Maggio 2013
Autismo: servono fondi per potenziare la diagnosi precoce
radio41

Le nuove speranze di cura si fondano sull'identificazione genetica delle cause
Campagna di raccolti fondi, promossa dall'Associazione Amici dell'Università Campus Bio-Medico Onlus di Roma e dal centro "Mafalda Luce" di Milano, che rimane attiva fino al prossimo 2 Giugno. Per aderire sarà sufficiente inviare un sms o chiamare il numero solidale 45502 devolvendo 2 o 5 euro.
Spiega il professor Antonio Persico "Il fattore preponderante all'origine dell'autismo è senz'altro quello genetico, ma sono stati anche individuati fattori ambientali che possono causare da soli la malattia se l'esposizione avviene in epoca prenatale. Oggi sappiamo individuare l'origine dell'autismo in almeno il 20% dei casi. Questa percentuale sta aumentando molto grazie alle nuove tecnologie genomiche".
Elhaida Dani è The Voice (of Italy?)
radio41

La vittoria al team Cocciante. Secondo il veronese Timothy Cavicchini, della squadra di Pelù
Alla fine l'ha spuntata il timido Riccardo Cocciante, portando alla (meritata) vittoria la bravissima Elhaida Dani, eletta a furor di televoto vincitrice della prima fortunata edizione di "The Voice of Italy", talent show di Raidue dal notevole successo. Elhaida ha superato il rivale Timothy Cavicchini, veronese dalla voce rock e dal fisico scultoreo facente parte della squadra di Piero Pelù. Terza classificata Veronica De Simone, una voce da tenere d'occhio, del team di Raffaella Carrà. Quarta tra i finalisti, la brava Silvia Capasso, team Noemi, a sua volta potenzialmente una grande interprete.
Termina in bellezza lo show, totalizzando 3.346.000 spettatori (pari al 14.87% di share) e confermandosi un grande successo di questa stagione televisiva, al punto da meritarsi una seconda edizione data già per certa. Sono piaciuti i concorrenti, inizialmente ben 64 e tutti mediamente molto bravi. Dati gli ascolti, è piaciuto anche il buonismo generale e l'assenza apparente di ogni competitività o cattiveria: mai una vera critica a nessuna esibizione, dovuta probabilmente al fatto che gli scontri tra cantanti sono stati, fatto salvo per la finale, sempre internamente ad ogni team.
In Fincantieri ora ci sono due RSU, forse una, anzi nessuna
radio41

Il "doppio verbale" sulle recenti elezioni tiene bloccata la nomina della nuova RSU
A più di un mese dal rinnovo RSU in Fincantieri Marghera non c'è ancora stata la nomina ufficiale dei nuovi delegati dei lavoratori. La nomina spetta a Confindustria che, suo malgrado, si trova ingabbiata dalla presenza di due verbali distinti sui risultati dell'ultima tornata elettoral-sindacale.
Ambedue i verbali certificano la legittimità della elezione avvenuta il 22-23-24 Aprile scorso, ma è sulla quantità di delegati spettanti ad ogni sigla sindacale che c'è forte distonia. Il verbale di FIM-UILM assegna i delegati nel rispetto delle regole Confederali CGIL-CISL-UIL del 1993, mentre il verbale di FIOM è stato redatto secondo un suo esclusivo criterio. Ma questo basta a Confindustria per restituire i verbali a Fincantieri e sollevarsi dall'onere di prendere una posizione definitiva. Una "melina" grottesca che diventa paradossale perché ora l'Azienda si sente legittimata nel negare la concessione dei permessi ai delegati dei lavoratori: siano essi "vecchi o nuov", la Fincantieri non concederà a nessuno di abbandonare il proprio posto di lavoro per oneri di rappresentanza.
Promo.41: Starviolet
radio41

In promozione con noi con i brani "Gift" e "I'll put it this way"
Vi presentiamo un gruppo emergente della scena trip hop Italiana.
La line up attuale è composta da Carlo Amendola (basso e synth), Gianluigi Della Mura (synth), Giuseppe Picariello (chitarra), Carlo Amendola (batteria) e Clemy Regina (voce).
Il progetto Starviolet è nato nel 2007 a Quarto, provincia di Napoli, dall’iniziativa di Roberto Vagnoni, Gianluigi Della Mura e Giuseppe Picariello, affiancati da Chiara Sorrentino. Ognuno di esperienza rock e pop, decidono di cambiare suono e sperimentare con l’elettronica, per creare un'esperienza che fosse a metà strada tra il synth pop dei Depeche Mode e il “bristol sound” di Massive Attack e Portishead.
Presentata la 51^ edizione del Premio Campiello
radio41

Il 7 Settembre al Gran Teatro La Fenice. Condurranno Neri Marcorè e Geppi Cucciari
(AVN) – Venezia, 29 maggio 2013 - Saranno Neri Marcorè e Geppi Cucciari a presentare la Cerimonia di Premiazione della 51^ edizione del Premio Campiello, prevista per sabato 7 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia (diretta su Rai 5, in differita su Rai 3). Lo ha annunciato Roberto Zuccato, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto, nel corso della conferenza stampa di presentazione della 51^ edizione del prestigioso premio letterario, svoltasi oggi a Palazzo Balbi, sede della Regione del Veneto, presente il vicepresidente Marino Zorzato. Zorzato ha confermato l’impegno della Regione a sostegno del Premio.
Promo.41: Fase39
radio41

Il più promettente gruppo emergente della nuova scena drum'n'bass/ house/elettronica della provincia di Torino
Nata nell'estate 2010 come progetto parallelo del gruppo musicale "KinGroove" (band sciolta nel 2011) i "Fase39" hanno mantenuto intatto il nucleo storico principale composto da Valerio Urti (cantante compositore) e Roberto Macheda (batterista). La passione di entrambi per l'elettronica li porta a concepire e sperimentare nuovi modi di fare musica integrando uno spettacolo moderno e dinamico. Nella nuova formazione del gruppo troviamo Paolo Di Muzio (chitarrista) entrato a far parte della band nel 2013.
Latino e Jazz approdano su Radio41.it!
radio41
Con "Sabor Latino" e "Non mi rompete il Jazz" il palinsesto si arricchisce di due nuovi programmi
Grazie alla collaborazione con Rino "Barbablues" Busillo, su Radio41.it arrivano due novità.
NON MI ROMPETE IL JAZZ - Ascolteremo l'ampio messaggio lanciato da un genere musicale in anni di diffusione tra sale, strada, teatri, radio. Tutti i dintorni musicali del jazz, esplorati con disinvoltura da Rino "Barbablues" Busillo: smooth jazz, nu jazz, lounge, chillout, swing, soul, R & B e tutto quello che ha sfiorato le radici del jazz. Tutti i Martedì alle 22.30 con replica il Venerdì alle 19.

SABOR LATINO - Programma che non si cura solo di promuovere le novità del panorama latino e la musica ballabile del momento. Grazie alla sua selezione, l'ascolto della musica latina si fa più ampio: tocca il passato, svela le contaminazioni jazz delle melodie e dei ritmi latini. Le forme classiche latino-americane di bachata, merengue , reggaeton, mambo, cumbia, vallenato, tango non mancheranno mai, e vi faranno ballare per un'ora! Tutti i Martedì alle 11 con replica il Mercoledì alle 22.
File.41:i Rio - intervista
radio41

Intervista con il leader della band che ha lanciato "Un giorno alla volta"
A poche settimane dall'uscita del singolo e dalla pubblicazione del videoclip girato a Cefalonia (Grecia), il singolo "Un giorno alla volta" è già uno dei successi dell'estate 2013. Lanciato il mese scorso, la maggior parte delle radio italiane l'hanno sposato come uno dei brani simbolo della prossima stagione estiva. Successo testimoniato, ad oggi, dalle oltre 61.000 visualizzazioni del videoclip su Youtube, ormai divenuto un termometro della popolarità di un artista.
I Rio, dal 14 maggio, sono nei negozi e nei digital store con l'Album "Fiori".
Li abbiamo incontrati attraverso Fabio Mora, la voce della band. Un'intervista nella quale abbiamo parlato di molte cose, non dimenticando un commento sull'Emilia che, proprio un anno fa, viveva l'incubo del sisma.
L'intervista con i Rio sarà trasmessa:
Martedì 28 Maggio alle 16:30 e
Venerdì 31 Maggio alle 16:30.
Stay tuned... con i Rio!
(intervista realizzata il 24-05-2013)
"Run for Children": solidarietà da Guiness dei Primati
radio41

Il 1° Giugno a Padova si tenta il primato
In ricordo del grande Pietro Mennea, il 1° Giugno in Prato della Valle a Padova, torna la staffetta per battere il Guiness World Record con l'obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dell' Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza.
Il precedente primato è del 2010, detenuto dai cittadini di Gaza che, in 2.395 per 12 ore, hanno percorso i 100 metri in un tempo medio superiore ai 18 secondi.
"Run for Children" è organizzata dal "Comitato Padova for Children" con la collaborazione del Coni Padova, di Assindustria, delle "Fiamme oro", Ficr e FIDAL, con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca pediatrica.
soundtrack: "Pronto a correre / M.Mengoni"
File.41: Stanley Rubik
radio41

Intervista con la band romana all'esordio con "lapubblicaquiete"
Sono da qualche settimana in rotazione con il brano "Pornografia", tratto dall'EP di esordio "lapubblicaquiete": sono gli Stanley Rubik, gruppo interessantissimo. La loro musica si può definire, come leggiamo: "cinematica, carica di tensioni, risolte o meno, tuttavia descritte con un’ironia latente e un sarcasmo tragicomico di fondo che richiamano lo stile registico di Kubrik; nei testi echeggiano spesso le ossessioni, le ansie e le speranze del tempo presente, tinteggiate con colori diversi e (quasi) sempre irrisolvibili come nel Cubo omonimo".
Li abbiamo incontrati, parlando con Dario De Gennaro, leader della band. L'intervista con gli Stanley Rubik andrà in onda:
Lunedì 27 Maggio alle 16:30
Giovedì 30 Maggio alle 16:30
Stay tuned... anche con gli Stanley Rubik!
(intervista realizzata il 25-05-2013)