Baglioni e Morandi, i "Capitani coraggiosi"

COMUNICATO STAMPA
In tutte le radio da domani e in tutti gli store digitali dal 19 giugno
"Capitani coraggiosi" è il nuovo brano di Claudio Baglioni e Gianni Morandi che dà il titolo al progetto che debutterà a Roma il prossimo 10 settembre al Centrale del Foro Italico.
Scritto da Claudio Baglioni, "Capitani coraggiosi" è "testa e cuore". E questa, in estrema sintesi, è la filosofia che anima il progetto. La testa indica la strada giusta da imboccare; il cuore dà il coraggio necessario a percorrerla fino in fondo, qualunque cosa accada.
Quello di affrontare la traversata della vita, trovando il coraggio di seguire la rotta indicata dalla testa è l'invito che Claudio Baglioni e Gianni Morandi rivolgono a se stessi e a tutti quelli che sentono il bisogno di dare un senso - significato e direzione di marcia - alla propria quotidianità.
In un momento nel quale sembra ci siano più ombre che luci,l'invito è quello di dimenticare che le risposte che cerchiamo non sono fuori, ma dentro di noi - tra la testa e il cuore, appunto - e che le ombre non avranno mai ragione della luce, per la semplice ragione che, senza luce, non possono esserci ombre.
(fonte: comunicato stampa Sony Music a cura di C. Pagura)
Scritto da Claudio Baglioni, "Capitani coraggiosi" è "testa e cuore". E questa, in estrema sintesi, è la filosofia che anima il progetto. La testa indica la strada giusta da imboccare; il cuore dà il coraggio necessario a percorrerla fino in fondo, qualunque cosa accada.
Quello di affrontare la traversata della vita, trovando il coraggio di seguire la rotta indicata dalla testa è l'invito che Claudio Baglioni e Gianni Morandi rivolgono a se stessi e a tutti quelli che sentono il bisogno di dare un senso - significato e direzione di marcia - alla propria quotidianità.
In un momento nel quale sembra ci siano più ombre che luci,l'invito è quello di dimenticare che le risposte che cerchiamo non sono fuori, ma dentro di noi - tra la testa e il cuore, appunto - e che le ombre non avranno mai ragione della luce, per la semplice ragione che, senza luce, non possono esserci ombre.
(fonte: comunicato stampa Sony Music a cura di C. Pagura)