Salta al contenuto principale

Gennaio 2015

Con "Beryl" torna Mark Knopfler

Il 9 marzo esce il nuovo album "Tracker". Da venerdì il nuovo singolo

Uscirà il 9 marzo per Universal MusicTracker”, il nuovo album di Mark Knopfler. L’album, già ordinabile su itunes, conterrà 11 nuove canzoni firmate da Knopfler ispirate a diversi argomenti, inclusi autori come Beryl Bainbridge e Basil Bunting
Le canzoni, tra cui il singolo “Beryl” in radio dal 23 gennaio, contengono come sempre racconti, sarcastici e al tempo stesso accurati, di vita vera, completati con la musicale delicatezza distintiva di Knopfler.
Come sempre, Knopfler ha dato la possibilità ai musicisti in studio di lasciare la loro impronta sul materiale registrato senza però che questo abbia interferito nell’essenza delle canzoni.
Il suo caldo tono di voce così come quello della sua chitarra danno all’album quell’unico MK feel. Il risultato è un’affascinante collezione di nuove canzoni e probabilmente il più soddisfacente lavoro solista di Knopfler fino ad oggi.
Knopfler ha dichiarato: “il titolo del disco “Tracker” mi è venuto in mente cercando di trovare una mia strada lungo i decenni. Guardando da fuori il tempo passato, le persone, i posti, le cose del mio passato e il processo di tracciare come si registrano le canzoni in studio”.
(fonte: comunicato stampa Universal Music a cura di G. Aldi)
 

File.41: Rakele - intervista

Sarà una delle Nuove Proposte in gara a Sanremo 2015

"Io non lo so cos'è l’amore" è il singolo con cui Rakele con cui parteciperà alla 65^ edizione del Festival di Sanremo, nella categoria Nuove Proposte. Il brano è una sintesi tra melodia italiana e sound internazionale. Una ballad vestita di sonorità elettroniche, che tratta la consapevolezza di quanto sia difficile poter affermare cosa significhi davvero amare, anche quando si è già vissuto un sentimento forte.
Il brano è stato scritto insieme a Bungaro, Cesare Chiodo e Giacomo Runco. Poche settimane prima dell'inizio del Festival che la vedrà salire sul palco dell'Ariston, abbiamo incontrato la giovanissima Rakele per parlare del singolo e, naturalmente, anche dell'emozione per questo appuntamento importante.
L'intervista con Rakele andrà in onda:
Martedì 20 gennaio 2015 alle 16:35 e venerdì 23 gennaio alla stessa ora. Stay tuned... anche con Rakele!
(intervista realizzata da Gianluca Mura il 17 gennaio 2015)
 

File.41: Roberto Salis - intervista

Il nuovo progetto viene definito Instrumental Guitar Cover

Torna con noi per un chiacchierata l'amico Roberto Salis, cantautore e chitarrista, che da qualche anno ci presenta i suoi nuovi lavori. L'ultima produzione di Roberto è un progetto chiamato  I.G.C (instrumental guitar cover). Si tratta di una serie di brani noti, dalla mitica Sunshine of your love dei Cream alla più recente Rolling in the deep di Adele, che Roberto ripropone con un vestito nuovo, grazie ad un suo personale arrangiamento in chiave strumentale. Seguendo la strada intrapresa qualche tempo fa, Salis riesce ad unire la chitarra blues alle sonorità deep house, ottenendo un risultato che, ancora una volta, troviamo eccellente. 
La nostra intervista con Roberto Salis andrà in onda:
Lunedì 19 gennaio 2015 alle 16:35 e giovedì 22 gennaio alla stessa ora. Stay tuned!
 

Sanremo: quotisti Snai puntano su Lorenzo Fragola

La sua vittoria pagata a 5,50. Data a 7 la vittoria di Alex Britti e a 9 quella dei Dear Jack

(Ansa) - Snai ha aperto le scommesse sul vincitore del Festival di Sanremo: nelle quote favorito Lorenzo Fragola, a 5,50 davanti ad Alex Britti, quotato 7,00. I Dear Jack sono a 9,00, come Malika Ayane. Quote più alte per Annalisa, Chiara Galiazzo e Raf, tutti a 11; Nina Zilli e Bianca Atzei sono a 13. Il rapper Moreno tiene testa nelle quote ad Anna Tatangelo e Irene Grandi, a 16, e alla stessa quota viene offerto Il Volo. Si sale ancora per Nesli (18), Gianluca Grignani, Lara Fabian, Masini e Nek (22). Poche probabilità per Grazia Di Michele & Mauro Coruzzi e Biggio & Mandelli, entrambi dati a 33. Indubbiamente, la fresca vittoria ad X Factor rende Fragola il favorito per la vittoria di questo imminente 65° Festival della canzone italiana.
 

Radio date: L'"Incanto" di Tiziano Ferro

In arrivo anche i nuovi singoli di Marracash, Noel Gallagher e Kanye West

TZN - The best of Tiziano Ferro apre il 2015 al 1° posto della Classifica Album. Uscito a novembre e’ gia’ stato certificato triplo platino e ha conquistato anche il podio dei dischi più venduti nel 2014. Da venerdì 16 gennaio sarà on air in tutte le radio "Incanto", il nuovo singolo dalla raccolta.
“Incanto,  è una canzone che celebra l'amore vero, quello fatto di quotidianità, trasparenza, difetti reciproci e stupore."  - racconta l'artista - "Ho deciso di inserire Incanto, in questa raccolta perché mi sembrava una canzone estremamente diversa da tutto ciò che avevo cantato in passato ma al contempo coerente con quella che è da sempre la mia visione della vita e dell'amore".
- "In Radio", è il nuovo singolo di Marracash che anticipa l’album "Status". Ritorna infatti il rapper milanese, dopo un’attesa di tre anni dall’ultimo lavoro in studio. Il nuovo album è stato completato a dicembre, dopo un intenso periodo trascorso tra Londra, Milano e Los Angeles per nuovi incontri e nuove sperimentazioni musicali.
Segnaliamo infine altre uscite per Universal:
- "Ballad Of Mighty I" è il secondo singolo di Noel Gallagher che anticipa l'album "Chasing Yesterday";
- "Only one" è il brano inedito che mette insieme il talento innegabile di due icone musicali e culturali come Kanye West e Paul McCartney.
(fonte: comunicati stampa Universal Music a cura di G. Aldi, P. Corradini, G. Mompellio e L. Schirripa)
 

Al via la 18° edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty

COMUNICATO STAMPA

Ricca edizione per festeggiare i 18 anni e i 40 anni di Amnesty International Italia!

Sei un musicista? E sei pronto a diffondere le tue canzoni!? Noi stiamo allestendo un’edizione davvero esplosiva, con un concorso musicale che può essere un’ottima vetrina per i tuoi pezzi: Il Premio Web (per gli iscritti entro il 7 marzo 2015) ti permette di essere conosciuto, ascoltato e votato dagli internauti (al vincitore un pacchetto promozionale offerto dal Meeting delle Etichette Indipendenti) e la fase live del Premio Amnesty International Italia Emergenti con semifinali e finali (17-19 luglio 2015 a Rosolina Mare) sullo splendido palco di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, condiviso con big della scena italiana.
Vuoi essere anche tu dei nostri? Basta avere una canzone a sostegno dei diritti umani (hai mai letto la Dichiarazione universale sui diritti umani? Sa essere una potente fonte di ispirazione; cercala su www.amnesty.it) e iscriversi entro il 18 aprile 2015 (entro il 7 marzo 2015 se si vuole concorrere anche al Premio Web), seguendo quanto dice il bando che trovi su www.vociperlaliberta.it. 
Grazie alla collaborazione con DeltArte anche quest'anno avremo il contest nell'ambito della videoarte: 3 minuti per 30 articoli, concorso che assegna un riconoscimento a chi esalta al meglio uno o più articoli contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti umani attraverso un cortometraggio. Per partecipare, basta presentare entro sabato 18 aprile 2014, un video della durata massima di 3 minuti.Tutti i dettagli su www.vociperlaliberta.it e www.deltarte.com
Ti aspettiamo! Il nostro scopo è quello che desideri anche tu: fare sì che la tua canzone a sostegno di Amnesty International sia sentita da tutto il mondo! Dalla terra più giovane d'Italia si alza il canto dei diritti umani, anche quest'anno a Rosolina Mare.
Quest’anno poi per noi è fondamentale: è quello in cui Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty compie 18 anni e Amnesty International Italia arriva ai 40! Un doppio compleanno che ci spinge ad arricchire l’offerta culturale e a moltiplicare le iniziative in favore dei diritti umani con sorprese che sveleremo man mano durante i prossimi mesi! 
 

Carlo Conti porta Arisa ed Emma a Sanremo

Entrambe hanno vinto un'edizione ed affiancheranno il conduttore all'Ariston

(Ansa) - Carlo Conti sarà affiancato da Emma e Arisa nella conduzione del 65mo Festival di Sanremo, in programma dal 10 al 14 febbraio. Il conduttore è arrivato in conferenza stampa con le due cantanti, che hanno alle spalle una vittoria per una alla kermesse, confermando così le indiscrezioni delle scorse settimane. C'è anche una terza presenza femminile: Rocio Munoz Morales. L'attrice è la fidanzata di Raoul Bova: è nel cast della fiction "Un passo dal cielo".
Conti ha anticipato che nella prima serata ci sarà un omaggio a Pino Daniele e Mango, ma "nelle altre serate vorremmo fare un omaggio a tutti i grandi della musica italiana".
Gli Imagine Dragons saranno gli ospiti internazionali della prima serata del Festival.
(fonte: Ansa - foto: Riccardo Dalle Luche - Ansa)
 

Esce "The best of Cerrone Productions"

La raccolta dei più grandi successi dell’iconico produttore francese precursore del French Touch

A 40 anni dai suoi esordi, esce martedì 13 gennaio  "The best of Cerrone Productions", la raccolta delle più grandi hit di Cerrone, batterista, compositore e uno dei più importanti produttori della disco music degli anni ’70 e ’80. La raccolta contiene 34 brani, incluso anche il suo lavoro con Köngäs, Brigade Mondaine e nuovi remix di grandi DJ come Dimitri From Paris, A track, Alan Braxe, oltre alla super hit 'Supernature', in radio nella versione eseguita da Beth Ditto.
Francese di origine italiana, Cerrone (al secolo Marc Cerrone) ha venduto oltre 30 milioni di dischi in tutto il mondo, di cui 8 milioni di copie solo del suo album classico 'Supernature'. Dal 1976 ad oggi Cerrone ha prodotto una discografia da fare invidia chiunque. La sua leggendaria produzione è stata campionata da innumerevoli artisti quali Modjo, Bob Sinclar, i Beastie Boys e Run-DMC.
(fonte: comunicato Warner Music Italia a cura di G. De Rosa)
 

Promo.41: Melody

Il singolo che ascolteremo è "Ci sarà da correre", title track del suo album

Riprendiamo dopo un po' di tempo il nostro spazio Promo.41 e lo facciamo presentandovi Melody.
Melody ha sempre fatto musica, soprattutto la cantante e interprete. Da quando piccolissima incideva, insieme alle “Mele Verdi”, le sigle dei cartoni animati degli anni ’80 (composte dal padre Corrado Castellari), passando per i tour e lo studio di registrazione come corista per tanti artisti come Iva Zanicchi, Fiordaliso, Elio (delle Storie Tese), Federico l’Olandese Volante, Diliene Diaz, Larry Ray, Nick the Nightfly, Cristiano Malgioglio...) fino al Musical “I Dieci Comandamenti” di cui è stata una delle protagoniste.
Per tutti gli anni ’90 e ancora oggi è una delle voci dance più apprezzate in Italia e all’estero, ha inciso decine di dischi tra cui numerosi successi come Zombie (A.D.A.M.), Talk to me (D.E.A.R.), Inside to Outside (Lady Violet).
Melody come artista è conosciuta dagli addetti ai lavori più di quanto non lo sia al pubblico, con il quale ha ottenuto una maggiore popolarità grazie al web e a un progetto parallelo alla sua attività musicale e legato alla didattica nel canto: www.cantarefacile.com.
Ci sarà da correre” è il suo nuovo album. Un disco dalla forte impronta cantautorale che include 7 brani indediti e 3 cover già incise da Milva, Ornella Vanoni e Fabrizio De André. Ascolteremo il brano omonimo, una canzone dalla melodia allegra, ritmata e spensierata che accompagna un testo invece “serio” e liberamente ispirato alla cronaca dei nostri giorni.
 

Influenza: in Veneto verso il picco

Coletto: "Sistema Sanitario esprime massimo sforzo"

L’epidemia influenzale 2014-2015 in Veneto sta entrando nella sua fase di picco ed è piuttosto aggressiva: ad oggi, nell’ultima settimana monitorata (29 dicembre-4 gennaio) la sua incidenza (86,8 malati per diecimila abitanti, pari a circa 43 mila persone colpite) è risultata quattro volte superiore a quella dello stesso periodo delle quattro stagioni precedenti (che si era attestata a circa 21 casi su diecimila abitanti).
Il dato è contenuto nell’ultimo report elaborato e diffuso dal Settore Promozione e Sviluppo Sanità Pubblica della Regione.
“In questi giorni – sottolinea l’Assessore alla Sanità Luca Coletto – le nostre strutture sanitarie stanno affrontando una sorta di stress test, perché l’afflusso agli ospedali è notevole e sono aumentati anche i casi gravi con necessità di ricovero e, in numerose situazioni, di trattamento con la terapia Ecmo. E’ una situazione sostanzialmente attesa – dice Coletto – sia per le caratteristiche del virus di quest’anno, sia per il calo delle vaccinazioni seguito al clamore suscitato dalla vicenda dei lotti di Fluad sequestrati dall’Aifa. Il sistema sanitario veneto la sta affrontando con il massimo sforzo”.
L’ultimo monitoraggio in Veneto fa registrare da inizio epidemia due decessi e 34 casi gravi, dei quali nessuno risulta fosse vaccinato. 28 di questi sono portatori di gravi patologie pregresse.