Marzo 2013
Al via la XXI giornata FAI
radio41

Il 23 e 24 Marzo l'appuntamento è con l'arte mai vista
Castelli, chiese, parchi, aree archeologiche, borghi e palazzi, spesso chiusi al pubblico, spalancheranno le porte al pubblico il 23 e 24 Marzo prossimo in omaggio alla ventunesima giornata FAI di primavera.
Per due giorni interi saranno disponibili, a fronte di un contributo libero, oltre 700 siti di rara bellezza di tutte le regioni d' Italia. Dalla "Val Grande" di Bibione alla Chiesa "dei Filippini" a Chioggia, dalla "Ca' Corner della Regina" alla Chiesa di San Giobbe di Venezia, sono innumerevoli le occasioni per visite esclusive anche nel territorio lagunare.
soundtrack: "Sì viaggiare" / L.Battisti, 1977
Promo.41: Giacobs
radio41

In rotazione i brani di un nuovo artista genovese
"Come vento" e "Non mi rimane che aspettare" sono i primi singoli scelti dall'album d'esordio "La rivoluzione della domenica" di Giacobs. Il lavoro è curato da Rossano Villa, Saverio Malaspina (Meganoidi) e Michele Savino ed è in vendita solo in forma digitale presso i maggiori negozi e servizi, distribuito da "Zimbalam". E' il lavorazione un videoclip curato da "Sfiamma production".
Giacobs, pseudonimo di Federico Giacobbe, si racconta in questa biografia:
"Nasco a Genova il 1 aprile del 1983. La passione per la musica inizia verso i 15 anni, scoprendo e ascoltando cantautori quali Fabrizio De Andrè, Rino Gaetano, Franco Battiato, Francesco De Gregori.,In seguito mi iscrivo in una scuola di musica per studiare canto e chitarra e sperimento testi e accordi per comporre le prime canzoni. Arriva così il momento di esibirsi in piccoli locali e per partecipare a manifestazioni quali l’allora “Accademia della canzone di Sanremo”, ”Castrocaro”, ”Festival di Ariccia” e per registrare alcuni demo da far ascoltare agli addetti ai lavori.
Fai canestro contro la fibrosi cistica
radio41

LIFC e Legabasket uniti nella solidarietà
Si chiama "Basket for Fibrosi Cistica" la campagna di raccolta fondi organizzata dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica in collaborazione con Legabasket e con numerosissime società sportive nei palazzetti di tutta Italia dal 24 Marzo al 7 Aprile 2013.
La fibrosi cistica colpisce un bambino ogni 2.500 ed in Italia si registrano ogni anno 200 nuovi casi.
Nel sito www.fibrosicistica.it troverete l'elenco completo delle partite animate dalla presenza dei volontari LIFC che nell'occasione offriranno il pallone ufficiale della Serie A Beko! e che, a Venezia, saranno presenti il 24 Marzo per la partita Umana Reyer Venezia vs Angelkico Biella (Palataliercio Mestre).
Ultimi giorni per iscriversi al Premio Web
radio41

COMUNICATO STAMPA
Il 23 marzo termine ultimo per il riconoscimento rivolto agli artisti emergenti
Terminano il 23 marzo le possibilità di aderire al Premio Web, riconoscimento istituito nell'ambito del Premio Amnesty Italia Emergenti 2013, filone del concorso che riguarda artisti non ancora noti, anche con contratto discografico, che abbiano un brano ispirato ad uno o più dei trenta articoli della Dichiarazioni universale dei diritti umani. La scadenza del bando del Premio Amnesty Emergenti rimane invece fissata per il 13 aprile 2013.
Il Cipe approva prolungamento Valdastico Nord
radio41

COMUNICATO STAMPA
L'intervento sull'autostrada A31. Soddisfazione dell'assessore Chisso
(AVN) – Roma - Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica ha approvato stamani con prescrizioni il progetto preliminare riguardante la realizzazione del 1° lotto funzionale Piovene Rocchette – Valle dell’Astico dell’Autostrada A31 Valdastico Nord.
“E’ una buona notizia, un ulteriore passo per il completamento di un’arteria – ha commentato l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, presente alla seduta del CIPE in rappresentanza del presidente Luca Zaia – la cui utilità non è di oggi, ma venne capita ancora negli anni 60, quando venne ipotizzato il collegamento Trento – Vicenza - Rovigo. L’opera originaria rimase però monca, per l’opposizione delle principali organizzazioni ambientaliste e il supporto di un movimento d’opinione che la considerava inutile, con conseguenze politiche che si tradussero fino al divieto di legge di costruire nuove autostrade nel nostro Paese”.
Piero Grasso è presidente del Senato
radio41

Eletta la seconda carica dello Stato
Piero Grasso e' stato eletto nuovo presidente del Senato. Un lungo applauso del centrosinistra ha accolto il risultato del ballottaggio nell'Aula del Senato. I grillini sono rimasti immobili come la maggior parte del Pdl. Molti senatori del Pdl non si sono nemmeno alzati: tra loro Silvio Berlusconi.
Piero Grasso diventa presidente del Senato con 137 voti validi: 20 voti in più di Renato Schifani (Pdl) che ne ha presi 117. Luis Alberto Orellana (M5S) ha avuto 5 voti, Gaetano Quagliariello (Pdl) un voto. Le schede bianche sono state 52, le nulle (in cui si contano quelle per Orellana) sono 7. Presenti 313, votanti 313. "Ho sempre cercato verità e giustizia - ha detto Grasso - e continuerò a cercarle da questo scranno, auspicando che venga istituita una nuova Commissione d'Inchiesta su tutte le stragi irrisolte del nostro Paese".
(fonte: Ansa)
Laura Boldrini è presidente della Camera
radio41

Eletta con 327 voti, 17 piu' del quorum
Laura Boldrini, ex portavoce Unhcr, è stata eletta presidente della Camera 327 con voti. Questo il risultato della votazione: Presenti 618; Maggioranza richiesta: 310; Boldrini: 327;Fico:108; Schede bianche: 155; schede nulle: 10; Voti dispersi: 18.
Standing ovation del centrosinistra e di M5S nell'Aula della Camera qunado la presidente Laura Boldrini ha parlato della necessità di difendere i diritti delle donne. Quanto al Pdl, solo alcune deputate si sono unite in piedi nell'applauso. Poi un'altra ancora tranne che dei deputati del Pdl quando la presidente della Camera Laura Boldrini ha ricordato "chi ha liberato l'Italia dal fascismo". Pochi applausi del Pdl in aggiunta a quelli generali solo quando Boldrini ha ricordato la lotta alla mafia. Tutti in piedi, però, nel ricordo di Aldo Moro, di cui oggi cade l'anniversario del rapimento. "Molto, molto dobbiamo al sacrificio di Aldo Moro e della sua scorta che ricordiamo con emozione oggi" giorno in cui cade l'anniversario della strage di via Fani.
"Prevenzione" è l'arma contro i tumori
radio41

Con LILT si previene con una dieta sana
Dal 16 al 24 Marzo ricorre la XII settimana della prevenzione oncologica promossa dalla Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori. Nell'occasione i volontari LILT saranno presenti in numerosissime piazze italiane per suggerirvi di affidarvi alla prevenzione, consumando dell'ottimo olio extravergine di oliva a fronte di un contributo minimo, come principale lotta ai tumori.
LILT ripropone con forza ciò che medicina e scienza concorrono da sempre a sostenere, la prevenzione inizia a tavola e, con circa 400 punti prevenzione (ambulatori) LILT che resteranno aperti durante la settimana, offre tutti quei servizi che da oltre 90 anni contraddistinguono la LILT nella lotta ai tumori.
A Pasqua regalati e regala le uova Ail
radio41

Cerca i centri di distribuzione nella tua provincia
L'Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, dal 15 al 17 Marzo 2013 si propone per la raccolta fondi per la lotta alle malattie del sangue. Anche quest'anno si potrà aderire acquistando l'uovo di Pasqua AIL, a fronte di un contributo di soli 12 euro.
Lo scorso anno la raccolta ha superato i quattro milioni di euro distribuendo quasi 575.000 uova di cioccolato.
Francesco, il nuovo papa
radio41

Al quinto scrutinio, fumata bianca dalla Sistina. Si apre una nuova fase per la Chiesa
Jorge Mario Bergoglio, 76 anni, argentino. E' stato eletto il 266mo pontefice della Chiesa cattolica.
Prende il nome di Francesco. Festa in Piazza San Pietro. Tutte le prime pagine mondiali stanno rilanciando la notizia.
Suo il compito di rinnovare la chiesa. Nel discorso iniziale ha ringraziato il predecessore Benedetto XVI.
