Salta al contenuto principale

Luglio 2014

Il Veneto presenta MyPay

COMUNICATO STAMPA

Pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione: collaborazione tra Regione e AgID

(AVN) Venezia  - Con il Codice dell’Amministrazione Digitale, il legislatore ha imposto anche in Italia alle Pubbliche Amministrazioni l’obbligo di accettare pagamenti con modalità informatiche da parte dei propri utenti, cittadini e imprese. “MyPay” è il portale web sviluppato dalla Regione del Veneto, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), per contribuire a semplificare i rapporti tra cittadino e Pubblica Amministrazione. Il Veneto è la prima regione italiana a costituire un nodo regionale dei pagamenti telematici interconnesso con quello nazionale SPC (Sistema Pubblico di Connettività) e il progetto veneto viene proposto come modello perché possa essere applicato, riutilizzando soluzione ed esperienze, su tutto il territorio nazionale
Il tema dei pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazioni è stato al centro di un seminario informativo che, per iniziativa della Regione del Veneto e dell’AgID, si è tenuto oggi a Venezia, nella sede regionale Grandi Stazioni. Dopo che è stato portato il saluto del vicepresidente Marino Zorzato, sono intervenuti tra gli altri Maria Pia Giovannini, responsabile dell’Area Regole, Standard e Guide Tecniche dell’AgID, e Roberto Rinaldi, Vice Capo Dipartimento Mercati e Sistemi di Pagamento della Banca d’Italia.
Attualmente – hanno spiegato i responsabili delle strutture tecniche della Regione – sono già circa 180 gli enti del territorio veneto che utilizzano applicazioni web, nello specifico MyPortal il portale dei servizi al cittadino e all’impresa. Questo ha consentito l’ulteriore sviluppo dell’infrastruttura tecnologica MyPay in stretta collaborazione con le amministrazioni locali. Questo approccio consente oggi di rendere immediatamente disponibile a queste amministrazioni, ma anche a tutte quelle che ne faranno richiesta, e ai loro cittadini la possibilità di pagare digitalmente. 
L'avvio del sistema è stato coordinato con la partecipazione delle associazioni di categoria, in rappresentanza degli istituti di credito e dei nuovi soggetti prestatori di servizi di pagamento. In Veneto, da giugno, è già possibile pagare attraverso MyPay gli oneri demaniali, mentre il comune di Feltre ha attivato la possibilità di pagare così gli oneri di urbanizzazione. A breve saranno attivi anche i progetti dei comuni di Padova e Treviso per il pagamento di tassa di soggiorno e contravvenzioni.
(fonte: Regione Veneto - Comunicato stampa N° 1593 del 15/07/2014)
 

Promo.41: Luca Vittozzi

In rotazione il brano "Marta, accidenti a te!"

Riprendiamo il nostro spazio Promo.41 con il giovane Luca Vittozzi.

Appassionato di musica italiana, Luca comincia a scrivere le sue prime canzoni importando caratteristiche dei personaggi che lo hanno influenzato nell'adolescenza (Renato Zero, Antonello Venditti, Franco Battiato, Fabrizio De Andre', Gaber..) ed intanto canta ed interpreta in pubblico le cover più popolari riscontrando il successo la maggior parte delle volte in cui si esibisce. A far crescere ancora di più l'esperienza nel mondo musicale di Luca contribuisce la cover band di Renato Zero (dove ancora oggi Luca lavora) che lo inserisce prima come corista, poi come seconda voce e voce solista.
Vince, con la scuola, una settimana di istruzione al C.E.T di Mogol e proprio lì Luca cambia radicalmente la sua visione musicale: comprende che la nostalgia per la vecchia musica può finire soltanto se la si fa tornare in vita aiutandosi con la propria musica e credendo nei propri sogni. Incide, perciò, il suo primo cover album contenente canzoni popolari italiane con nuove vesti e nuove interpretazioni.
 

Radio date: David Bisbal, The Vamps, Paul McCartney

Nuovi singoli in radio da venerdì 11 luglio

Sarà in radio da venerdì 11 luglio “Hombre de tu vida”, il singolo di David Bisbal, uno degli artisti latini di maggiore successo al mondo, in una versione inedita in duetto con Emma. David, ospite del concerto della cantante salentina nella prestigiosa cornice dell’Arena di Verona, ha cantato con lei il brano per la prima volta dal vivo in Italia coinvolgendo il pubblico che non ha mai smesso di applaudire i due artisti neppure durante l’inedita versione in spagnolo di “Amami”, uno dei successi di Emma.
“Hombre de tu vida” sarà contenuta nella versione italiana di “Tú y Yo” album già n. 1 in Spagna e in America Latina in uscita nel nostro paese a settembre. 
 
Somebody To You” è il nuovo singolo della band inglese del momento, The Vamps, estratto dall’album di debutto “Meet The Vamps” che ha debuttato nella TopTen dei dischi più venduti in Italia. “Somebody To You” vede la collaborazione della superstar Demi Lovato.
 

Radio date: Enrico Ruggeri, Giorgia, Tiromancino

Nuovi singoli in radio da venerdì 11 luglio

In un paese normale” di Enrico Ruggeri è la classica bomba che esplode quando meno te lo aspetti. Un pezzo crudo, diretto, una canzone di amore per tutto il nostro Paese e di disprezzo verso chi lo ha ridotto in questo stato.
Enrico, come ormai sua abitudine, ha risuonato e riarrangiato il brano e ha chiamato Ale e Franz per aiutarlo a raffigurare il tutto in un video caustico e dissacrante, nel quale i “cattivi” sono quelli che le banche le fondano e non quelli che le rapinano. Sono quelli che, ben vestiti e con sguardi rassicuranti, muovono interessi ai danni della gente semplice. Se ne parlerà a lungo.
 

Il cartellone completo di Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty

XVII edizione @ Rosolina Mare (Rovigo) dal 17 al 20 luglio 2014

Dalla terra più giovane d’Italia si alza il canto per i diritti umani
Si infittisce il cartellone della XVII edizione del festival Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, manifestazione dedicata ai diritti umani prodotta da Amnesty International Italia e dall'Associazione Voci per la Libertà in collaborazione del Comune di Rosolina. 
Letteratura, fotografia, cinema arte contemporanea e musica per promuovere la Dichiarazione universale dei diritti umani e, in particolar modo, la campagna di Amnesty International "STOP ALLA TORTURA".
Tutto è per la prima volta in diretta video streaming.
 
Il cartellone in dettaglio:
 
SABATO 12 LUGLIO 
ANTEPRIMA FESTIVAL
ore 18.00 @ Attracco fluviale di Adria
In collaborazione con REM: Crociera con concerto galleggiante di GIORGIO BARBAROTTA
“Effetto Acque” Voci per la Libertà incontra i festival Deltablues e Tra Ville e Giardini a Scanno Cavallari
 
MERCOLEDI’ 16 LUGLIO 
ore 17.00 @ Via delle Valli
 DeltArte presenta Bike&boat con l’artista DEM
{per prenotazioni: 349 2595271 - segreteria@deltarte.com}
 
ore 19.00 @ Parco della Vittoria
inaugurazione dell’installazione pubblica di DEM
 
ore 21.30 @ Centro Congressi di Piazzale Europa
proiezione del film “Supra Natura” di DEM
 

Digital Venice: la dichiarazione di Richard Allan

Intervento alla tavola rotonda all'Arsenale

In occasione di Digital Venice, in programma questa settimana a Venezia, è intervenuto Richard Allan, Vice President Public Policy EMEA, Facebook che ha partecipato alla tavola rotonda di questa mattina presso l’Arsenale.
Qui di seguito la sua dichiarazione ufficiale:
“L’economia digitale ormai non riguarda più solo le aziende che operano nel settore della tecnologia. Oggi, il digitale riguarda anche per esempio i produttori di vino, aziende food e gioiellieri che utilizzano la piattaforma di Facebook per coinvolgere milioni di clienti in tutto il mondo. Ogni giorno, qui in Italia e in tutta l’Unione Europea, vediamo esempi di successo, dalla piccola azienda a conduzione familiare alla grande multinazionale,  che adottano la tecnologia digitale per svilupparsi e crescere. In Facebook, ci impegniamo costantemente per aiutare i cittadini europei, le imprese e le istituzioni a massimizzare i benefici di questa nuova e straordinaria risorsa globale e siamo lieti di sostenere gli obiettivi di Digital Venice.”
(Ufficio Stampa Facebook Italia)

Parte il Progetto Open Expo

COMUNICATO STAMPA

Presentata l'iniziativa all'interno di "Digital Venice"

Venezia, 8 luglio 2014 - Trasparenza a tutto campo per l’Esposizione Universale del 2015. Parte il progetto Open Expo. Ad assicurarne l’operatività sarà la convenzione che Expo 2015 S.p.A. ha siglato con Wikitalia. Le finalità dell’accordo sono state illustrate dal Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina e dal presidente di Wikitalia Riccardo Luna, questa mattina all’Arsenale di Venezia, nell’ambito della manifestazione dedicata alle nuove tecnologie “Digital Venice”.
Tutt’altro che un’operazione estemporanea, Open Expo si basa su un processo che trova concretezza nella pubblicazione, integrale e in formato open data (aperto), di tutti i dati legati alla gestione, progettazione e organizzazione dell’evento. 
Una piattaforma permetterà di visualizzare le informazioni relative:
alla gestione economica dell’evento: entrate e uscite, acquisti, pagamenti e relativi beneficiari
alle opere realizzate: cantieri, descrizione delle opere, importi previsti per la loro realizzazione, eventuali varianti e ritardi
allo svolgimento della manifestazione: numero di visitatori, mobilità e trasporto pubblico
Per rendere più facile la lettura dei dati sarà sviluppato un sistema di glossari, che permetterà la piena comprensione delle informazioni che si intende consultare. Sarà possibile tracciare la loro provenienza.
La funzione di Open Expo non è quella di un contenitore di dati, a disposizione solo dei media o di addetti ai lavori. Sfruttando a pieno le possibilità del formato open data dialogherà con tutti i cittadini e potrà raccogliere le loro segnalazioni attraverso strumenti informatici di nuova generazione e di applicativi per dispositivi mobili (smartphone e tablet), che saranno sperimentati nell’ambito del progetto.
Il cronoprogramma delle attività è serrato: a luglio verrà ultimata la piattaforma; a inizio settembre saranno pubblicati i primi dati. Il focus dell’attenzione sarà il cantiere di Expo Milano 2015.
(Expo 2015 S.p.A. - Ufficio Stampa)
 

File.41: Pierpaolo Capovilla - intervista

Incontro con il cantautore per parlare del suo album ed ascoltare "Dove vai"

"Obtorto Collo" è il titolo del primo album solista di Pierpaolo Capovilla. Un disco scuro e romantico come non se ne ascoltavano da decenni in Italia, disponibile dal 27 Maggio in tutti i negozi e digital store su etichetta Virgin / La Tempesta per Universal Music.
Undici canzoni che suonano le corde del cuore, che ti entrano dentro e lasciano un'impronta indelebile.
Pierpaolo sa raccontare come pochi e confrontarsi con lui è un vero piacere. Lo abbiamo incontrato telefonicamente per parlare dell'album ed in particolare del primo singolo estratto, la splendida "Dove vai".
L'intervista con Pierpaolo Capovilla andrà in onda:
Martedì 8 luglio alle 16:35 e venerdì 11 alla stessa ora. Stay tuned!
(intervista realizzata lo scorso 4 luglio 2014)
 

File.41: Cixi - intervista

La giovanissima star di YouTube ed ex-concorrente di X-Factor ci presenta "Alla faccia"

Alla faccia” è il nuovo brano inedito della cantante torinese Cixi, all’anagrafe Eleonora Bosio, ex concorrente di X-Factor e notissima per il suo canale Cixichannel ed il blog 600cl. “Alla faccia” è attualmente in rotazione radiofonica ed abbiamo incontrato telefonicamente Cixi per farci raccontare il suo mondo musicale ed i suoi progetti. Pur giovanissima, Cixi ha le idee molto chiare ed un talento che esprime benissimo in questo brano.
L'intervista con Cixi andrà in onda:
Martedì 8 luglio alle 16:35 e venerdì 11 luglio alla stessa ora. Stay tuned... anche con Cixi.
(intervista realizzata il 4 luglio 2014)