Venezia 80: ecco Demet Özdemir

ve80_04
80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Diario da Venezia - 1 settembre

Anche settembre è arrivato e la Mostra del Cinema continua sempre in modo contenuto ma movimentato, dovuto anche all'arrivo al Lido,per ricevere il premio Kinéo come miglior attrice internazionale, della bellissima Demet Özdemir portando tantissimi suoi fan al seguito per accoglierla.
Si parte con la proiezione di "Bastarden" di Nikolaj Martin Arcel con Mads Mikkelsen; che racconta la storia dello squattrinato Ludvig von Kahlen che sarà disposto a tutto pur di ricevere il titolo nobiliare da lui sempre desiderato.
Si prosegue con il film "Poor Things" di Yorgos Lanthimos con la bravissima Emma Stone, che interpreta Bella Baxter, giovane donna riportata in vita da uno scienziato (Willem Dafoe) morta a causa di un incidente mentre scappava dal marito violento. Donna molto curiosa di conoscere il mondo in cui è rinata. Lei decide così di scappare con Dunca Wedderburn (Mark Ruffalo) alla ricerca della libertà e dell'uguaglianza che non aveva nella vita precedente, attraversando i continenti. Gli attori di questi film purtroppo non erano presenti a causa dello sciopero. Si conclude poi con il film "Finalmente l'alba" di Saverio Costanzo, con Rebecca Antonaci, Sofia Panizzi e Carmen Pommella.
Nella giornata di oggi bisogna comunque parlare del regista Wes Anderson che si presenta a Venezia con il film fuori concorso "The Wonderful Story of Henry Sugar", per il quale in un momento normale e senza sciopero si sarebbe presentato Benedict Cumberbatch.
Ad accompagnare i protagonisti della giornata sul red carpet troviamo: Micaela Ramazzotti, Beatrice Vendramin, Matilde Gioli, Greta Ferro e Malika Ayane.
(dalla nostra inviata Loredana Negro)
 
Tags: 
Mostra del cinema
venezia