Salta al contenuto principale

Febbraio 2013

Promo.41: Gianluca Capozzi

“Cade” inaugura un nuovo capitolo artistico per il cantautore partenopeo

E' in rotazione e disponibile su iTunes “Cade” il nuovo singolo di Gianluca Capozzi, prodotto dal l’etichetta Rosso al tramonto di Antonio e Sabatino Salvati (già noti per le collaborazioni con Modà, Studio 3, Tony Maiello, Lucya Russo).
“Cade” inaugura un nuovo capitolo artistico per il cantautore partenopeo. Il singolo, dal sound decisamente internazionale, è stato registrato presso gli studi di RTL 102,5 ed è stato mixato a Stoccolma da Bo Raimer (storico fonico dei Backstreet boys e Westlife) sotto la direzione artistica di Sabatino Salvati. Il testo e la musica sono firmati dallo stesso Gianluca insieme al fratello Massimiliano Capozzi. Un singolo che anticipa l’uscita dell’album, già in lavorazione, previsto per fine 2013.

Premio Amnesty Italia Emergenti 2013

Fino ad Aprile è aperto il bando per la manifestazione a Rosolina Mare dal 18 al 21 Luglio

Voci per la Libertà, manifestazione promossa da Amnesty International Sezione Italiana, ricorda a tutti gli emergenti, che desiderano partecipare al Premio Amnesty Italia Emergenti con un brano proprio a supporto dei diritti umani, che il bando rimarrà aperto fino al 13 aprile 2013 (qui i dettagli).
Per chi regolarizza l'iscrizione entro e non oltre il 2 marzo, aderendo automaticamente al Premio Web, c'è l'opportunità di usufruire di un'ulteriore vetrina grazie all'accordo che Voci per la Libertà ha stretto con il Meeting delle Etichette indipendenti: gli artisti, quindi, saranno presenti sul sito ufficiale del festival con la canzone in concorso, potranno essere votati dalla giuria del web e, se vincitori, accederanno direttamente alla fase live dal 18 al 21 luglio 2013 a Rosolina Mare (Rovigo) e avranno a propria disposizione un pacchetto di servizi promozionali forniti dal MEI.

Cerco un uovo amico

E' un'iniziativa per raccogliere fondi per la lotta al neuroblastoma

Il neuroblastoma è un tumore del sistema nervoso che colpisce i bambini. La ricerca scientifica rappresenta l'unica speranza di sopravvivenza per i piccoli che ne son affetti.Con l'obiettivo di raccogliere fondi per poter rendere sempre più efficace la lotta a questo grave tumore, nel 1993 è nata a Genova l'Associazione Italiana per la lotta al neuroblastoma. 
Con le offerte per la vendita di Uova di cioccolato in occasione della Pasqua 2013, "Cerco un uovo amico" è una iniziativa per raccogliere fondi per la lotta al neuroblastoma.

Promo.41: Marco Cocco

In rotazione con noi i brani tratti dall'album "Comunque"

Marco Cocco, cantautore pop/elettrorock. Fin da piccolo si appassiona alla musica in tutti i suoi generi, ed intraprende lo studio della disciplina che poi diventerà il suo prediletto mezzo di espressione. Partecipa nel 2009 al "Premio Musica senza etichette" esibendosi presso la Mondadori di Milano col suo brano "Un attimo, un'eternità" e nel 2010 approda a "Demo". La nota trasmissione del canale "RadioRai" dedicata agli artisti emergenti seleziona il suo brano "Immagini sulle pareti del tempo". Il 2012 vede l'uscita del suo primo album intitolato "Comunque".

Sanremo 2013: serata finale

Marco Mengoni vince il Festival con "L'essenziale". Sul podio anche i Modà e Elio e le Storie Tese

Gran finale del Festival, ieri sera. Di sicuro, la vincitrice assoluta di quest'edizione è stata Luciana Littizzetto, mattatrice impagabile mai fuori fase. Vince anche la musica: le canzoni, nel complesso, sono state di buona fattura, con addirittura qualche piccolo capolavoro.
La serata si apre con Daniel Harding che dirige l'orchestra su Wagner e poi Verdi. La prima sorpresa arriva proprio dalla Littizzetto, che si presenta sul palco vestita da farfalla. 
Una gara veloce ha permesso di ascoltare tutti i 14 campioni in un tempo relativamente breve. Nel frattempo abbiamo:i siparietti dei conduttori, la presenza di Bianca Balti (memorabile il suo inciampo mentre simula una sfilata), Lutz Förster, Andrea Bocelli con il figlio, la bravissima Birdy, il rugbista Martin Castrogiovanni, e Claudio Bisio, con un monologo da ricordare.

Sanremo 2013: dopo la quarta serata

Lungo spettacolo amarcord per celebrare i festival passati. Antonio Maggio vince tra i giovani

Serata lunghissima che comunque colleziona una media di 11 milioni di spettatori (48% di share), confermando il grande successo di questo Sanremo targato Fazio-Littizzetto. Ieri i due hanno presentato la Sanremo story, carrellata di canzoni e ricordi che raccontano gli anni del Festival e, pertanto, gli anni di questo Paese. Senza la gara, lo spettacolo è assicurato: la Littizzetto, vera grande trionfatrice di quest'edizione, rievoca i testi terrificanti di canzoni degli anni cinquanta e si diverte a vestirsi come la Pizzi o la Caselli.

Sanremo 2013: dopo la terza serata

Terza serata con la ripetizione delle 14 canzoni sopravvissute. Bel monologo della Littizzetto

Italia preda del Festival: inesorabilmente, le canzoni iniziano ad entrare in testa. E' la regola di un Festival, quella di "farci canticchiare la canzoncina", no? La terza serata (oltre 10 milioni di ascolti e 42% di share) è stata di ripetizioni e consolidamento, in uno spettacolo lungo ma, tutto sommato, godibile. La coppia Fazio-Littizzetto funziona a pieno regime, al punto da concedersi anche un simpatico duetto canoro, con "Vattene amore", tormentone storico di Minghi-Mietta. Poi si parte con gli artisti, che presentano stavolta (e meno male) il solo brano sopravvissuto.

Sanremo 2013: dopo la seconda serata

Lo spettacolo migliora e la canzoni pure. Strepitosi Elio e le Storie Tese

Con una media di ascolti di 11 milioni 330 mila spettatori (42,09% di share), anche la seconda serata è stata un successo. Buona cosa, visto che per qualità e continuità è stata nettamente superiore alla prima. Nel pomeriggio, arrivata la notizia della tragica morte del figlio di Franco Gatti e della conseguente defezione dei Ricchi e Poveri, un'aura di tristezza ha avvolto il Festival. Ma lo spettacolo deve andare avanti e si parte puntuali con uno spot della fiction su Modugno: Beppe Fiorello sul palco omaggia con Fazio “Mister Volare”, sotto gli occhi commossi di Franca Gandolfi in platea. Considerando che Mimmo è stato un grande protagonista del Festival, diciamo che la promozione della fiction è pertinente.
Sul palco arriva Bar Rafaeli, destinata a ricoprire per tutta la sera il tradizionale ruolo della bella e muta, in contrasto con una Littizzetto esuberante (fin troppo).

Sanremo 2013: dopo la prima serata

Il Festival parte bene in ascolti, ma non tutto ha funzionato. Crozza contestato

Quando fai una media di 13 milioni di ascoltatori, la cosa ha funzionato. Parte alla grande, in termini di ascolti, questo Sanremo 2013. Bastasse questo, alla Rai possono brindare. Però, giudicando i commenti di queste ore, ad alti ascolti non consegue direttamente la soddisfazione. La prima serata è stata decisamente deludente e noiosa, per tutta una serie di motivi che evidenzieremo ripercorrendo gli eventi.
 

Stasera parte il Festival

Inizia Sanremo, tra dimissioni papali ed elezioni

Molta attesa per la partenza del Festival di Sanremo, stasera. L'incognita è Maurizio Crozza e ci si chiede se il comico prenderà al volo la notizia delle dimissioni di papa Ratzinger, una dei tanti personaggi caduti nelle sue imitazioni, per riproporla nel suo intervento, ancora top secret. In apertura, l'omaggio a Verdi sulle note del Nabucco. Poi spazio ai primi sette big, con due brani ciascuno.