Salta al contenuto principale

VxL: ecco la compilation della XVII edizione e il video-premio del vincitore Mud

COMUNICATO STAMPA

Trovate il cd sui banchetti di Amnesty International Italia

Pubblichiamo oggi la compilation che racchiude il meglio della passata edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty e con essa anche il video-premio del vincitore della XVII edizione Mud (Michele Negrini), “Metti che un giorno ti svegli (tu da che parte stai?)”, che, oltre a lanciare il nostro cd, è anche il video che accompagna il primo singolo estratto dall’album appena dato alle stampe dallo stesso Mud, “D’amore e di fango”. 
Il cd di Voci per la Libertà, prodotto in collaborazione con il Meeting delle Etichette Indipendenti, è in omaggio sui banchetti di Amnesty International Italia - dove potete trovare anche informazioni, firmare i preziosi appelli e iscrivervi all’organizzazione che difende i diritti umani nel mondo - e in ascolto sui siti www.vociperlaliberta.it,  www.meiweb.it e www.amnesty.it.  
Il video clip, prodotto da Amnesty International Italia e dall’Associazione Culturale Voci per la Libertà, vede al montaggio ed editing Fabrizio Berger di Tostapane Studio e alle matite il disegnatore Vittorio Bustaffa. Il soggetto è frutto di un lavoro che ha visto impegnati in un dialogo fortemente collaborativo tutte le parti in causa: Tostapane Studio, Fabrizio in Primis, Vittorio e Mud.
 
videomud
 
“Sono una trentina - spiega Vittorio - i disegni utilizzati per creare il video. Come l’autore di musica e testi ho fatto mio il criterio della semplicità, intesa come chiarezza espressiva, onestà, coerenza nei confronti dei contenuti e nel modo di porsi al pubblico. I gialli e gli arancioni che prevalgono sulle atmosfere sono il tentativo di collegarmi a sentimenti caldi e piacevoli, ma che non tralasciano momenti di sospensione evocativa e riflessione. Il blu è contemplativo; contrassegna i personaggi e i momenti decisivi della narrazione nel tentativo di portare a galla un ricordo di qualcosa che va più a fondo nella coscienza, ma con leggerezza. Vorrei prevalesse il senso e la voglia di un sorriso, ma con la forza di una sospensione che fa pensare, a ben guardare, a ben ascoltare”. E così scegliere da che parte stare, prendendo una posizione attiva nei confronti della difesa dei diritti umani!
 
Tracklist compilation:
 
 
Tracklist compilation
01 - MAX GAZZE' - Atto di forza
02 - Mud -  Metti che un giorno ti svegli (tu da che parte stai?)
03 - Mud - Un punto dentro all'universo
04 - PERTURBAZIONE - Mia figlia infinita
05 - Villazuk - Come si passa
06 - Villazuk - Si guardu fora
07 - FABIO CINTI - Dicono di noi
08 - Marmaja - Storia di qui
09 - Marmaja - Replay
10 - LEVANTE - Duri come me
11 - Les Fleurs des Maladives - Dharamsala
12 - Les Fleurs des Maladives - Medioevo
13 - NADIA & THE RABBITS - Let us be free
14 - Anna Luppi - Piccola ballata dell'infibulazione
15 - Anna Luppi - Sopravviverti
16 - GIORGIO BARBAROTTA - L'ancora e la deriva
 
Inoltre, ricordiamo che è in scadenza il Premio Web Social:
Ricordiamo che i bandi relativi ai concorsi per musicisti esordienti di Voci per la Libertà e per videomaker rimangono aperti fino al 18 aprile, mentre il 7 marzo si chiudono le iscrizioni per il Premio Web Social, tappa del Premio Amnesty International Italia Emergenti che permette alle canzoni sui diritti umani in gara di avere una vetrina in più e al vincitore di accedere direttamente alle semifinali (17 - 19 luglio, Rosolina Mare) e avere un pacchetto promozionale offerto dal Meeting delle Etichette Indipendenti.
 
(Ufficio stampa Voci per la Libertà)