Ultimi giorni per proporre il vostro Premio Amnesty International Italia 2014
radio41

Inoltre si apre il concorso emergenti e quello per i videomaker
Ultimi giorni per proporre il vostro Premio Amnesty International Italia 2014 al concorso musicale di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty.
Stiamo raccogliendo le vostre scelte, ma chissà quante canzoni ci stanno sfuggendo tra quelle edite lo scorso 2013 che ci hanno aperto gli occhi sulla necessità della tutela dei diritti umani. Il pezzo deve essere di un big della canzone italiana, pubblicato lo scorso anno e riguardante i diritti umani. Inviateci le vostre proposte entro il 31 gennaio a info@vociperlaliberta.it!
Basta la narrazione di una storia in musica e subito vengono toccate le corde dei nostri cuori… per magia sentiamo sulla nostra pelle il grande valore della vita, della sua espressione e del rispetto. Molti, molti brani in questi ultimi 11 anni hanno sostenuto il lavoro di Amnesty International e Voci per la Libertà, più o meno consapevolmente, e tra i 110 selezionati da Amnesty International Italia 11 sono stati premiati da una giuria autorevole: “Il mio nemico” di Daniele Silvestri, “Pane e coraggio” di Ivano Fossati, “Ebano” dei Modena City Ramblers, “Rwanda” di Paola Turci, “Occhiali rotti” di Samuele Bersani, “Canenero” dei Subsonica, “Lettere di soldati” di Vinicio Capossela, “Mio zio” di Carmen Consoli, “Genova brucia” di Simone Cristicchi, “Non è un film” di Fiorella Mannoia/Frankie HI-NRG e “Gerardo Nuvola ‘e povere” di Enzo Avitabile/Francesco Guccini.
Accade anche quest'anno e potrebbe succedere al vostro pezzo preferito: portatelo alla nostra attenzione!
![]() |
![]() |
---|---|
Al via il concorso per trovare gli 8 emergenti - band o solisti - che saliranno sul palco per le semifinali e finali tra il 18 e il 20 luglio assieme ad headliner italiani di fama nazionale davanti alla grande folla dell'estate Polesana!
Possono prendervi parte tutti gli artisti esordienti, con o senza album editi, sensibili alle questioni del rispetto e della tutela dei diritti umani. Non esistono barriere di genere stilistico o lingua. È sufficiente avere due brani autografi registrati, uno dei quali deve essere centrato sui diritti umani.
|
Questo nuovo premio è destinato a tutti i videomaker under 35 che vogliano dire la loro, attraverso la video arte, sul tema dei diritti umani. Gli interessati dovranno presentare entro sabato 19 aprile una video clip di tre minuti ispirata a uno o più articoli della Dichiarazione universale dei diritti umani.
|
Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty 2014
Iscrivetevi! I migliori saranno protagonisti del festival dei diritti umani il prossimo luglio sul magnifico palco di Rosolina Mare, dal 17 al 20 luglio!
Qui tutte le info: www.vociperlaliberta.it