Salta al contenuto principale

Premio Andrea Parodi, l'unico per la world music

Bandito concorso dedicato al leader dei Tazenda

Segnaliamo, a favore di tutti i giovani artisti, il Premio Andrea Parodi. Si aprono le selezioni per la settima edizione del concorso intitolato al compianto leader dei Tazenda scomparso nel 2006. Unico in Italia dedicato alla World Music e organizzato dall'omonima Fondazione, si conclude a Cagliari in autunno. Iscrizioni su www.fondazioneandreaparodi.it entro il 31 luglio.
"Il Premio vuol valorizzare le nuove tendenze nell'ambito della musica dei popoli o 'world music', proposte che attingono alle tradizioni culturali ma le rinnovano", ha spiegato la Fondazione. Di sicuro l'artista sardo con radici genovesi ha contributo attraverso tutta la sua carriera a nobilitare la World Music sia con i Tazenda che con l'attività solista successiva. La sua voce rimane tra le più belle della nostra musica e la Fondazione nasce per mantenere vivo il ricordo dell'opera di Andrea. Così si legge sul sito:
La Fondazione Andrea Parodi nasce nel 2009, per tutelare e promuovere l’immagine e le opere di Andrea Parodi, noto artista sardo-ligure, per anni voce e leader del gruppo dei Tazenda, scomparso prematuramente il 17 Ottobre 2006, e, in nome suo, per incentivare e promuovere la cultura popolare in generale e sarda in particolare. Il merito di Andrea Parodi è stato quello di sottolineare la ricchezza di un patrimonio culturale radicato e diffuso in Sardegna; l’artista ha permesso una rinnovata consapevolezza della ricchezza del patrimonio culturale della Sardegna.