Salta al contenuto principale

"Famiglie e soprannomi" di Chioggia

Caratteristica di chi vive a Sottomarina, nel comune di Chioggia, è sempre stata la singolarità dei cognomi. Cognomi che in pratica sono soltanto due: Boscolo e Tiozzo. Stop. Ma perchè? E, soprattutto, come si possono distinguere le famiglie? Se lo chiedente ad un residente, vi risponderà che c'è il "detto". Ossia una sorta di secondo cognome che viene abbinato al primo. Abbinato anagraficamente, attenzione. Quindi, quasi ogni un abitante di Sottomarina ha il suo "detto". Il suo soprannome. Di ogni genere. Di ogni tipologia. Ce ne sono anche di bizzarri.
Si sa meno, invece, che anche ogni famiglia chioggiotta possiede una sorta di altro cognome che, stavolta, non è scritto all'anagrafe. Più che altro è un soprannome storico, una cosiddetta "nomenansa" (nomignolo). Insomma, c'è di che raccontarne e sentirne. Tutto questo sarà argomento dell'incontro che si terrà il prossimo sabato 19 Novembre all'Auditorium comunale di Chioggia, dove lo scrittore Pier Giorgio Tiozzo Gobetto (anche lui proprietario di un detto, ovviamente) presenterà il volume "Famiglie e soprannomi", un "saggio di onomastica chioggiotta" che raccoglie oltre 3.000 voci tra detti, nomignoli e affini e 500 illustrazioni di stemmi familiari. Alleghiamo l'invito per i dettagli.