Salta al contenuto principale

Agosto 2015

Arriva Al3Storie 2!

Già aperte le iscrizioni per la nuova, rinnovata edizione del talent

Dopo il successo della prima edizione, riparte il talent Al3Storie, che avevamo presentato come "Il Colore dell'Informazione" al suo avvio.
L'iniziativa è rivolta a tutti i ragazzi di età compresa ta i 18 ed i 25 anni di Cavarzere-Chioggia-Cona che vogliano mettersi alla prova nell'arte di comunicare attraverso vari media.
Molte saranno le novità per questa seconda edizione e vi daremo tutti i dettagli a settembre. Per ora, eccovi la locandina di lancio. Potete già iscrivervi scrivendo a iscrizioni@al3storie.it.

La Marvel "punisce" i Fantastici Quattro e gli X-Men

FUMETTI

Nella guerra dei diritti, due gruppi storici sono stati boicottati

Il denaro, si sa, detta le regole ed a farne le spese, in questo caso, sono gli appassionati di supereroi. In particolar modo i fan dei Fantastici Quattro e degli X-Men, due testate storiche della Marvel, entrambe condannate ad un periodo assai nebuloso.
Per raccontare la vicenda bisogna partire dall'antefatto, causa scatenante della guerra tra Marvel (di proprietà Disney) e 20th Century Fox. Come sappiamo, da anni i film di supereroi fanno (quasi) tutti faville al cinema, al punto che ormai possiamo parlare di Marvel Cinematic Universe, ossia un compatto universo cinematografico nel quale si muovono i supereroi della Casa delle Idee fondata da Stan Lee: basti citare i vari film di Iron Men, Hulk, Thor, Avengers, Captain America, Guardiani della Galassia e, più di recente Ant-Man (mentre arriveranno anche Doctor Strange, Black Panther, Captain Marvel, Inhumans e molti altri) nonché serie tv come Agents of S.H.I.E.L.D, Agent Carter e Daredevil. Insomma, un fenomeno in ascesa capace di sbancare botteghini ed ascolti.
Portare sullo schermo i personaggi Marvel è stato un successo mondiale, capace di vitalizzare anche le vendite dei fumetti. Ma con un problema, anzi due: Fantastic Four ed X-Men, le quali incarnazioni sul grande schermo non appartengono alla Marvel (Disney), dal momento che i diritti cinematografici sono stati da questa ceduti alla 20th Century Fox. Il che significa che Marvel non guadagna molto da questi film ed, anzi, promuovendoli farebbe un favore alla casa rivale.
In questi mesi si è quindi consumato il boicottaggio della Marvel ai danni dei suoi personaggi, dei quali può disporre solo nei comic book.
 

Promo.41: Belladonna

In rotazione il singolo "The God Below"

Il nuovo singolo della rock band romana Belladonna è stato utilizzato in uno spot tv del film americano "Minions". Lo spot si chiama "Fifty Shades of Yellow" ("Cinquanta Sfumature di Giallo") e il brano della band indie rock italiana si intitola "The God Below".
Fondati dieci anni fa da Macchi insieme alla cantante Luana Caraffa, i Belladonna, che autodefiniscono il loro genere 'rock noir', hanno collezionato una serie di esperienze internazionali di altissimo livello: oltre ai due brani nel ballot dei Grammy Awards del 2008, hanno fatto concerti con Nine Inch Nails, Siouxsie & the Banshees e Dita Von Teese, numerosi club tour in UK, USA, Europa, album più volte nella top 100 di iTunes, collaborazioni con Sylvia Massy (Tool, J. Cash), Mike Tacci (Metallica), Alex Elena (Alice Smith, Lily Allen), un singolo scritto e registrato assieme al leggendario compositore inglese Michael Nyman. Definiti da Rolling Stone come "una delle realtà più sorprendenti del nostro paese" i Belladonna sono oggi la band autoprodotta italiana più nota e amata nel mondo.
"The God Below" è in rotazione anche su Radio41.it.

Promo.41: Simone Perrone feat. Cesko

COMUNICATO STAMPA

Brano pop ricco di contaminazioni musicali che racconta di un mondo intimo e cerebrale

Simone Perrone è un talentuoso cantautore proveniente dal Salento. Anche Cesko, fondatore e frontman di Après La Classe, è talentuoso, è cantautore, è del Salento. 
Simone nel 2015 si lega ai produttori Michele Cammarota e Paci Ciotola, che con l’ausilio di Cesko, in veste di “ospite” del brano, realizza “Il peggio è passato”, primo singolo di un album in lavorazione.
Cesko, cameo nel brano, è artista di spessore: da oltre 15 anni è voce degli Après La Classe, band di grande richiamo internazionale e particolarmente apprezzata per lo spirito di ricerca musicale, per gli interminabili tour mondiali, per lo stile originale ed inconfondibile che da sempre li caratterizza. 
Simone Perrone ha una storia più recente ma nutrita di successi: nel 2007 vince il Cornetto Free Music Festival, apre i concerti di Zucchero e Elio e Le Storie Tese; nel 2011 vince l’Heineken Jammin Festival in veste di cantante dei "Jack in the head", inoltre ha partecipato all' ultima edizione di "The Voice", nel team di Piero Pelù. Simone è un artista a 360°, con un occhio sempre rivolto alla sperimentazione e al cambiamento. Compone musica e scrive libri: un eclettico, insomma e non poteva che trovarsi perfettamente in sintonia con Cesko.