Salta al contenuto principale

Al via Voci per la Libertà 2013

La XVI edizione di Una Canzone per Amnesty dal 18 Luglio

Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty torna anche nell'estate 2013 ad animare il Polesine con una serie di iniziative culturali, iniziate lo scorso 13 luglio a Villadose (Ro) con la serata "SIRIAccende la speranza",  concerto per la Siria con Paolo Benvegnù'.
Dal 18 al 21 luglio tra Rosolina Mare e Albarella, in provincia di Rovigo, si svolgeranno una serie di eventi legati ad Amnesty International Italia con il concorso musicale per emergenti presentato da Savino Zaba, la consegna del Premio Amnesty Italia da parte del presidente dell’organizzazione per i diritti umani, Antonio Marchesi, a Enzo Avitabile e Francesco Guccini per il loro brano ‘Gerardo Nuvola ‘e povere’, dibattiti, proiezioni, mostre e altro ancora
Ricordiamo i concerti di Mario Venuti (19 luglio, Albarella), Marta sui Tubi (20 luglio, Rosolina Mare), la conferenza stampa e live set di Enzo Avitabile (21 luglio, Rosolina Mare).

 

Questo il calendario completo degli eventi della XVI edizione di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty:
Dal 15 al 28 luglio @ Rosolina Mare
- "Campo internazionale di Legambiente" 
Per sostenere Voci per la Libertà Legambiente è presente con un campo di volontariato internazionale nell’ambito del quale un gruppo di giovani contribuiscono alla promozione della tre-giorni e alla sostenibilità ambientale del festival
Dal 18 Luglio @ Rosolina Mare 
- Centro Congressi, inaugurazione mostra fotografica "Adolescenza negata, Storie di giovani migranti" di Alessandro Penso
18 Luglio @ Rosolina Mare 
- ore 21.00 nel Centro Congressi
 proiezione del documentario di Andrea Segre "Il sangue verde"
19 luglio @ Albarella 
- ore 21 nel Centro Sportivo semifinali del Premio Amnesty Italia Emergenti con Durden and The Catering, Michelangelo Giordano, Shapes of Sound e Andrea Dodicianni 
- ore 23 circa nel Centro sportivo concerto di MARIO VENUTI
20 luglio @ Rosolina Mare 
- ore 9.30 Bagno Primavera "Csv on the beach!". L'evento promosso dal Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo e dedicato al volontariato giovanile. 
- ore 18.00 Bagno Primavera presentazione del libro "Tanto è lo stesso" di Paolo De Grandis con live dei Motel Siffredi
- ore 21 in Piazzale Europa semifinali del Premio Amnesty Italia Emergenti con Leo Miglioranza, Gàmesh, Frida Neri e Syncage 
- ore 23 circa in Piazzale Europa concerto di MARTA SUI TUBI
21 luglio @ Rosolina Mare
- ore 18 in Centro Congressi conferenza stampa con il Premio Amnesty Italia Enzo Avitabile e Francesco Guccini
- ore 21 finali in Piazzale Europa con i migliori 5 artisti per il Premio Amnesty Italia Emergenti
- ore 23 circa in Piazzale Europa premiazioni ed esibizione di ENZO AVITABILE
TUTTI GLI EVENTI SONO AD INGRESSO LIBERO
vi invitiamo a seguire sul sito www.vociperlaliberta.it i continui approfondimenti e integrazioni di eventi
 
Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty
Una iniziativa di:

Associazione Culturale Voci per la Libertà, Amnesty International Italia, Pro Loco Rosolina, Comune di Rosolina, Comune di Villadose, Provincia di Rovigo, Ente Parco Delta, Regione Veneto
Main sponsor:
Copma, Isola di Albarella
Con il supporto di:

Mei, Audiocoop, Rete dei Festival, Glitter & Soul, AS2, Centro Servizi Volontariato Rovigo, Legambiente, Time4Life, Accademia Musica Moderna Modena, Modern Music Institute, Delta Blues, Musica nelle aie, Neverlab, Festival della Cicala
Media partner:
La Voce di Rovigo, ViaVaiNet, Delta Radio, What's Up, Freak Out, Sound & Vision Magazine, Freequency, Jam, Il Mucchio, LaScena, RadioRock.to, SBNGS, MusicalNews, RockStart, Radio LatteMiele, Love FM, Rovigo Oggi