Salta al contenuto principale

Maggio 2014

Promo.41: Came From Neverland

Arriva dalla splendida Isola dell'Elba questa giovane rock band. Il primo singolo è "I Wanna Be A Brave"

I "Came From Neverland" sono una rock band dall'Isola d'Elba che promuoviamo volentieri, trovando il loro brano d'esordio molto interessante.
La band nasce nel gennaio 2013 dall'unione musicale di tre amici: i due fratelli Francesco e Filippo Ridi, entrambi chitarristi, e Federico Pavia cantante e chitarrista. Il progetto prende una nuova piega quando si aggiungono al gruppo prima il batterista Alessandro Giannelli e successivamente il bassista Andrea Mazzei. Viene scelto inizialmente il nome "Hope", nome che viene cambiato definitivamente in "Came From Neverland" quando la band decide di incidere il primo brano inedito dal titolo "I Wanna Be a Brave" (in vendita in tutti i maggiori store) presso gli studi della Maya Records.
La band nonostante la giovane età, in un solo anno di attività si è esibita in una decina di concerti sia sull'isola che sul continente.
 

File.41: Luca Guadagnini & Band - intervista

L'evento "Rock per un bambino" e l'EP "Tornerà l'Aurora" sono parte di un grande progetto di solidarietà

Il 24 Maggio a Roma si terrà la sesta edizione di "Rock per un bambino", iniziativa che negli anni ha portato all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù oltre settantamila euro. Come sempre, promotori sono Luca Guadagnini & Band, un tempo noti come Avim-B.
Nel contempo, arriva anche il nuovo EP chiamato "Tornerà l'Aurora", in ricordo della figlia di Luca, scomparsa a soli due anni. Il primo singolo è "Cuore di donna", una bella canzone che Guadagnini ci presenta in quest'intervista, che ci permette anche di parlare di queste iniziative di solidarietà a favore dei bambini che soffrono. L'intervista con Luca Guadagnini andrà in onda:
Lunedì 19 maggio alle 16:35 e giovedì 22 maggio alla stessa ora. Stay tuned!
(intervista realizzata il 17-05-2014)
 

Le "Italiche Viti" raccontate a Chioggia

Bruno Vespa presenta una serata sul vino italiano, guardando all'Expo

Chioggia - Ieri sera, per la rassegna "Chioggia Incontra" del gruppo culturale Il Fondaco, si è parlato di vino nell'appuntamento dal titolo "Italiche Viti". 
Ospiti della serata Lorenzo Canella (Casa vinicola Canella), Maurizio Felluga (Cantine Livio Felluga), Leopoldo Franceschi (Tenuta  Il Poggione), Emanuele Rabotti (Cantine Monte Rossa) e Giovanni Borletti (Il Dominio di Bagnoli), tutti imprenditori di successo nel campo. Ciascuno dei partecipanti ha raccontato la storia della propria casa vinicola e della grande passione necessaria per fare impresa, realizzando un prodotto sempre migliore. A condurre il dibattito, l'ospite d'onore Bruno Vespa: il giornalista si è rivelato un grande appassionato di vini anche perchè "il vino è storia di uomini e di fatica", come ha dichiarato all'inizio. Una piacevole ora di racconto, guardando al futuro del vino italiano. Considerando che il mercato estero, soprattutto nei paesi emergenti, è tutto da conquistare, una grande opportunità per ampliare gli orizzonti sarà l'Expo del 2015.

4^ Moonlight Half Marathon: Ruggero Pertile al via!

COMUNICATO STAMPA

Sabato 24 maggio il maratoneta azzurro sarà al via della mezza maratona internazionale (partenza ore 20) che si corre da Cavallino Treporti a Jesolo. Gli iscritti sono già 3000!

Venezia - La mezza maratona ‘al chiaro di luna’ si arricchisce di una grande stella azzurra. Ruggero Pertile sarà al via, sabato 24 maggio, nella IV Moonlight Half Marathon, gara internazionale organizzata dal Venicemarathon Club, in collaborazione con la Città di Jesolo e il Comune di Cavallino Treporti.
Dopo la vittoria alla Corrimestre (10 km) dello scorso 4 maggio, il maratoneta azzurro ha scelto la Moonlight Half Marathon come seconda tappa di avvicinamento all’importante appuntamento con la maratona dei Campionati Europei di atletica leggera, in programma a Zurigo a metà agosto. 
Vincitore della prima edizione della Moonlight Half Marathon nel 2011, Ruggero Pertile sarà anche quest’anno il favorito della gara che, come da tradizione, partirà all’imbrunire (ore 20) dal lungomare San Felice, percorrerà tutto il litorale lagunare che unisce Cavallino Treporti a Jesolo e si concluderà in Piazza Mazzini. 
“"Alla Corrimestre ho avuto ottime sensazioni e mi sono reso conto che la mia condizione è migliore delle aspettative" – ha dichiarato Pertile – "Dopo quella gara ho lavorato intensamente un’altra settimana e ho deciso di correre questa bella mezza maratona che già nel 2011 mi portò fortuna. Sarà un altro importante test in vista degli Europei di Zurigo. D’altronde sono stato fermo sei mesi per l’infortunio al piede e sono già contento di aver recuperato così velocemente malgrado la mia età”."
Da battere, il record della manifestazione di Robert Chemosin, vincitore nel 2012 in 1h03’31” e un cast di atleti stranieri che gli organizzatori stanno allestendo per rendere la sfida ancora più avvicente.
Proseguono a gonfie vele le iscrizioni, ancora aperte, che hanno già superato quota 3.000! Per maggiori informazioni: www.venicemarathon.it
Nella foto, la vittoria in volata di Ruggero Pertile alla prima edizione della Moonlight Half Marathon.
 

In Veneto 7 spiagge con Bandiera blu

La spiaggia di Sottomarina si aggiunge alla lista delle località balneari d'eccellenza

(AVN) Venezia - “Il Veneto è la prima regione turistica d’Italia e ogni volta che vengono diffuse classificazioni attendibili se ne capisce anche la ragione. Che praticamente tutto il litorale veneto possa fregiarsi nel 2014 della Bandiera blu, il riconoscimento internazionale della Fondazione per l'educazione ambientale (Fee) Italia, conferma l’eccellenza delle nostre località balneari, uno dei punti di forza di un’offerta turistica unica per completezza e qualità”. 
Sono le parole con cui anche il presidente della Regione commenta la conquista della settima Bandiera Blu per il Veneto, con la spiaggia di Sottomarina, che si aggiunge a quelle “tradizionali” di Bibione, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti e Lido di Venezia
“La qualità del comparto ricettivo – conclude il presidente – trova sostegno anche nell’azione regionale per la qualità delle acque di balneazione. Sulla base dei dati costantemente rilevati quasi tutte sono attestate su una classificazione “eccellente” e il Veneto ha già ampiamente conseguito quanto previsto dalla normativa di settore che stabilisce che le acque di balneazione dovranno essere almeno di qualità “sufficiente” entro il 2015”.
(fonte: Regione Veneto - Comunicato stampa N° 1159 del 14/05/2014)
 

Con "Show me the way to heaven", Raf torna a cantare in inglese

In collaborazione con gli F-CLEF. Remix di Chilly Wonka e di Tommy Vee, Mauro Ferrucci & Keller

Show Me the Way to Heaven” è un brano nato dalla collaborazione tra Raf e gli F-CLEF.
Raf, Raffaele Riefoli, è tra i più popolari ed eclettici cantautori italiani la cui carriera è costellata da grandissimi successi, a partire dal suo primo successo discografico in lingua inglese, “Self Control”, e numerose collaborazioni tra cui Ramazzotti, Pausini, Pezzali e altri. “Show Me the Way to Heaven” segna il ritorno al mondo musicale che ha caratterizzato i suoi esordi grazie alla partecipazione di due apprezzati musicisti come Luca Vicini (Subsonica) e Cesare Chiodo che hanno formato un team di produzione musicale con il nome di F-CLEF.
A rendere più gustosa questa produzione si aggiungeranno i due remix di Chilly Wonka e di Tommy Vee, Mauro Ferrucci & Keller.
(Ego music)

File.41: Chiara Civello - intervista

Incontro con la cantautrice, che nel nuovo lavoro interpreta grandi successi italiani

Si chiama "Canzoni" il nuovo album di Chiara Civello, ed è composto da 17 brani di artisti simbolo della scena musicale italiana di ieri e di oggi: da Paolo Conte a Lucio Battisti e Mogol, da Vinicio Capossela a Sergio Endrigo, da Fred Buscaglione a Umberto Bindi, arrivando fino ad artisti come Vasco Rossi e Negramaro. Chiara reinterpreta ognuno di questi pezzi con la sua voce calda e vibrante, creandone delle versioni dal sound internazionale dove si mescolano Northern Soul, Bossa Nova, Blue Eyed Soul, jazz e pop. Il primo singolo è “Incantevole”, un brano dei Subsonica, che Chiara Civello rivisita con un sound del tutto innovativo.
Abbiamo incontrato Chiara per parlare del suo nuovo lavoro ed ascoltare insieme "Incantevole". Un'occasione per una chiacchierata con una grande artista internazionale, che da anni ci incanta con la sua grande voce.
L'intervista con Chiara Civello andrà in onda:
Mercoledì 14 maggio alle 16:35 e Sabato 17 maggio alla stessa ora. Stay tuned... anche con Chiara Civello!
(intervista realizzata il 9 maggio 2014)

File.41: Leo Miglioranza - intervista

Incontro con il vincitore del Premio Amnesty Italia Emergenti 2013

Mentre si avvicina il 17 luglio, data di inizio a Rosolina Mare (Ro) della XVII edizione di Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty, abbiamo incontrato Leo Miglioranza, vincitore nel 2013 del Premio Amnesty Italia Emergenti. Il brano premiato è "Na Coeomba Bianca", ninna nanna nella quale il dialogo tra una mamma il suo bambino ci consegna la straziante storia di quest'ultimo, ucciso dalle mine anti-uomo, ordigni che colpiscono principalmente civili e per lungo tempo dalla fine delle guerre.
Ascolteremo il brano assieme a Leo e lo conosceremo meglio in una chiacchierata a ruota libera.
L'intervista con Leo Miglioranza andrà in onda:
Martedì 13 maggio alle 16:35 e Venerdì 16 maggio alla stessa ora.
Stay tuned... anche con Leo Miglioranza!
(intervista realizzata il 9 maggio 2014)
 

Bentornata, Alexandra Stan!

COMUNICATO STAMPA

Il nuovo singolo “Thanks for Leaving” esce oggi

La regina Alexandra Stan è tornata. E quando la regina chiama, noi corriamo da lei. Alexandra Stan ci ha abituato a grandi successi, uno su tutti il tormentone dell’estate 2011, “Mr Saxobeat” (multi-platino in Italia), ma anche “Lemonade” (disco d’oro in Italia).
Alexandra Stan è da sempre un’Artista con la a maiuscola, versatile e sempre in cerca di nuove suggestioni e ispirazioni. Dopo mesi lontana dai riflettori a causa delle violenze subite dal suo ex fidanzato ed ex manager, Alexandra torna più forte di prima, conscia di quello che è stato e, soprattutto, di quello che sarà. 
Alexandra ha trascorso diverse settimane a Los Angeles dove ha scritto il suo nuovo singolo, “Thanks for Leaving”, e altre canzoni che faranno parte del suo nuovo album. Spesso gli addii sono necessari per farci crescere ed essere quelli che siamo. Alexandra è ora più internazionale, bella e determinata che mai.
Ilaria Bencivenga (Ego)