Salta al contenuto principale

Maggio 2012

RAI: RACCOLTA FONDI STRAORDINARIA PER IL TERREMOTO

E’ attivo dalle 19.00 di oggi martedì 29 maggio e fino al 26 giugno il numero solidale 45500 per la Campagna di raccolta fondi straordinaria a favore delle popolazioni della Regione Emilia Romagna duramente colpite dagli eventi sismici, il cui ricavato verrà versato sul Fondo della Protezione Civile. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari: TIM, Vodafone, WIND, 3, Poste Mobile, CoopVoce, Tiscali e Noverca; mentre sarà sempre di 2 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa di: Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e Tiscali.

Web Radio: alziamo l'indice

Partito "Web Radio, alziamo l'indice Vol. 1", il primo sondaggio sperimentale realizzato dalla WRA che andra' ad implementare il sistema di rilevazione sugli ascolti AudiWebRadio iniziando a fornire, almeno in parte, primissimi dettagli sul tipo di ascolto online.
Il sondaggio, sviluppato con metolodogia CAWI e' completamente anonimo e contiene 23 domande.

6/6/2012 - Sciopero della benzina

Il 6 Giugno prossimo è indetto il primo sciopero della benzina indetto dall' ACI. Con l'obiettivo di contrastare il costante progredire della pressione fiscale che grava sull'auto, l'Automobile Club d'Italia chiama alla protesta anche gli automobilisti della provincia di Venezia, a partire dal rifiuto di fare il pieno il primo mercoledi del mese a venire.  Le troppe accise sui prezzi alla pompa hanno fatto salire il prezzo della benzina di oltre il 20%, ma l'incremento della pressione fiscale si è fatto sentire anche sull'assicurazione,la manutenzione, i parcheggi,i pedaggi e le multe, facendo segnare in un anno un incremento della spesa media per famiglia dai 3.278 euro annui del 2011 ai 3500 euro nell'anno in corso.

Un mare da salvare

Torna anche quest'anno "Spiagge e Fondali Puliti - Clean up the Med 2012", la storica campagna di Legambiente dedicata alla pulizia e alla difesa della spiaggia in programma l'ultimo week-end di maggio (sabato 26 e domenica 27) che si svolgerà in contemporanea in ventidue Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.  Il Comune di Venezia, Assessorato all'Ambiente e Municipalità del Lido-Pellestrina, aderisce alla campagna informativa organizzando per sabato 26 maggio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 un intervento di pulizia a cui tutti i cittadini sono invitati, che interesserà il tratto di spiaggia di Pellestrina dal pennello n. 12 direzione pennelli n. 11 e 13.

IMU: la resa dei conti

Tra le tasse introdotte dal governo Monti, l' IMU (Imposta Municipale Unica) oltre ad essere odiosa almeno quanto l'aumento dell' iva, è anche la più complicata da calcolare. Ed allora, costretti a doverla conoscere ad ogni costo, cerchiamo insieme di dipanare almeno alcuni dei dubbi sorti su come va calcolata. L'IMU può essere pagata in due rate, la prima delle quali entro il 18 Giugno 2012 sulla base di una aliquota fissa del 0.4% (0.76% dalla seconda proprietà in poi); il conguaglio invece dovrà essere versato entro il Dicembre successivo ma l'aliquota potrebbe variare poiché il valore definitivo sarà a discrezione del comune di residenza.

1 Gennaio 2013, Italia = Grecia

L'articolo 4 del "Trattato sulla stabilità, coordinamento e sulla governance nell' unione economica e monetaria" dell' Europa prevede che un Paese avente disavanzi eccessivi, ovvero un debito che supera del 60% il prodotto interno lordo (PIL), ne operi una "riduzione a ritmo di un ventesimo all' anno". Poiché il debito pubblico in Italia è pari a circa 2.000 miliardi e supera il 120% del PIL, il Bel Paese dovrebbe portare il suo debito a 1.000 miliardi promuovendo manovre di risparmio di 50 miliardi di euro all'anno. Quanto basta per assicurarci almeno un ventennio di privazioni, sofferenze e violenti confitti sociali, dove il prezzo più alto sarà ancora una volta a carico delle generazioni a venire.

Ballottaggi Mira e Jesolo

MIRA definitivo 
MANIERO Alvise (Movimento 5 Stelle): 52.48%, 
CARPINETTI Michele (Rifondazione, NuovaMira, UDC, IDV, SEL, PD):47.51%
 
JESOLO definitivo
ZOGGIA Valerio  (JESOLO365,TUTTIXJESOLO, PDL): 56.08%
MARTIN Renato (CIVICAMARTIN, JESOLOBENECOMUNE, CivicaDonna): 43.91%
 
 

Ciao, Robin

A pochi giorni dalla dipartita di un'altra pietra miliare della grande musica degli anni '70, Donna Summer, un altro lutto si abbatte tra le indimenticate icone di quella stessa epoca; dopo il gemello Maurice, morto nel 2003, se ne va anche Robin, secondo dei tre fratelli Gibb fondatori dei mitici Bee Gees.

Tra i loro indimenticati successi ricordiamo "Stayin' Alive", "Night fever", "Tragedy" e "How deep is your love".

Nella carriera da solista Robin raccolse un discreto successo in Italia nel 1983 con il singolo "Juliet".

Paura anche a Venezia

Come quel 6 Maggio del 1976, il terremoto è arrivato a terrorizzare anche il nord Italia ed a mietere vittime e danni laddove ha avuto origine.

La potente scossa di terremoto di magnitudo 5.9 scatenatasi attorno alle ore 04.00 di questa mattina, con epicentro in provincia di Modena e ad una profondità di 6.3 km, si è fatta sentire piuttosto nitidamente anche in tutta la provincia di Venezia.