Gennaio 2013
Sanremo: lavori in corso
radio41

La macchina festivaliera ingrana la marcia
Lavori in corso per il Festival di Sanremo. Da lunedì sono iniziate le prove dei cantanti in gara, che proseguiranno per tutta la prossima settimana. E intanto girano insistentemente indiscrezioni sui possibili superospiti: da Carla Bruni a Laetitia Casta (già all'Ariston proprio con Fazio nel 1999), fino al grande Roberto Benigni, mentre sembra certo l'arrivo di Andrea Bocelli nella serata finale.
In arrivo "Sanremo story"
radio41
Dieci puntate per riascoltare i vincitori del Festival
Stiamo preparando, come già anticipato qualche giorno fa, lo speciale "Sanremo story". Il programma, composto di 10 puntate di circa trenta minuti ciascuna, si propone di farvi risentire tutte le canzoni che hanno vinto il Festival della Canzone Italiana sin dal suo esordio, nel 1951. Da Nilla Pizzi a Domenico Modugno, da Claudio Villa a Tony Renis, dagli Avion Travel a Francesco Renga, da Nicola di Bari ad Emma Marrone: sarà un viaggio lungo 62 anni. Ogni puntata è strutturata per numero, percorrendo così i decenni, dai lontani anni cinquanta ai giorni nostri. La prima sarà composta dagli anni che finiscono con la cifra "1" (1951,1961,1971,1981,1991,2001 e 2011) e le altre seguiranno la stessa regola, permettendoci di ascoltare, per ogni puntata, l'evoluzione della musica sanremese nel corso di ben sei decenni. "Sanremo story" partirà a Febbraio e sarà la naturale premessa all'edizione 2013, in programma su RaiUno il 12. Stay tuned!
Pooh, riparte Opera Seconda in tour
radio41

Dopo il sold out del 2012, prima tappa a Padova il 2 febbraio
(ANSA) - I Pooh tornano nei teatri italiani con 'Opera Seconda in Tour', lo show che ha registrato il tutto esaurito con oltre 60mila presenze nelle 41 date di fine 2012.
Prima tappa a Padova il 2 febbraio. Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian, con Danilo Ballo alle tastiere e Phil Mer alla batteria, sono in concerto con le grandi canzoni della loro carriera, per la prima volta accompagnati in tour da un'orchestra sinfonica: la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno.
Ustica: lo Stato condannato al risarcimento
radio41

La Cassazione sottolinea: "Fu un missile ad abbattere il Dc9 Itavia nel 1980"
(ANSA) - Fu un missile e non un'esplosione interna a causare la strage di Ustica del 27 giugno 1980, che distrusse il Dc9 Itavia con 81 persone a bordo. Questo è quanto stabilito dalla Cassazione in sede civile nella prima sentenza definitiva di condanna al risarcimento. Lo Stato dovrà quindi risarcire i familiari delle vittime per non aver garantito, con controlli dei radar civili e militari, la sicurezza dei cieli. Dopo oltre trent'anni di inchieste per quello che è e rimane uno dei grandi misteri italiani, emerge questa verità, la prima concreta dopo tanti processi penali.
File.41: Irene Fargo (19-01-2013)
radio41

Intervista Lunedì 28 alle 16:30
Irene Fargo è una grandissima e versatile artista, dotata di una voce miracolosa. Nell'intervista che abbiamo realizzato giorni fa, parleremo della sua carriera e del suo rapporto con il mondo della musica. Ascolteremo inoltre il suo ultimo singolo, "Acrobati", tratto dal suo nuovo lavoro "Crescendo". Irene Fargo si riaffaccia al panorama musicale italiano dopo le molteplici esperienze teatrali, musicali e televisive. L'estate 2012 è stata per l'artista un grande ritorno alla musica con il successo in Spagna del brano "El respiro del mundo" inserito nello stesso album.
L'intervista con Irene Fargo andrà in onda:
LUNEDI' 28 Gennaio 2013 alle 16.30
GIOVEDI' 31 Gennaio 2013 alle 16.30
J.J. Abrams dirigerà "Star Wars - Episode VII"
radio41

Il creatore di "Lost" e "Fringe" e regista degli ultimi due episodi di Star Trek diviene erede della saga di George Lucas
La notizia è praticamente ufficiale: sarà J.J. Abrams a dirigere il primo capitolo della nuova trilogia di "Star Wars", confermata dopo l'acquisto per 4 miliardi di dollari della Lucasfilm da parte di Disney. Abrams è di certo un regista sul quale i fan della saga galattica possono riporre una notevole fiducia. Oltre a capolavori televisivi quali "Alias", "Lost" e il recentemente terminato "Fringe", la sua firma è apparsa anche in Super 8, Mission:Impossible 3 e in due Star Trek (il secondo è in uscita).
Radio date: Eros, Zucchero e Biagio Antonacci
radio41
Un venerdì di uscite ottime per la musica italiana
Oggi è un venerdì targato Italia, per quanto riguarda le nuove canzoni in rotazione. Arrivano i singoli di ben tre pezzi grossi della nostra canzone: Eros Ramazzotti, al top delle classifiche con l'album "Noi", lancia "Questa nostra stagione"; Biagio Antonacci estrae "Dimenticarti è poco" dal suo ultimo lavoro e infine Zucchero, che da "La Sesión Cubana" propone l'inedita "Love Is All Around".
Segnaliamo inoltre i Gemelli Diversi ("Alla goccia"), Baby K feat. Tiziano Ferro ("Killer") e la brava Francesca Michielin ("Se cadrai"). Tra le novità straniere in airplay c'è "Lover Of The Light" dei Mumford & Sons, band indie folk che con l'album "Babel" ha raggiunto il primo posto della classifica assoluta di Billboard. Stay tuned!
Gli appuntamenti con Etnica
radio41
Ospiti della rassegna Giacomo De Stefano il 25 e Francesca De Luca il 30
Vi segnaliamo due appuntamenti a Chioggia nell'ambito della rassegna Etica, che ha ospitato giorni fa Gian Antonio Stella.
Venerdì 25 gennaio 2013 alle ore 21:00, presso l’Auditorium San Nicolò - l’atteso incontro con Giacomo De Stefano, "Man on the river". Dopo “…346 chiuse passate, i 18 acquedotti, remando sospeso o veleggiando a 30 metri d’altezza, gli 8 tunnel, i 2000 e passa ponti e 5401 km di gioia, sofferenza, vento e soprattutto acqua, sotto sopra e a volte dentro Clodia. A vela e tanto a remi. E non mollare. Fino in fondo. Ma dove è il fondo?? …” torna non a caso proprio a Chioggia per raccontare questa emozionante esperienza.
Il Giorno della Memoria 2013
radio41

Molte iniziative per commemorare la Shoah, le leggi razziali, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte
La 13esima edizione del Giorno della Memoria sarà celebrata a Venezia con circa cinquanta iniziative, promosse dal Comune e realizzate con la collaborazione di numerose associazioni e istituzioni, per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione nazifascista sfociata nello sterminio di undici milioni di persone, tra ebrei, rom, omosessuali, oppositori politici e internati militari.
Tiziano Ferro domani a "Le Invasioni Barbariche"
radio41

COMUNICATO STAMPA
Dalla Bignardi presenterà in esclusiva la versione acustica del prossimo singolo "La Fine"
Tiziano Ferro, neo eletto re delle classifiche del 2012 (il suo ultimo album “L’amore è una cosa semplice” è stato il disco più venduto dell’anno) sarà protagonista domani della prima puntata del programma di Daria Bignardi “Le invasioni barbariche”, alle 21:10 su La7.