Salta al contenuto principale

Novembre 2012

Giovanni Rana alla conquista di New York

COMUNICATO STAMPA

Zaia: "Una grande soddisfazione per tutto il Veneto"

(AVN) – Venezia, 17 novembre 2012
"E' sicuramente una grande soddisfazione per Giovanni Rana, ma lo è anche per tutto il Veneto che vede consolidato all’estero il suo apporto alla grande tradizione della cucina italiana". A dirlo è il presidente della Regione Luca Zaia, complimentandosi con il presidente dell'omonimo gruppo alimentare che ha aperto a New York il suo primo ristorante negli USA.
 

The Killers tornano con "Miss Atomic Bomb"

killers

Arrivano anche il nuovo dei Coldplay. Fra le italiane, il singolo di Francesca Michielin

Tra le novità in rotazione da oggi, vi segnaliamo "Miss Atomic Bomb", nuovo singolo dei Killers, secondo estratto da "Battle born", album uscito lo scorso 18 settembre e anticipato da "Runaways". "Battle born" si riconferma un disco in vecchio stile, prodotto da grandissimi nome tipo Daniel Lanois, Steve Lillywhite, Damian Taylor, Stuart Price e Brendan O’Brien.

Se Napoli "scippa" Venezia

L'organizzazione abbandona la città lagunare a favore della città campana. La rabbia di Orsoni

Assolutamente inaspettata, al punto da scatenare l'ira del sindaco Giorgio Orsoni, la decisione dei responsabili della Coppa America è arrivata come un fulmine a ciel sereno: Venezia è stata abbandonata e le date per le World series 2013 si terranno a Napoli. Orsoni promette battaglia ed ha parole di rammarico anche verso il suo omologo De Magistris, che non ha avuto nemmeno la delicatezza di avvertirlo. Ed arriva pure ad accusare il comune "rivale" di uno spreco di risorse pubbliche.
 

Non dimenticare Facebook

Da oggi cercheremo anche di dare spazio anche alla nostra pagina Facebook, che da mesi è stata aperta ma è rimasta abbandonata. Abbiamo una predilezione per Twitter, ma ci rendiamo conto che il social network di Zuckerberg è diffuso in maniera più capillare e che continuare ad ignorarne l'esistenza non è la migliore delle strategie. Per cominciare, abbiamo predisposto un sistema grazie al quale ogni tweet che effettueremo sarà anche pubblicato su Facebook. Siamo tremendamente in ritardo, quindi dateci una mano... avanti con i "Mi piace"! Se vi piace, ovviamente!

La nostra pagina Facebook

 

Cinquanta sfumature di 4nero

IL COMMENTO

La maggioranza e il governo hanno trovato la soluzione con fondi "certificati". Ma non tutti ne potranno giovare

Tanto quanto nella trilogia di Erika Leonard James, siamo rapiti dall’ennesimo colpo di scena che ci sta riservando la vicenda degli esodati.
Stiamo parlando di quella categoria di lavoratori dapprima posti in prepensionamento e poi, dopo la riforma Fornero che ha allungato l’età lavorativa, si sono ritrovati senza un lavoro, oltre che senza pensione.

Maltempo, Zaia: il Veneto pronto a chiedere lo stato di calamità

COMUNICATO STAMPA

A seguito dei danni subiti con il maltempo degli ultimi giorni

(AVN) – Venezia, 12 novembre 2012
“Abbiamo chiesto, e attendiamo dai sindaci dei territori colpiti dagli eventi di questi giorni un puntuale monitoraggio dei danni. Andando in giro ieri per il territorio, ho constatato personalmente quanto le famiglie, le imprese, le aziende agricole e i Comuni siano stati danneggiati.”
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia interviene sul tema dei danni provocati dall’ondata di maltempo che ha colpito il Veneto nello scorso fine settimana.

Venezia: acqua alta a +149 cm.

Il maltempo colpisce ancora: Venezia sott'acqua

Stamattina, Venezia si è vista preda di un'acqua alta eccezionale. Gli avvisi sono arrivati all'alba, quando le condizioni meteo si sono rivelate peggiori del previsto, portando la marea a 149 cm., la sesta della storia. Situazione critica ai piani bassi di Burano.
E domattina, Lunedì 12, si prevedono 130 cm. alla 9. In un momento in cui il nord Italia è interessato a forti precipiazione, anche la marea non risparmia la laguna.
Fa paura anche il Bacchiglione a Vicenza, due anni dopo l’alluvione.

 

Chioggia: quell'allarme misterioso

Confermato dal Centro Maree l'allarme telefonico a Chioggia

CHIOGGIA - Torniamo sul tema dell'acqua alta straordinaria su Chioggia nella notte tra il 31 Ottobre e il 1 Novembre per segnalarvi l'intervista al direttore dell'ICPSM di Venezia, realizzata dal blog "Chioggia azzurra". Alcuni degli interrogativi che ci siamo posti nell'articolo dello scorso 5 Novembre trovano un risposta: oltre a quanto segnalato da noi, pubblicando i testi della segreteria automatica del Centro Maree ed un tweet rivelatore, abbiamo ora la conferma verbale che l'allarme da Venezia verso Chioggia è stato effettivamente dato telefonicamente (e con largo anticipo) alla Protezione Civile per la diffusione locale. In tempo, quindi, per mettere in opera delle iniziative straordinarie per fronteggiare l'emergenza. Dell'esistenza di questo allarme ne avevamo la certezza, ma abbiamo comunque preferito usare il condizionale. Ora, con l'intervista, i dubbi (di cortesia) sono fugati.
Rimangono un paio di domande: a Chioggia, dopo quest'allarme, cos'è successo? Quale meccanismo non ha funzionato?
Per vedere il video:
 

Arriva "L'ultima volta" di Guccini

Il ritorno di Francesco Guccini. E ancora Malika Ayane e Jovanotti.

Da oggi, venerdì 9 novembre, entra in rotazione "L'ultima volta", il brano estratto dal diciassettesimo disco di Francesco Guccini "L'ultima Thule", in uscita il 27 di questo mese. "Canzone di notte n°4", "Su in collina", "Quel giorno d'aprile", "Il testamento di un pagliaccio", "Notti", "Gli artisti" e "L'Ultima Thule" sono le altre canzoni inedite che compongono l'album, firmate dallo stesso Guccini e dai suoi collaboratori.