Salta al contenuto principale

Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty al Mei 2.0

COMUNICATO STAMPA

Presenti i vincitori Enzo Avitabile e Leo Miglioranza

Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty è tra i protagonisti del prossimo Mei 2.0 di Faenza con punti informativi, live set, premi, video e spazi dedicati alla riflessione. 
Ecco gli appuntamenti ai quali il festival di Amnesty International Italia vi invita caldamente, certo che troverete musica per le vostre orecchie!
 
Sabato 28 settembre:
- ore 17.30 Palazzo Laderchi con il live dei Syncage (Premio della Critica - Voci per la Libertà 2013)
- ore 18.00 Galleria Molinella con
Proiezione video: consegna del Premio Amnesty Italia a Francesco Guccini
Proiezione video: docufilm Voci per la Libertà 2013
Intervento: Enzo Avitabile (Premio Amnesty Italia con Francesco Guccini)
Intervento: rappresentante Amnesty International Italia
Intervento: rappresentante Comune di Rosolina, location che ospita il festival offrendo possibilità di escursioni e relax diurno e strutture funzionali al popolo del rock.
Al termine seguirà aperitivo con prodotti tipici del Delta del Po offerto dall'Amministrazione Comunale di Rosolina.
- ore 22.00 Teatro Masini Estate in Piazza Nenni con il live di Leo Miglioranza (Premio Amnesty Italia Emergenti - Voci per la Libertà 2013), la consegna del Premio alla Carriera e live di Enzo Avitabile (Premio Amnesty Italia - Voci per la Libertà 2013)
 
Ricordiamo che nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 è allestito uno stand presso il quale potete trovare lo staff di Voci per la Libertà, Amnesty International Italia, Comune di Rosolina e il materiale informativo sulla manifestazione nata per diffondere i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani attraverso l'arte. 
 
Sabato Michele Lionello, Direttore artistico di Voci per la Libertà, è disponibile presso Il Campus Mei, occasione per tutti gli emergenti che desiderano ricevere pareri e consigli qualificati sulle proprie opere.
Domenica, invece, Giovanni Stefani, Presidente di Voci per la Libertà, partecipa al MEI d’autore “I cantautori incontrano i festival”, incontro e confronto tra i festival di canzone d’autore da una parte e i nuovi cantautori dall’altra.
 
 
Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty
Una iniziativa di:

Associazione Culturale Voci per la Libertà, Amnesty International Italia, Pro Loco Rosolina, Comune di Rosolina, Comune di Villadose, Provincia di Rovigo, Ente Parco Delta, Regione Veneto
Main sponsor:
Copma, Isola di Albarella
Con il supporto di:

Mei, Audiocoop, Rete dei Festival, Glitter & Soul, AS2, Centro Servizi Volontariato Rovigo, Legambiente, Time4Life, Accademia Musica Moderna Modena, Modern Music Institute, Delta Blues, Musica nelle aie, Neverlab, Festival della Cicala
Media partner:
La Voce di Rovigo, ViaVaiNet, Delta Radio, What's Up, Freak Out, Sound & Vision Magazine, Freequency, Jam, Il Mucchio, LaScena, RadioRock.to, SBNGS, MusicalNews, RockStart, Radio LatteMiele, Love FM, Rovigo Oggi