Piccole dosi di veleno
radio41

L'opinione
Mitridatizzare significa assumere gradualmente un veleno allo scopo di rendere progressivamente l'organismo immune allo stesso. Grosso modo, ci stiamo mitridatizzando un po' tutti: per quanto gravi siano le notizie che ci arrivano ogni giorno, ci stiamo abituando a reagire con un'alzata di spalle. In altre parole, stiamo divenendo immuni. Così alziamo a malapena il sopracciglio quando leggiamo, da un'indagine Coldiretti/Censis, che un italiano su tre abita con i genitori e che non si tratta solo di bamboccioni, ma anche di gente più che matura: addirittura l'11,8% ha più di 45 anni. Oppure che l'Inail paga 1.900 euro come risarcimento per la morte di un operaio a seguito del recente terremoto emiliano.
Alziamo gli occhi al cielo con malcelata rassegnazione ai dettagli delle gesta di Fiorito "Batman" e company, che stanno facendo scricchiolare la giunta laziale della Polverini. Ci fa un baffo, in tempi durissimi, sapere di dirigenti pubblici che vanno in pensione, si prendono liquidazioni da mezzo milione di euro e poi rientrano a lavorare come consulenti a tariffe stellari, usanza tipica di una generazione anziana incapace di farsi da parte una buona volta.
L'Alcoa, l'Ilva, la Fiat e tante altri esempi di un tessuto industriale che si sfalda ci passano davanti: distrattamente ne seguiamo le vicende, con fare annoiato.
I politici ci danno l'orticaria e sentiamo che non vale più la pena prenderli sul serio, ascoltarli, arrabbiarsi.
Insomma, siamo mitridatizzati, resi immuni da troppo veleno distribuito a cucchiaini per anni. Probabilmente è anche per questo che il Paese affonda e, tutto sommato, sembra che non sia un problema nostro.
genere
Commento