivere questi 50 anni attraverso le note di un repertorio, riadattato a cinque voci, che ha segnato la storia della musica italiana.
Dopo lo straordinario successo radiofonico di "Pensiero", il cui video ha raggiunto in poco tempo 1 milione di visualizzazioni su YouTube, da venerdì 29 gennaio sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale “Noi due nel mondo e nell'anima” (distribuito da Sony Music), altro brano storico dei Pooh del 1972, riarrangiato per la prima volta a cinque voci. Il brano è accompagnato da un videoclip diretto da Gaetano Morbioli.
A febbraio i Pooh saranno tra i super ospiti della 66esima edizione del Festival di Sanremo per la prima esibizione live nella tanto attesa formazione a cinque e porteranno la loro energia e la loro musica sul palco simbolo della canzone italiana.
A giugno poi l’appuntamento con il pubblico sarà negli stadi di Milano (10 e 11 giugno - Stadio San Siro), Roma (15 giugno - Stadio Olimpico) e Messina (18 giugno - Stadio San Filippo) con REUNION - L'ULTIMA NOTTE INSIEME, quattro concerti, della durata di almeno 3 ore, per rivivere questi 50 anni attraverso le note di un repertorio, riadattato a cinque voci, che ha segnato la storia della musica italiana.
Pooh: tutti insieme per l'ultima volta

Nel 2016 la reunion che segnerà la fine della loro storia. D'Orazio e Fogli rientrano nel gruppo
Alla fine del 2013 i Pooh avevano anticipato che si sarebbero presi 2 anni di pausa per preparare al meglio i festeggiamenti programmati nel 2016 per i 50 anni dalla fondazione della band più straordinaria e longeva d’Italia… ora è arrivato finalmente il momento di annunciare un’eccezionale reunion che vedrà tutti insieme per la prima volta Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli per due imperdibili concerti-evento negli stadi nell’estate 2016!
Il 2016 sarà un anno formidabile che i fan dei Pooh non potranno facilmente dimenticare. Al termine dei festeggiamenti per il “50ennale” si chiuderà per sempre la storia della band, e queste straordinarie celebrazioni saranno la degna conclusione di 50 anni di carriera, festeggiati nel migliore dei modi e proprio all’apice del successo.
Il primo passo di questa reunion è un’inedita versione di “Pensiero”, il grande successo del 1971, che vede per la prima volta insieme le voci di Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo, e che da martedì 29 settembre, sarà in rotazione radiofonica e in vendita sui digital store (Believe Digital).
Il videoclip del brano è diretto da Gaetano Morbioli.
E la prossima estate i Pooh sbarcheranno negli stadi! Per la prima volta la band calcherà i palchi dello Stadio San Siro di Milano (10 giugno 2016) e dello Stadio Olimpico di Roma (15 giugno 2016) per i due concerti-evento “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” che si preannunciano imperdibili e che celebreranno questi 50 anni di carriera attraverso le note di un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana e che sarà riadattato a cinque voci per uno storico live della durata di almeno 3 ore.
I biglietti per i concerti di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” (prodotti e organizzati da F&P Group) saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di martedì 29 settembre, su www.ticketone.it e punti di vendita e prevendite abituali.
Il 2016 sarà un anno formidabile che i fan dei Pooh non potranno facilmente dimenticare. Al termine dei festeggiamenti per il “50ennale” si chiuderà per sempre la storia della band, e queste straordinarie celebrazioni saranno la degna conclusione di 50 anni di carriera, festeggiati nel migliore dei modi e proprio all’apice del successo.
Il primo passo di questa reunion è un’inedita versione di “Pensiero”, il grande successo del 1971, che vede per la prima volta insieme le voci di Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo, e che da martedì 29 settembre, sarà in rotazione radiofonica e in vendita sui digital store (Believe Digital).
Il videoclip del brano è diretto da Gaetano Morbioli.
E la prossima estate i Pooh sbarcheranno negli stadi! Per la prima volta la band calcherà i palchi dello Stadio San Siro di Milano (10 giugno 2016) e dello Stadio Olimpico di Roma (15 giugno 2016) per i due concerti-evento “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” che si preannunciano imperdibili e che celebreranno questi 50 anni di carriera attraverso le note di un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana e che sarà riadattato a cinque voci per uno storico live della durata di almeno 3 ore.
I biglietti per i concerti di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” (prodotti e organizzati da F&P Group) saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di martedì 29 settembre, su www.ticketone.it e punti di vendita e prevendite abituali.