Fino al 16/2 si può sostenere "Pronto Alzheimer" chiamando il 45596
radio41

Sms solidali in sostegno del primo telefono Alzheimer in Italia. Aiuto concreto ai familiari dei malati
La Federazione Alzheimer Italia avvia una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite SMS solidale dal 2 al 16 febbraio 2014 per sostenere “Pronto Alzheimer”, primo telefono Alzheimer in Italia e primo servizio di aiuto concreto ai familiari dei malati.
Sono oltre 600mila i malati di Alzheimer in Italia ed altrettante le famiglie coinvolte in una dolorosa, pesante, quotidiana e costosa assistenza. E si sentono sole, abbandonate da tutti e impotenti di fronte ad una malattia devastante che spegne lentamente la memoria, il pensiero, la personalità. A causa della progressiva degenerazione delle cellule cerebrali, il malato perde non solo la memoria ma anche la capacità di esprimersi, di riconoscere i propri cari e la casa dove ha sempre vissuto, di avere cura di sé, di mangiare, di distinguere il giorno dalla notte. L’Alzheimer non deve essere considerato un effetto collaterale dell’invecchiamento, ma un’epidemia mondiale, tuttora inguaribile, che deve essere affrontata come priorità sanitaria e sociale (nel mondo si stimano 44 milioni di persone affette da demenza). Lo ha ricordato recentemente a Londra, in un Summit G8 sulla demenza, il primo ministro britannico Cameron: “Non importa dove voi viviate, la demenza ruba le vite e distrugge le famiglie. È per questo che noi siamo qui riuniti e siamo determinati a sconfiggerla. Abbiamo combattuto la malaria, il cancro, l'AIDS e ora voglio che l'11 dicembre 2013 sia ricordato come il giorno in cui è iniziata la lotta mondiale alla demenza”.
La Federazione Alzheimer Italia, rappresentante per il nostro Paese dell’Alzheimer’s Disease International (ADI), opera dal 1993 per migliorare la qualità di vita dei malati e delle loro famiglie. Proprio per dare supporto alle famiglie e rispondere ai loro dubbi e alle loro domande, crea 20 anni fa il servizio “Pronto Alzheimer”, che rappresenta il 30% delle sue attività. Da allora è diventato il punto di riferimento nazionale sia per i familiari dei malati sia per le figure professionali che a vario titolo si occupano della malattia: fornisce informazioni di vario genere, supporto e aiuto psicologico, consulenze in materia legale, previdenziale, psicologica e sociale, indirizza verso i servizi territoriali più adeguati.
Dal 1993 ha risposto a oltre 135.500 richieste di aiuto. In particolare, nel corso del 2013, il servizio “Pronto Alzheimer” ha registrato 4.576 contatti, di cui 2.627 provenienti da familiari con richieste multiple.
La linea telefonica (02-809767) è attiva dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (negli altri orari e durante il fine settimana risponde una segreteria telefonica) ed è gestita da una struttura dedicata composta da due persone affiancate da volontari.
Per continuare a sostenere l'iniziativa fino al 16 Febbraio, è possibile inviare un sms al numero 45596 da tutti i cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce, Nòverca, per donare 1 euro. Chiamando lo stesso numero da rete fissa TeleTu e TWT si donano 2 euro. Si possono inoltre donare 2 o 5 euro chiamando da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.
soundtrack: "Gocce di memoria" / Giorgia (2003)