In streaming la compilation di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty
radio41

COMUNICATO STAMPA
In collaborazione con i Meeting delle Etichette Indipendenti su www.amnesty.it e www.vociperlaliberta.it
Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty, manifestazione di Amnesty International Italia e Voci per la Libertà, trova come ogni anno una veste sonora e fotografica (gli affascinanti scatti sono di Silva Rotelli) grazie a questo piccolo/grande cd, che abbiamo confezionato con Amore e che tu puoi ascoltare.
Istanti unici, cristallizzati nella memoria dei presenti, fruibili dal mondo intero attraverso lo streaming on line dal 10 febbraio 2014 sui siti www.amnesty.it e www.vociperlaliberta.it, immortalati su cd da Etichetta Edizioni Materiali Musicali Snc con il sostegno del Meeting delle Etichette Indipendenti e distribuiti come omaggio presso i banchetti Amnesty in tutta Italia a partire da aprile.
E' un piccolo memorabilia per rivivere quanto ci ha fatto battere il cuore nel corso della XVI edizione, lo scorso luglio a Villadose, Albarella e Rosolina Mare, grazie alle canzoni firmate da validi autori emergenti e dagli ospiti Paolo Benvegnù, Mario Venuti, Marta sui tubi e i premiati Enzo Avitabile e Francesco Guccini, tutte volte a sostenere i diritti umani.
Un serpentone sonoro immaginifico per un obbiettivo concreto, l'eliminazione di ogni sopruso e l'esaltazione dell'Uomo.
Contiene anche:
Premio Amnesty International Italia Enzo Avitabile e Francesco Guccini con "Gerardo nuvola e' povere":
Storia di un ragazzo di Maddaloni costretto dalla necessità a lasciare casa, lingua, memoria, affetti, radici per arrivare in una terra che può offrire lavoro a lui e sostentamento alla sua famiglia, ma che infligge agli immigrati ingiustizie e discriminazioni.
Premio Amnesty International Italia Emergenti Leo Miglioranza con "Na Coeomba Bianca":
Ninna nanna nella quale il dialogo tra una mamma il suo bambino ci consegna la straziante narrazione di quest'ultimo, ucciso dalle mine anti uomo, ordigni che colpiscono principalmente civili e per lungo tempo dalla fine delle guerre.
Premio della Critica Syncage con "The Call Of The Lords":
Canzone dedicata all'odioso fenomeno dei bambini soldato, che vede giovanissimi strappati alle famiglie e all'infanzia per essere impiegati nelle operazioni militari.
Premio della Giuria Popolare Andrea Dodicianni con "Saint Michel":
Sorta di preghiera al santo protettore della Polizia, al quale si rivolge l'artista per capire cosa è realmente successo a Stefano Cucchi e a Aldrovandi e per chiedere giustizia.
Tracklist
1) Leo Miglioranza - Na Coeòmba Bianca
2) Leo Miglioranza- Cocorita
3) Enzo Avitabile e Francesco Guccini - Gerardo nuvola e' povere
4) Syncage - The Call Of The Lords
5) Syncage - Hellhound
6) Marta sui tubi - Di Vino
7) Andrea Dodicianni - Saint Michel
8) Andrea Dodicianni - Non c'è più Superman
9) Mario Venuti - Addio alle armi
10) Shapes Of Sound - Shapes
11) Shapes Of Sound - Zoe
12) Paolo Benvegnù - Breve storia di Francesco C
13) Durden And The Catering - Res Publica
14) Durden And The Catering - Porco Mondo
bonus track videoclip: Na Coeòmba Bianca (presente solo su supporto cd)
Una iniziativa di:
Associazione Culturale Voci per la Libertà, Amnesty International Italia, Pro Loco Rosolina, Comune di Rosolina, Provincia di Rovigo, Ente Parco Delta, Regione Veneto
Con il supporto di:
Mei, Audiocoop, Rete dei Festival, AS2, Centro Servizi Volontariato Rovigo, Musica nelle aie, #hastag, DeltArte, Centro Diritti Umani Università di Padova
Media partner:
La Voce di Rovigo, ViaVaiNet, Delta Radio, Freakout, Remweb, Freequency, L'isola che non c'era, LaScena, RadioRock.to, SBNGS, Rovigo Oggi, Radio41, Rumore, Mescalina, Radio Città del Capo, SulPalco, XL Repubblica