Venezia 80: il giorno di "Ferrari"

ve80_03
80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Diario da Venezia - 31 agosto

Mentre agosto finisce, la Mostra del Cinema 2023 entra nel vivo, con l'arrivo al Lido di Adam Driver e Patrick Dempsey, che ottengono dal sindacato SAG-AFTRA una deroga all’accordo provvisorio, per il film "Ferrari" di Michael Mann. Biografia del magnate dell'automobile Enzo Ferrari ambientato nell'estate del 1957, ci racconta il periodo di profonda crisi vissuto dell'ex pilota, interpretato dalla star Adam Driver, nel quale deve affrontare la bancarotta dell'azienda fondata da lui e da sua moglie Laura, interpretata da una bellissima Penelope Cruz. In questo clima così delicato, Enzo pensa il modo di poter combinare qualcosa di buono cercando di superare le sue sconfitte della vita e scommette tutto quello che ha in una gara automobilistica che attraverserà tutta l'Italia, la Mille Miglia.
Altro film della giornata quello del regista Pablo Larrain con "El Conde", film incentrato sulla figura del generale cileno Augusto Pinochet in una versione grottesca sotto forma di un vampiro che dopo 250 anni decide di morire a causa della sua complicata situazione familiare e per la rovina della sua immagine.
Ultimo ma non per importanza "Dogman" del regista francese Luc Besson,: che presenta il suo film dicendo: "Ovunque ci sia un infelice, Dio invia un cane".
La storia racconta la vita di Douglas (interpretato dal bravissimo Caleb Landry Jones che potrebbe meritare anche una Coppa Volpi), cresciuto da un padre molto violento che arriverà addirittura a rinchiuderlo nella gabbia dove tiene gli animali.
A sfilare in questa seconda serata troviamo Pierpaolo Petrelli e Giulia Salemi, ErniaMara Sattei.
(dalla nostra inviata Loredana Negro)
 
Tags: 
Mostra del cinema
venezia