Salta al contenuto principale

Ottobre 2014

Tornano le Fattorie Didattiche Aperte

Domenica 12 ottobre: occorre prenotarsi

(AVN) – Venezia, 8 ottobre 2014 - Domenica prossima, 12 ottobre, torna nel Veneto la tradizionale giornata annuale delle Fattorie Didattiche Aperte, organizzata dalla Regione in collaborazione con le Organizzazioni Professionali agricole e il Coordinamento GAL, Gruppi di Azione Locale. “Si tratta della 12ª edizione di un evento sempre più partecipato – sottolinea l’assessore al turismo e alla promozione Marino Finozzi – finalizzato alla scoperta, alla conoscenza e all’approfondimento del mondo dell’agricoltura, della cultura rurale e del lavoro nelle aziende agricole. L’obiettivo principale, in una società sempre più urbanizzata, è quella di avvicinare famiglie, gruppi e soprattutto i bambini al vasto patrimonio di esperienze, saperi e tradizioni della campagna veneta”.
Quest’anno è prevista anche una simpatica novità: il Concorso fotografico per bambini e ragazzi “Il mio scatto in fattoria!”, con l’obiettivo di raccontare per immagini, il mondo delle Fattorie didattiche del Veneto viste attraverso gli occhi dei piccoli ospiti.
In caso di maltempo, l’iniziativa viene rinviata a domenica 19 ottobre.
Le visite didattiche sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione presso la fattoria didattica prescelta. Per avere ulteriori informazioni e prenotarsi, consultare la pagina web http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/giornata-aperta-fattorie. Tutti gli aggiornamenti sono anche alla pagina Facebook Fattorie Didattiche Aperte: https://www.facebook.com/fattoriedidattichedelveneto?fref=ts
 

Sulla banda larga, l'Italia è (orrore!) 47ma al mondo

La lentezza della rete non giova alla competitività del sistema Paese

Sulle prestazioni delle connessioni a banda larga su rete fissa l'Italia mantiene il suo imbarazzante stato di lumaca. Stando all'ultimo bollettino trimestrale dell'Agcom, riporta dati Akamai, la nostra nazione si posiziona 47ma al mondo, con una velocità media di 5,2 mega.
Inoltre solo l'1,6% delle linee è in grado di supportare servizi video di elevata qualità. Guardando al confronto con gli altri Paesi europei, la velocità media delle connessioni italiane è meno di un quarto di quella della Corea e nettamente inferiore a Germania e Regno Unito.
La rete, in questa fase della civiltà che stiamo vivendo, è vitale. Non stupiamoci se arranchiamo, se non riusciamo ad essere competitivi. Siamo rimasti indietro in una maniera impressionante, complici interessi privati e, probabilmente, politici, che hanno visto nella banda larga un potenziale pericolo allo stato delle cose, almeno fino a qualche anno fa. Il divario è apparentemente incolmabile, se non a prezzo di un grande sforzo del sistema Paese per adeguarsi ai tempi. Forse non è troppo tardi, ma di certo il potenziamento della rete italiana varrebbe molto più che la battaglia, quasi anacronistica, sull'articolo 18.
(fonte: Ansa)
 

File.41: Max Manfredi - intervista

Incontro telefonico per ascoltare il singolo "Disgelo"

Il nuovo album di Max Manfredi si intitola “Dremong”, brani nuovi e altri antichi con una veste volutamente “vintage”. Un album, questo “Dremong“, dove l’inquietudine è musa ispiratrice per quattordici canzoni senza tempo. I suoni delle tastiere vintage si sposano con quelli della chitarra classica, della chitarra elettrica, di strumenti tradizionali come il glockenspiel, la concertina, gli orientali gu-qin e go-zen, i flauti, il violino, la batteria, le percussioni e il basso fretless. Il primo singolo estratto è "Disgelo", canzone dalla nostalgia smaccata di un ritorno, che trova sfogo nell’improbabile “amore mio” assente cui si rivolge. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Max per parlare di questo nuovo lavoro.
L'intervista con Max Manfredi andrà in onda:
Martedì 7 ottobre alle 16:35 e venerdì 10 ottobre alla stessa ora. Stay tuned!
(intervista realizzata da Gianluca Mura il 4 ottobre 2014)
 

File.41: Marina Rei - intervista

Abbiamo intervistato Marina Rei per parlare di "Pareidolia", l'ultimo album dell'artista romana

Scovare un volto umano in una nuvola o nel profilo di una montagna. Trovare i lineamenti di qualcuno o qualcosa nella realtà di tutti i giorni, che forse vorremmo diversa. E‘ la “Pareidolia”, per la scienza un fenomeno subcoscienziale, per Marina Rei il titolo del nuovo disco uscito per la sua etichetta Perenne, con distribuzione Universal. Ascolteremo il singolo "Lasciarsi andare" con Marina, in un'intervista dove parleremo di questa nuovo capitolo della sua carriera.
L'intervista con Marina Rei andrà in onda:
Lunedì 6 ottobre alle 16:35 e giovedì 9 ottobre alla stessa ora. Stay tuned!
(intervista realizzata da Gianluca Mura il 3 ottobre 2014)
 

Radio date: Aretha Franklin canta Adele

Arrivano anche Ricky Martin ed Ella Henderson. Torna Sarah Jane Morris

Rolling In The Deep (The Aretha Version)” è il singolo di punta del nuovo album in studio di Aretha Franklin, un’interpretazione straordinaria del celebre brano di Adele da parte di una icona della musica.
Aretha Franklin, l’irraggiungibile “Regina del Soul”, pubblicherà il 21 ottobre, per RCA Records/Sony Music, un attesissimo album in studio intitolato “Aretha Franklin Sings The Great Diva Classics”, distribuito anche in vinile in edizione limitata.
In quest’album lo stile vocale unico di Aretha Franklin incontra i classici della canzone al femminile, tra cui “People” di Barbra Streisand, “Midnight Train To Georgia” di Gladys Knight, “No One” di Alicia Keys e un mash-up di “I Will Survive” di Gloria Gaynor e “Survivor” delle Destiny’s Child, solo per citarne alcuni. Aretha è anche un’ottima pianista, come dimostra con “You Keep Me Hangin’ On” delle Supremes.
 
Men Just Want to Have Fun" è il primo singolo estratto dall’album Bloody Rain, clamoroso album di ritorno della grande performer Sarah Jane Morris, che ha ottenuto critiche entusiastiche dalla migliore stampa UK.
Grazie ad una All Stars Band rock-soul e etno di livello internazionale raccoltasi attorno alla figura carismatica di Sarah, "Men Just Want to Have Fun" racconta bene il mood di tutto l’album: grande musica a vestire testi di grande impatto e impegno. In particolare questo primo singolo celebra l’amore ed il sesso, ricordando nel contempo a chi ha scelto di ignorarlo, che i diritti delle donne nelle scelte sessuali non possono più essere messi da parte, in qualunque cultura esse siano cresciute. Morris ha inteso questa canzone come un dono per SING, l’organizzazione benefica di Annie Lennox che combatte l’Aids in Africa. Il brano è stato scritto da Morris insieme a Johnny Brown e al chitarrista di Trinidad Tim Cansfield, la cui voce svagata rende il pezzo ancora più divertente e ironico.”
 

Radio date: Noemi con "Se tu fossi qui"

COMUNICATO STAMPA

Il nuovo singolo è il brano portante della colonna sonora del film “Ambo”

Sarà in radio dal 3 ottobre “Se tu fossi qui” il nuovo singolo di Noemi tratto dall’album “Made in London”. Dopo il grande successo del “Made in London Tour”, con questo nuovo singolo Noemi unisce la musica ad un’altra sua grandissima passione di sempre: il cinema. “Se tu fossi qui” è infatti il brano portante della colonna sonora del film “Ambo” in uscita a novembre, opera prima del regista Pierluigi Di Lallo, con Serena Autieri, Adriano Giannini e la partecipazione straordinaria di Maurizio Mattioli.
Mary Cavallaro (Sony Music Italy)
 

Promo.41: La Lobby

In onda con il singolo "Non l'avrei detto mai"

Dopo la pausa estiva, torna il nostro spazio Promo.41, dedicato agli artisti emergenti italiani che vogliono far conoscere la loro musica anche attraverso Radio41.it.
La Lobby è la prima band italiana a mixare il suono Latin Urban con la Musica Italiana: nasce così la Zumba-Hip Hop italiana! Nel 2004, Rika, Luka e Dj Ram con l'aiuto di Polie decidono di dare vita ad un vero e proprio Team d'Intrattenimento: nasce La Lobby, le cui attività spaziano dal dj set nei club alla produzione musicale. Artisti eclettici, creano armonie che spaziano dalle sonorità melodiche a quelle più dure del rap, con un occhio attento alla musica latina urbana d'oltreoceano e alle sonorità tipiche delle isole caraibiche. Nasce così un mix esplosivo che funziona sia sui dancefloor dei club più importanti che nelle attività di Zumba che spopolano nelle palestre. La Lobby è un'esclusiva Planet Records.