Settembre 2014
Telefonini carichi più a lungo
radio41

Verso l'era del grafene, frutto di scoperta italiana
(Ansa) - Telefonini carichi più a lungo, computer che non 'scaldano', monitor sottilissimi e flessibili,futuri transistor super-potenti: diventeranno possibili grazie alla tecnologia, nata in Italia, che per la prima volta permette di sfruttare in pieno tutte le capacità del grafene. Descritta sulla rivista Nature Communications, la tecnica si deve al gruppo di Alessandro Baraldi, docente di Fisica della Materia dell'Università di Trieste e responsabile del Laboratorio di Scienze delle Superfici del centro Elettra Sincrotrone Trieste.
Fedez in radio con "Generazione Boh"
radio41

Il singolo anticipa "Pop-Hoolista" in uscita il 30 settembre
Reduce dall’ enorme successo di “Sig. Brainwash – l’arte di accontentare” con cui ha collezionato 3 dischi di platino, Fedez torna dal 29 settembre in radio con “Generazione Boh”, il brano apripista del nuovo album “Pop-hoolista” in uscita il 30 settembre.
Con “Pop-hoolista” l’artista milanese, realizza il suo primo concept album, 20 tracce che sviluppano complessivamente un tema, un’istantanea del momento storico che l’Italia sta vivendo. Il racconto affronta tematiche politiche con un punto di vista moderno attraverso testi intensi e di critica sociale, mai privi di ironia, che sanno emozionare e comunicare in maniera diretta e senza filtri.
In “Generazione Boh” Fedez fotografa l’Italia attraverso la situazione delle giovani generazioni, disorientate, omologate, senza riferimenti e risposte con l’esortazione finale a reagire perché “o reagiamo o ci ritroveremo a cucire l’orlo del baratro e a quel punto i rimorsi faranno più male dei morsi”.
Le parole di Fedez, così dirette e senza veli, riescono a colpire chi lo ascolta proponendo una riflessione acuta ma distaccata da qualsiasi forma di retorica. Qui risiede la sua forza: il suo essere “cantautore”, il gusto per la parola, il trovare la giusta forma dell’espressione nella combinazione di assonanze e rime e nell’analizzare in maniera originale concetti già sentiti rendendoli fruibili per un pubblico giovane nel quale l’artista si può pienamente riconoscere.
(fonte: Elonora Romanò - Sony Music)
File.41: Alice - intervista
radio41

Il singolo d'esordio è "Without love"
"Without Love" è una storia d’amore in chiave dance quella della quale quasi tutti sono normalmente protagonisti almeno una volta nella vita, il "ti voglio ma non posso perché..." quel compromesso alla quale non sempre si è disposti a scendere, la paura di essere ingabbiati, il timore di soffrire e di non saper gestire determinate emozioni preferendo il non viverle e di "sopravvivere" così..senza amore... Without love nasce per caso da un semplice risveglio mattutino accompagnato da una canzoncina nella testa.
Alice Traini, nasce a Cesena il 2 ottobre del 1992 ed inizia ad appassionarsi di musica già da piccola. Cresce con l’animo R&B, Soul e Gospel, influenzata da artisti mondiali del calibro di Ray Charles, Etta James, Aretha Franklin e Whitney Houston. La conosceremo meglio nel corso dell'intervista che abbiamo realizzato con lei.
L'intervista andrà in onda:
Lunedì 29 settembre 2014 alle 16:30
Giovedì 2 ottobre 2014 alle 16:30
(intervista realizzata il 27-09-2014)
Nozze George Clooney e Amal, la coppia a Venezia
radio41

Il matrimonio sarà celebrato lunedì da Walter Veltroni in sala Stucchi in Comune
(Ansa) - George Clooney è arrivato a Venezia insieme alla futura moglie Amal Alamuddin a bordo di un pullman che si è fermato al terminal automobilistico del Tronchetto. Da qui è salito con Amal su un taxi acqueo dal nome beneaugurante, "Amore", con il quale ha percorso il Canal Grande, per raggiungere l'hotel Cipriani. Dalle rive del canale molte persone lo hanno salutato e si sono felicitate per le prossime nozze.
A bordo, anche Cindy Crawford e il marito Rande Gerber. Saluti alla coppia anche dalle rive, mentre qualcuno in barca ha fatto qualche cenno di protesta per il movimento creato anche dal 'corteo' di imbarcazioni, una decina, con a bordo fotografi e operatori, che ha seguito il motoscafo di Clooney e Amal. Il taxi ha percorso il Canal Grande, passando sotto il Ponte di Rialto. Lungo il tragitto George e Amal, che sfoggiava il sontuoso diamante di fidanzamento donatole dal regista, hanno risposto più volte ai saluti dalle rive del canale di turisti e veneziani. La coppia si è concessa il tempo per farsi scattare alcune immagini dal fotografo ufficiale al seguito, soprattutto quando il taxi è giunto davanti al bacino di San Marco.
Intanto sono cominciati ad arrivare gli invitati alle nozze di George e Amal. Matt Damon, amico da sempre dell'attore, è arrivato all'aeroporto Niceli del Lido di Venezia. Attesi anche i testimoni Brad Pitt ed Angelina Jolie, Bono Vox degli U2, Sandra Bullock e molte altre stelle dello spettacolo.
Il matrimonio tra George Clooney e Amal Alamuddin è un affare mondiale. Così, anche Venezia diventa protagonista dei siti d'informazione di tutto il mondo, dalla Cina alla Corea, passando ovviamente per gli Stati Uniti.
Jason Orange lascia i Take That
radio41

"Anni magnifici, ma non voglio impegnarmi in un nuovo album"
(Ansa) - Eravamo abituati alle intemperanze di Robbie Williams, ma di certo non alle sue: il cantante e ballerino britannico Jason Orange ha annunciato il suo addio ai Take That, il gruppo pop inglese nato nel 1990 e considerato la boy band di maggior successo nella storia. "Sono orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato nel corso di questi anni, i migliori della mia vita, ma non voglio impegnarmi in un nuovo album", afferma l'artista 44enne, ringraziando i suoi fan "stupendi e sempre fedeli". La band ha definito il suo addio come "una perdita enorme".
Nella foto, i Take That: Jason Orange è il primo da sinistra.
(font: Ansa)
Voci per la Libertà mette sul palco i propri artisti
radio41

COMUNICATO STAMPA
Un grande weekend di musica e presentazioni
Week end intenso di ottima musica per il festival di Amnesty International Italia, Voci per la Libertà di Rosolina Mare (RO), che "presta" i migliori artisti delle ultime due edizioni alle manifestazioni DeltArte e Meeting delle Etichette Indipendenti.
Concerti, video e presentazioni, non ci facciamo mancare nulla per gli appuntamenti di venerdì 26 a Loreo e sabato 27 a Faenza! Prendete nota:
Deltarte a Loreo (RO)
Venerdì 26 alle ore 21.30 presso la Piazzetta della Madonnina Leo Miglioranza in concerto all'interno della quattro giorni che chiude il serpentone di eventi dell’edizione 2014 di DeltArte, manifestazione itinerante d'arte contemporanea sul Parco del Po.
ll vincitore del Premio Amnesty International Italia Emergenti 2013, cantautore dall'animo scisso fra il rock e la canzone d'autore classica, sarà accompagnato da Angelo Michieletto alla chiitarra acustica, Max Gagno al basso e Andrea De Marchi alla batteria.
Vi invitiamo a vedere il programma della quattro giorni in dettaglio su http://deltarte.com
Meeting delle etichette indipendenti a Faenza (RA)
Voci per la Libertà è presente al MEI 2014, la cui edizione, la ventesima, è dedicata al recentemente scomparso Roberto Freak Antoni, leader degli Skiantos.
La manifestazione, punto di riferimento per il mondo indie e per tutta la musica italiana, è iniziata con un'anteprima a Torino che ha visto sul palco anche il nostro Premio Web 2014 Anna Luppi.
L'inaugurazione ufficiale venerdì 26 e la chiusura domenica 28 settembre, nel mezzo live set, incontri, mostre, premiazioni, ai quali anche noi non potevamo mancare.
Fiorella Mannoia e “Le parole perdute"
radio41

COMUNICATO STAMPA
Il nuovo singolo in radio e in digitale da venerdì 26 settembre
“Le parole perdute” in radio e in digitale dal 26 settembre, è il singolo (musica Bungaro/Chiodo, testo Mannoia) che inaugura il nuovo importante progetto discografico di Fiorella Mannoia.
Uscirà infatti il 21 ottobre “Fiorella” , un’antologia musicale cui hanno preso parte numerosi amici e colleghi di Fiorella, che hanno voluto dare il loro contributo a un progetto che celebra in modo speciale i 60 anni dell’artista e i suoi 46 anni di carriera. Un progetto straordinario che include 2CD: il CD 1 raccoglie il meglio del repertorio di Fiorella arricchito dall’inedito “Le parole perdute”, il CD 2 vede la Mannoia reinterpretare celebri brani e duettare con prestigiosi nomi del panorama musicale italiano. Collaborazioni nate da rapporti di profonda stima professionale e affetto e che, proprio per questo motivo, conferiscono un valore aggiunto a questo album.
Ma le novità non sono finite: partirà infatti a fine novembre il “Fiorella Live” , un tour prodotto da F&P Group, che vedrà l’artista esibirsi nei più prestigiosi teatri italiani.
Annie Lennox da venerdì con "I put a spell on you"
radio41

COMUNICATO STAMPA
Il brano anticipa il nuovo lavoro "Nostalgia"
A distanza di 4 anni dalla pubblicazione di “A Christmas Cornucopia”, Annie Lennox , una delle artiste di maggiore successo e talento nella storia della musica pop, torna con un nuovo album che si intitolerà “Nostalgia” e sarà nei negozi di tutto il mondo dal 28 ottobre.
L'album è una raccolta di standard degli anni ‘30 e ‘40 resi noti da artisti come Billie Holiday, Nina Simone, Jo Stafford e Louis Armstrong.
Il primo singolo estratto è “I put a spell on you” in radio da venerdì 26 settembre.
(Giorgia Aldi - Universal Music)
Ecco il programma del MEI 2014
radio41

26, 27 e 28 settembre a Faenza: tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana
Si arricchisce il programma del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, che si svolgerà quest’anno nella sua ventesima edizione il 26, 27 e 28 settembre a Faenza (Ravenna). Tra i nuovi artisti confermati, spicca il nome di Manuel Agnelli, che sarà presente alla manifestazione il 28 settembre in un incontro con Federico Guglielmi sull’album “Hai paura del buio?”, considerato il miglior disco italiano indie degli ultimi 20 anni.
E’ stato inoltre annunciato il premio che il MEI assegnerà a Eataly e Slow Food. Le due realtà saranno premiate per il progetto Slow Food for Africa, un’iniziativa nata da Eataly Milano Smeraldo insieme a Slow Food per incentivare la realizzazione di nuovi orti in Africa. Per ogni settimana di esibizioni musicali sul Palco Smeraldo, infatti, Eataly promuoverà la creazione di un nuovo orto, dimostrando nei fatti che la buona musica fa nascere buone cose! Il riconoscimento sarà consegnato domenica 28 settembre durante il MEI in occasione dell’evento di chiusura della Notte Bianca, che si terrà alle ore 11.00 al Museo Internazionale delle Ceramiche con i pianisti Giulia Mazzoni, che presenterà brani tratti dal disco d’esordio “Giocando con i bottoni”, e Alberto Pizzo, che presenterà brani dell’ultimo disco “On the way”.
Il MEI è la più importante manifestazione rivolta alla scena musicale indipendente italiana, dedicata quest’anno nel suo ventennale a Roberto Freak Antoni. Come ogni anno, Faenza si trasformerà per tre giorni in una vera e propria città della musica con live, workshop didattici, convegni e premiazione delle migliori realtà indie italiane, richiamando più di 30mila visitatori, 400 artisti e 200 espositori. L’edizione dei 20 anni si preannuncia come un’edizione molto positiva, che richiamerà ancora più pubblico: le strutture ricettive della cittadina sono infatti già al completo, risultato che negli scorsi anni si registrava non prima di una settimana dall’inizio della kermesse.
I temi centrali di quest’anno saranno la musica live e l’innovazione e le startup legate all’ambito musicale.
Iscrivetevi a Music Lab, ai Workshop e Campus Mei
radio41

Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre, in occasione del Mei dei 20 anni
Sabato 27 e domenica 28 settembre a Faenza, si terranno due giorni di formazione gratuita per gli artisti e le band con il Music Lab (incontro con produttori e promoter, sul tema “Dall’Autoproduzione all’Autopromozione”) e Campus Mei con ascolto da parte di produttori discografici e giornalisti delle demo degli artisti emergenti presenti con consigli preziosi e utili suggerimenti.
Le giornate, che saranno aperte entrambe da Giordano Sangiorgi, patron del Mei e formatore, saranno così suddivise: sabato 27 settembre dalle ore 9 alle ore 13 MusicLab e dalle ore 15 alle ore 17 Campus Mei , domenica 28 settembre dalle ore 9 alle ore 13 MusicLab e dalle ore 15 alle ore 17 Campus Mei. La partecipazione è a titolo gratuito ed e’ aperta a tutti i giovani artisti, musicisti, band e operatori del settore interessati. Per iscriversi a queste attività e ai workshop (descrizione più sotto) mandare mail a segreteria@materialimusicali.it con oggetto il tipo di formazione che si intende seguire, nome, cognome, mail, cellulare. Sarete avvisati sulla location dei workshop del pomeriggio.
Per il Campus Mei non è necessaria l’iscrizione, basterà presentarsi per l’ascolto con il proprio materiale cd.
Per ulteriori informazioni, consultate il sito dei Mei.