Salta al contenuto principale

Giugno 2013

File.41: Andrea Tarquini e Stefano Sani

Due interviste nel corso della settimana. Si comincia Lunedì 1 Luglio

Altre due le interviste che andranno in onda questa settimana, tutte realizzate in questi ultimi giorni.
 
tarquini
La prima è con il cantautore romano Andrea Tarquini che, grazie all'album "REDS! Canzoni di Stefano Rosso" è riuscito a far rivivere la leggenda del mitico FolkStudio, facendoci riscoprire le canzoni del grande artista romano. Stefano Rosso è indubbiamente un artista da riascoltare: l'opera di Tarquini ce ne offre una bellissima opportunità. Ad impreziosire il lavoro del quale parleremo con Tarquini, la presenza di un inedito di Rosso: "C'è un vecchio bar", brano mai inciso e che ascolteremo durante l'intervista. Andrea Tarquini è stato allievo ed amico di Stefano Rosso, il quale lo ha avviato allo studio della chitarra fingerpicking.
L'appuntamento con Andrea Tarquini è:
Lunedì 1 Luglio alle 16:30 e Giovedì 4 Luglio alle 16:30
sani
La seconda intervista è con uno dei grandi personaggi che hanno segnato la storia del Festival di Sanremo e che ritorna con un bellissimo lavoro chiamato "Lo zucchero e il sale". Simpatico, verace ed entusiasta come sempre, è Stefano Sani.  Ci racconterà questo nuovo lavoro, che segna il suo ritorno alla musica: un album maturo, nel quale Stefano si cimenta anche in una cover di "Ha tanti cieli la luna", bellissima canzone di Renato Zero. Ascolteremo la title-track, rievocheremo molti aspetti della carriera di Sani il quale, agli esordi, conquistò il cuore di tante italiane. E parleremo del fatto che, dopo oltre trent'anni, in questo disco Stefano svela dove poi era andata Lisa, la protagonista del suo primo grande successo.
L'appuntamento con le Stefano Sani è:
Martedì 2 Luglio alle 16:30 e Venerdì 5 Luglio alle 16:30
 
 
Come sempre, se volete saperne di più, non mancate. Stay tuned!
 

Addio a Margherita Hack, signora delle stelle

La popolare scienziata è morta la notte scorsa a 91 anni

L'astrofisica Margherita Hack e' morta la notte scorsa alle 4,30 nel polo cardiologico dell'ospedale di Cattinara, dove era ricoverata da una settimana. Aveva compiuto 91 anni il 12 giugno scorso.
Era stata ricoverata sabato scorso in seguito al riacutizzarsi dei problemi cardiaci che la affliggevano. Con lei c'erano il marito, Aldo, con il quale era sposata da 70 anni, Tatiana, che la assisteva da tempo, la giornalista Marinella Chirico, sua amica personale, e il responsabile del polo cardiologico, Gianfranco Sinagra.

Radio date: il singolo estivo di P!nk

pinkNuovi singoli anche per Elio e Ruggeri

Momento d'oro per P!nk, che con il suo sesto album, “The Truth About Love”, uscito lo scorso 18 settembre, ha veramente sbancato tutte le classifiche mondiali. Abbiamo potuto conoscerlo attraverso i suoi singoli : “Blow Me (One Last Kiss)”, “Try” e “Just Give Me A Reason” che ci hanno accompagnato in questi mesi. Tutte hit, tutti pezzi indelebili.  Ora è il momento di "True Love", nuovo singolo di P!nk: radiofonico, leggero ed estivo e che da oggi entra in rotazione radiofonica. 
Anche Elio e le Storie Tese escono con un nuovo pezzo, "Amore amorissimo", tratto da "L'album biango". Nuovo singolo anche per Enrico Ruggeri ("Il capitano"). Stay tuned!
 

Promo.41: Il nuovo singolo estivo di Alice Mondia

COMUNICATO STAMPA

Da domani "Specchio delle mie brame". L'autore è Simone Tomassini

La giovane interprete ed autrice alemanna Alice Mondia esce con il nuovo singolo discografico intitolato “Specchio  delle mie brame” su etichetta Globerockker (in tutti gli store digitali ed in promozione radiofonica). 
Il nuovo brano di Alice Mondia “Specchio delle mie brame”, si avvale di una firma importante, quella del cantautore Simone Tomassini. Simone è divenuto famoso per i suoi brani intensi e per le numerose collaborazioni intercorse con Vasco Rossi, di cui ha aperto numerosi concerti, e Paolo Meneguzzi. 

Fincantieri Marghera: dalla protesta alla proposta

L'Azienda convoca la Rsu per aprire al confronto sulla flessibilità di orario

Dopo quasi 20 ore di sciopero i delegati rappresentanti Fim-Fiom-Uilm dei lavoratori dello Stabilimento Fincantieri di Marghera, riconosciuti ufficialmente nel mandato solo dallo scorso 17 Giugno, chiedono ed ottengono la disponibilità dell'Azienda nel confrontarsi, nel merito, sull'orario di lavoro flessibile. Sindacato ed Azienda si ritroveranno Venerdì 28 prossimo l'uno di fronte all'altra per condividere, da una parte la consapevolezza che la flessibilità in regime di "orario plurisettimanale" è esigibile da parte della Fincantieri verso il Sindacato, viceversa far digerire il famigerato "6 per 6" (sei ore di lavoro incluso il sabato con pausa pranzo spostata a fine turno ed integrazione della 4° timbratura) a costo "zero" ad una Rsu neonata e marcatamente sbilanciata a sinistra tra gli operai e votata esclusivamente alla "lotta ad oltranza".

Promo.41: MarkinOx and Karsen

In rotazione con due pezzi: "I like it" e "Crazy strumpets"

Marco Trullu e Davide Carminati, in arte MarkinOx & Karsen, sono un gruppo Dj-Producer. Classe 1983 e 1988, hanno iniziato le loro carriere all’inizio degli anni duemila. Due vite separate ed un percorso parallelo. Ancora non si conoscevano ma le loro tendenze  musicali erano praticamente le stesse: iniziarono proprio in quegli anni ad immergersi nel mondo della notte come Dj solisti, proponendo le loro selezioni musicali nei locali più famosi del nord e centro Italia.
 

Su Radio41.it arriva "Panta Rei"

pantareiUn nuovo contenitore musicale a partire da oggi

Inizia oggi un nuovo appuntamento su Radio41.it, grazie alla collaborazione con RadioFree. Parliamo di "Panta Rei", programma con un titolo suggestivo condotto da Corrado Di Martino e con le proposte musicali di Gennaro Sammarco.
"Panta Rei" propone musica di qualità, anche nota, attraverso il web, mediato dal rito radiofonico della radio in FM: musica, informazione e varia umanità. Parteciperanno al programma Michela 
Migliore e Delfina Ruocco. La supervisione tecnica sarà di Pio Negri.
Potrete ascoltare Panta Rei su Radio41.it:
Ogni Lunedì alle 12
Ogni Giovedì alle 19
Stay tuned!

Social network: politica in calo

Crollo delle interazioni su Twitter e Facebook, Scelta Civica in picchiata, arretra parecchio anche Renzi.

Nel periodo che va dall'insediamento del governo Letta ad oggi, i social network registrano un rilevante calo dell’interesse degli utenti verso i temi politici. Pagano pegno tutte le formazioni politiche, ma Grillo e il Movimento 5 Stelle scontano più di altri questo vento di disillusione, probabilmente a causa del alto livello di aspettative pre-elezioni. A livello generale va sottolineato che le discussioni in rete e le attività di engagement (la partecipazione che si esprime anche attraverso like, condivisioni, retweet) arretrano di un rilevante 40%. 

Promo.41: il nuovo singolo di Alessandra Becelli

Si chiama "Una meraviglia" ed è in rotazione da qualche giorno

Con questo nuovo singolo Alessandra Becelli racconta una storia finita ma ancora aperta dentro di lei. Un'amore ancora presente, un pensiero fisso, una ferita aperta e mai chiusa che diventa ogni volta l' "alibi perfetto" quando si rende conto di non essere più se stessa. Una meraviglia racchiude un insieme di emozioni: dalla leggerezza degli archi e dolcezza del pianoforte alla chitarra elettrica che sottolinea una parte importante del testo, in cui parlano cuore e rabbia  allo stesso tempo.

Terremoto: torna la paura al Nord

Forte scossa in Toscana, magnitudo 5.2. Sisma avvertito in tutto il Nord Italia

Paura e gente in strada in Emilia, Toscana, Lombardia, Piemonte, Liguria, Friuli e Veneto. Il comune piu' vicino alla zona dell'epicentro e' Minucciano (Lucca). Si riporta come epicentro, in altre agenzie, Fivazzano (Massa Carrara). La scossa di 5.2 Richter si è verificata alle 12:33.
Continua lo sciame sismico. Le scossa di assestamento più intense, entrambe di magnitudo 4.0, alle 14:12 e alle 16:23.  A Fivizzano e Casole Lunigiana alcune abitazioni hanno riportato danni con crolli parziali e caduta di porzioni di tetto. Una frana ha isolato l'abitato di Equi Terme nel comune di Fivizzano in Lunigiana. Ma non si registrano né danni gravi, né richieste di soccorso.