Salta al contenuto principale

Stop al fumo di sigaretta, forse

Dal 2014 ci sarà in distribuzione anche un vaccino

E' una scoperta rivoluzionaria quella messa a punto dal Dottor Ronald Crystal docente presso il Weil Cornell Medical College di New York: il vaccino per smettere di fumare. Risultati di laboratorio alla mano, questo speciale vaccino, ha dimostrato di potersi imporre alla dipendenza dalla nicotina, annientandola dal corpo umano.
La nicotina, dopo essere stata inspirata nei polmoni, finisce nel cervello attraverso il sangue e si lega ad alcuni gruppi di cellule cerebrali destinati a generare una sensazione di piacere e di appagamento ,creando una vera e propria dipendenza verso la quale anche gli ex fumatori tornano al vizio nel settanta per cento dei casi.
Il vaccino, in distribuzione entro un paio di anni, potrà essere assimilato con una semplice iniezione sottocutanea ed agirà come un instancabile addestratore delle cellule deputate alla difesa del corpo umano le quali fungeranno da sentinelle sempre pronte nell' aggredire la nicotina e distruggerla prima che arrivi al cervello.
Speranzosi nel ritrovare il vaccino disponibile anche dal farmacista sotto casa  per poterne testare personalmente l'efficacia, provare a smettere di fumare con l'aiuto dei medici delle USL, è una alternativa tutt'altro che trascurabile.
Per maggiori info sui "trattamenti di gruppo" in elaborazione, contattare il numero 848 800 997.