Salta al contenuto principale

Agosto 2012

A Venezia con Kasia

Attesa anche nel ruolo della moglie di Domenico Modugno nella miniserie in lavorazione per la Rai, sarà Kasia Smutniak la madrina della 69° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 29 Agosto all'8 di Settembre.
Ad aprire il Festival ci sarà il gradito ritorno di Alberto Barbera dopo 11 anni di assenza con "The reluctant fundamentalist".
Tra gli italiani in gara per il Leone "Bella addormentata" di Bellocchio, "E' stato un figlio" di Ciprì ed "Un giorno speciale" di Francesca Comencini.
Anche la musica farà la sua parte da protagonista: attesissimo il documentario di Spike Lee su "Bad" di Michael Jackson e quello di Jonathan Demme su Enzo Avitabile.

La casta senza pudore

Facciamo presto a parlare di crisi. Di sacrifici, di tagli, di difficoltà. Di spending review. Poi leggi una notizia che non è quasi trapelata, in queste ore. Si chiama "legge mancia". E' un emendamento (bipartisan) della citata spending review e riguarda il fondo spesa dei parlamentari. Che viene ridotto di 30 milioni subito (da 100 a 70). Che bravi, diremmo. Poi scopriamo, però, che nel 2013 sarà aumentato di 40 milioni (da 50 a 90). Facciamo due conti: se non avessero "tagliato", il fondo sarebbe stato di 100 + 50 = 150 milioni in due anni. Ora invece, siccome "tagliano", il fondo sarà di 70 + 90 = 160 milioni. Esito: 10 milioni in più.

Actv: niente sanzione a chi non bippa

Con 34 voti favorevoli, due astenuti ed un contrario, il Consiglio regionale del Veneto approva il provvedimento Marotta-Pipitone che elimina la sanzione amministrativa per i viaggiatori che non obliterano il biglietto. Si chiude così, almeno per ora, la lunga discussione riguardante l'obbligatorietà di validare il biglietto all'interno dei mezzi pubblici, che tante polemiche ha suscitato. Per tutti i pendolari abbonati, ad esempio quelli Actv,  è sempre parso assurdo il dover validare il proprio iMob ad ogni viaggio, fosse sul pullman o agli imbarcaderi dei vaporetti. Un bip obbligatorio che era diventato un'abitudine ma che imponeva ogni volta migrazioni verso la macchinetta iMob attraverso i corridoi dei mezzi.

Sarà un Sanremo a 45 giri

Con al timone Fabio Fazio, per la terza volta dopo le edizioni record di ascolti del 1999 e del 2000, si sta definendo la nuova edizione di Sanremo, in programma dal 12 al 16 Febbraio 2013.
Rivoluzionata la formula classica della più importante competizione canora del Belpaese: i 14 big in gara si presenteranno con due brani inediti ciascuno e ad essere eliminate saranno le 14 canzoni tra le 28 che meno saranno piaciute al pubblico durante i 4 giorni d'ascolto. Ma tutti i cantanti raggiungeranno la finale. 
Sarà come tornare ai tempi andati, dove innamorarsi della musica significava comperare i 45 giri in vinile, con lato A e lato B.