Salta al contenuto principale

Il nostro Sanremo

IL COMMENTO
Il Festival è finito e anche noi di Radio41.it siamo tornati a casa dalla riviera ligure.
E' stata la prima volta che la nostra web radio ha partecipato alla manifestazione musicale più importante d'Italia e di certo l'abbiamo vissuta con emozione e grande passione.
Nella foto, vedete il posto che ci è stato riservato alla sala stampa del Palafiori, dove sono passati tutti gli artisti in gara per le varie conferenze stampa.
posto
Sono stati giorni di intenso lavoro ma anche di grandi soddisfazioni, come quella di partecipare alla giuria del roof, la sala stampa dell'Ariston.
Affacciarsi dal balcone e vedere la folla attorno al red carpet ha avuto, per chi scrive, un valore altamente simbolico: una radio che solo quattro anni fa esisteva nei pensieri di pochi, è entrata in uno dei posti più importanti per il mondo della discografia nazionale.
dalroof
Ma veniamo ad un breve commento sui vincitori. Di Giovanni Caccamo, poco da dire: la sua è stata un bella e meritata vittoria.
Diverso il discorso su Il Volo. Potremmo soffermarci sull'operazione Eurovision dei prossimi mesi, alla quale di certo è utile il trio, vista la spendibilità internazionale. Potremmo farci domande sulle operazioni di televoto di sabato notte. Ma non lo faremo. Il Volo ha vinto e quindi punto. Limitiamoci ad analizzare un altro dato: Nek, Malika Ayane ed Annalisa, e non solo loro, stanno avendo un ottimo airplay radiofonico. Il Volo no. A quanto pare, svanito il naturale effetto vittoria, i loro passaggi radiofonici si ridurranno pressochè a zero. Se ne deduce che gli ex-tenorini della Clerici hanno grande successo all'estero e poco seguito in Italia (a dispetto della frase di Ginoble: "Il popolo è con noi"). Il motivo è ovvio: all'estero dell'Italia vogliono la melodia, il bel canto, i virtuosismi classici. In patria, non ne abbiamo bisogno. Ci serve altro. Ecco perchè Il Volo ha vinto ma si tratta di una vittoria figlia di un passato di ugole d'oro alla Villa o Latilla e non certo di un presente, dove un cavallo di razza come Nek od un'artista raffinata come la Ayane vincono moralmente per stampa e grande pubblico.
Si chiude il sipario, quindi. All'anno prossimo, Sanremo.
(glm)