Salta al contenuto principale

Michelangelo Giordano vince il Premio Web di VxL

COMUNICATO STAMPA

Prorogata la chiusura del bando del Premio Amnesty Italia Emergenti

Michelangelo Giordano è il vincitore del Premio Web! La sua Caino, rock d'autore che fa riflettere sulla pena di morte, è la canzone che avete più votato tra le dieci proposte sul sito di www.vociperlaliberta.it!
Michelangelo Giordano si aggiudica così il diritto di salire sul palco della XVI edizione di Voci per la Libertà Una Canzone per Amnesty il prossimo luglio a Rosolina Mare (Ro) ed un pacchetto promozionale offerto dal Meeting delle Etichette Indipendenti grazie al quale potrà fare conoscere a più gente possibile la sua musica.
Gli altri nove artisti, che hanno partecipato alle votazioni sul web, saranno valutati dall'Associazione Voci per la Libertà, che ha il compito di selezionarne altri otto per le semifinali, assieme tutti coloro che si iscriveranno in tempo utile al Premio Amnesty Italia Emergenti, la cui chiusura del bando è stata prorogata al 30 aprile 2013
 
Minibio di Michelangelo Giordano:
Il compositore e musicista calabrese, dopo anni nei quali la chitarra è la sua fedele compagna di viaggio e lo aiuta a scrivere e raccontare storie, emozioni, sogni e realtà, frequenta il seminario di composizione tenuto dal CET di Mogol . 
Nel 2006, una sua canzone viene selezionata dalla casa discografica Carosello Records per partecipare al Cornetto Free Music Festival dove approda in finale esibendosi all’Alcatraz di Milano davanti alle telecamere di All Music. Durante l’estate 2006 Michelangelo, apre alcune tappe della tournée di Gatto Panceri e nel 2009, grazie all’incontro con il discografico Piero La Falce, pubblica il singolo Come Quando Fuori Piove con la casa discografica Steamroller/Halidon. Nel 2011 è tra i finalisti di Area Sanremo e durante l’estate 2012 è ospite di Area Sanremo Tour nelle più importanti città d’Italia. Nel 2012 è tra i finalisti di Sanremosocial e partecipa all'omonimo programma di Raiuno condotto da Gianni Morandi.
 
Tutte le info qui