Salta al contenuto principale

Novembre 2013

Radio date - "Fuoco d'artificio" per Alessandra

Luca Carboni duetta con Tiziano Ferro e Sia canta per "Hunger Games"

Alessandra Amoroso torna in radio con “Fuoco d’artificio” il nuovo singolo estratto dall’album certificato Disco d’Oro “Amore Puro”. “Fuoco d’artificio” è stato scritto nella sua versione inglese da Emeli Sandé e firmato in italiano da uno straordinario Tiziano Ferro. Una potente ballad che descrive la forza di andare avanti nonostante la fine di un rapporto, e racconta di sentimenti amari e bilanci per il futuro. La traccia ha un ritmo intimo e raccolto che esplode con energia, proprio come un fuoco artificio, lasciando che Alessandra, nell’interpretazione di questa canzone, mostri tutti i colori e le sfumature della sua straordinaria voce. 
Tiziano Ferro colpisce ancora duettando anche in “Persone silenziose” con Luca Carboni, che esce con questo secondo singolo da "Fisico & Politico".
In occasione dell'uscita del secondo capitolo della saga cinematografica di "Hunger Games" ("Catching fire"), arriva un singolo caratterizzato dalla inconfondibile voce di Sia, la cantante australiana nota, oltre che per la sua carriera solista come una delle voci degli Zero 7, grazie alle collaborazioni con David Guetta a Flo Rida.  Stay tuned!

Ecco come le radio “uccidono” la musica italiana

COMUNICATO STAMPA

Due terzi dei consumatori acquista musica italiana: solo un terzo passa in radio

Negli ultimi tre mesi di classifiche, nella chart share, cioe' nelle prime 50 posizioni in classifica, secondo i dati di Musica & Dischi, risultano presenti il 71, 1% per cento di album major e il 28,9% di album indipendenti, mentre nei singoli le major si accapparanno il 79,7% del mercato mentre il 20, 3% va agli indipendenti.
Relativamente agli album, sempre secondo i dati di Musica & Dischi, ben il 60,6% di quelli presenti nella Top 50 sono di produzione italiana, solo il 21, 1% di album venduti sono stranieri e il restante 18,3% e' fatto di compilation, che alternano musica italiana e straniera insieme.
E' del tutto evidente come la musica italiana sia gradita ad oltre i due terzi del pubblico di consumatori di musica su supporto fisico, sommando gli album di produzione italiana insieme alle compilation di musica italiana, e che tra questi gli indipendenti si attestino su una quota media che viaggia tra album e singoli intorno al 25%.
La situazione per la musica italiana e per la produzione indipendente, oramai sempre piu' made in Italy a tutto tondo, come risulta dalle ricerche che abbiamo fatto su diversi circuiti radiofonici, e' ancora piu' difficoltosa di un tempo. 
Negli ultimi tre mesi in fatti, nell'ambito della Top 50, cioe' dei 50 brani piu' trasmessi in radio negli ultimi 90 giorni, i brani stranieri sono presenti per il 78% mentre gli italiani solo con il 22% e le major si accaparanno l'84% del mercato mentre agli indipendenti resta solo un misero 16%.

Sciopero generale: a Venezia ci si mobilita per 4 ore

Venerdi 15 Cgil, Cisl e Uil saranno in comizio a Piazza Ferretto a Mestre

Non saranno le tremila proposte di modifica alla legge di stabilità del Governo Letta a fermare la rabbia di cittadini e lavoratori anche nella provincia Veneziana.
In laguna Cgil, Cisl e Uil hanno confermato il corteo di protesta per Venerdi 15 Novembre. Quattro ore di sciopero con assembramento dalle ore 08.00 all'incrocio tra Via Torino e Corso del Popolo di Mestre; il corteo poi raggiungerà la suggestiva Piazza Ferretto, dove i corrispondenti segretari regionali dei sindacati daranno vita al comizio conclusivo intorno le ore 12.00. Inevitabili disagi dunque nella pubblica amministrazione e nei servizi di trasporto terrestre e marino in particolare dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
soundtrack: "Non ti sopporto più"/Zucchero (1987) 
 

Costa Crociere incorona Fincantieri Marghera con il diamante più prezioso

Il 15 Novembre Costa Diadema riceverà il battesimo del mare

Sono trascorsi 28 mesi dall'ultima cerimonia di varo celebrata in Fincantieri Marghera. Allora di scena c'era Costa Fascinosa e di fronte un futuro tutt'altro che benevolo per entrambi. Il cantiere quasi totalmente in cassa integrazione causa la crisi mondiale. La Costa Crociere invece, sei mesi dopo, avrebbe incrociato la tragica notte del Giglio. 
Ma laddove si dice che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo, è intervenuta la capacità di migliaia di uomini, operai, impiegati, tecnici e manager di due aziende leader mondiali che insieme, con duro lavoro e grande voglia nel cuore, hanno saputo raddrizzare quel destino sinistro che s'era accanito su entrambe.
La rinascita è ripartita da "Costa Diadema", con un investimento di 550 milioni di euro verso Fincantieri Marghera e con il coinvolgimento di 4.000 lavoratori e 400 imprese dell'indotto, ed ora è pronta a prendere il battesimo del mare. Venerdi 15 Novembre prenderà vita una fastosa cerimonia di varo alla presenza delle più alte cariche Istituzionali locali ed industriali di Costa e Fincantieri. Interverranno oltre trenta testate giornalistiche nazionali e non, e saranno ben quattro le madrine che si divideranno l'emozione del taglio del nastro della bottiglia e la posa della monetina.
Costa Diadema verrà poi dislocata in Banchina Venezia per completare gli allestimenti e vi rimarrà ormeggiata per otto mesi. Nel Luglio 2014 uscirà per i test in mare; la consegna alla Società Armatrice è fissata per il seguente 30 Ottobre.

Da domani parte "Rock Show"

rockshowDa domani un programma tutto dedicato alla musica e alla storia del rock

Parte domani un nuovo appuntamento su Radio41.it, grazie alla collaborazione con RadioFree. Si tratta di "Rock Show", un programma interamente dedicato alla musica rock, con notizie e curiosità. Ascolteremo pezzi che di rado passano alla radio e Nicola Ruocco, conduttore della trasmissione, ci racconterà dettagli della storia di questo genere musicale in tutte le sue dimensioni. Oltre ad essere un programma di musica, "Rock Show" è anche storia musicale, con le biografie dei più importanti protagonisti del genere. Se amate il rock o, semplicemente, volete conoscerlo meglio, "Rock Show" è il vostro appuntamento.
"Rock Show" andrà in onda su Radio41.it tutti i Martedì alle 12 e tutte e, in replica, tutte le domeniche alle 15. Stay tuned!
 

File.41: Alice Mondia e Laura Trent

Due interviste nel corso della settimana. Si comincia domani, Lunedì 11 Novembre

Sono due le interviste che andranno in onda questa settimana, tutte realizzate in questi ultimi giorni.
 
mondia
La prima è con Alice Mondia, artista svizzera che già conosciamo e che si appresta a pubblicare il suo terzo album. Dopo il singolo “Run”, colonna sonora della manifestazione podistica  “La corsa dei Santi 2013", è la volta di "Spigoli d'amore", un brano intenso, che racconta la fine di un grande amore, mettendo in luce le doti interpretative e vocali dell'artista.
L'intervista con Alice Mondia andrà in onda:
Lunedì 11 Novembre alle 16:30 e Giovedì 14 alla stessa ora.
 
trent
La seconda intervista ci farà conoscere Laura Trent, che ci presenta il suo singolo "Let it rain", primo estratto da "All on board", nuovo concept album della cantautrice italo-americana. Il brano tratta il tema del desiderio, e va a scrivere un’altra pagina del diario che questo disco vuole rappresentare, il diario della vita di una donna, valorizzato dalla voce di Laura.
Laura Trent ci presenta il suo singolo in un'intervista in onda:
Martedì 12 Novembre alle 16:30 e Venerdì 15 alla stessa ora.
 
Due interviste, due brani molto diversi, un fattore comune: l'amore per la musica. Stay tuned!
 

Radio date - Il nuovo di Robin Thicke

Nuovi pezzi anche per Bersani, Tazenda, John Newman e Morandi

Dopo il grande successo della hit “Blurred Lines” (feat. T.I. & Pharrell), singolo che ha conquistato il primo il posto delle classifiche radiofoniche e di iTunes in ben 21 paesi, Robin Thicke presenta il nuovo singolo “Give it 2 U”. Il brano, che vede la collaborazione del rapper statunitense Kendrick Lamar, è estratto dall’album “Blurred Lines” pubblicato a luglio di quest’anno. 
Tra le uscite di oggi, segnaliamo il secondo singolo da "Nuvola numero nove" di Samuele Bersani. E' "Chiamami Napoleone",  uno spassoso ritratto contemporaneo del nostro Paese che - parafrasando un passaggio del testo - da stivale si è ridotto a pantofola.
Con "Il respiro del silenzio" tornano invece i Tazenda. Il brano vede la partecipazione di Kekko Silvestre, leader dei Modà. Il testo è invece stato scritto a quattro mani dal leggendario Mogol e dal chitarrista Gino Marielli, che ne ha curato le parti in sardo.
Nuovi singoli anche per John Newman ("Cheating"), Gianni Morandi ("Bisogna Vivere"), Cher ("I Hope You Find It ") e Gavin DeGraw ("Make A Move"). Stay tuned!
 

VxL e Mei supportano l’uscita di “Enzo Avitabile Music Life”

In Italia il docufilm di Jonathan Demme

In seguito agli importanti riconoscimenti assegnati ad Enzo Avitabile (il Premio Amnesty International Italia 2013 per il miglior brano sui diritti umani “Gerardo nuvola ‘e povere”, canzone scritta ed interpretata assieme a Francesco Guccini, ed il Premio alla Carriera per gli oltre trent’anni di esperienza artistica), il festival “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty” e il Meeting delle Etichette Indipendenti confermano il proprio sostegno a Enzo Avitabile, riconoscendo il valore di “Enzo Avitabile Music Life”, un film, un concerto, un evento su Enzo Avitabile e sulla sua musica, diretto dal premio Oscar de “Il silenzio degli innocenti” Jonathan Demme, proiettato in Italia come evento solo il 18 e il 19 novembre. 
Dopo Queen, Doors e Rolling Stones, “Enzo Avitabile Music Life” è il nuovo appuntamento con la musica al cinema di Microcinema, la distribuzione che porta nelle sale, in forma di evento, film concerto straordinari e sui generis, che danno un ulteriore valore all’intrattenimento cinematografico.
 

Promo.41: Velasqa

Il singolo del cantautore milanese in free download sul suo sito ufficiale

Otto novembre, questa la data ufficiale scelta da Velasqa, eclettico cantautore pop di musiche e testi in italiano, per presentare “Femminilità”, terzo singolo che segue “Dimmi cos'è” e “Che caldo fa?”(disponibili entrambi sul canale YouTube “VelasqaOfficial”). 
Una canzone dalle sonorità esotiche, una bossa nova voce e chitarra che esplode nella piena musicalità dei ritornelli e nel crescendo finale fatto di cori e fiati; “Femminilità” è un tributo che Velasqa, malinconico sognatore romantico dedica agli esemplari femminili, un brano delle donne e per le donne. Il magnetismo vocale esalta un testo profondo, sensuale, che non sfocia mai dai confini dettati dall'eleganza vocale che un gentleman sa rendere vivo simbolo della propria essenza. 

A Lampedusa 4.056 minori non accompagnati hanno bisogno di accoglienza

"Bambini in alto mare" è il progetto di Ai.Bi. per aiutare i migranti minorenni

L'Associazione "Amici dei Bambini" ha dato via alla iniziativa "Bambini in alto mare" con la finalità di offrire accoglienza ai bambini e mamme sole sbarcati a Lampedusa. 
Secondo il Dipartimento di Pubblica Sicurezza al 7 Ottobre i minori giunti via mare sono stati 6.316, di cui 4.056 non accompagnati. AiBi lancia un appello di solidarietà alle famiglie disposte ad accogliere in affido madri con bambini e minori non accompagnati. Il contatore del sito dichiara che hanno già aderito favorevolmente 655 famiglie.   
soundtrack: "Sarà un uomo"/L.Carboni (1985)