Salta al contenuto principale

Maggio 2012

Noi, figli di Goldrake

Magari abbiamo anche sorriso nel leggere il report della Coldiretti che ci racconta che l'Italia ha la classe dirigente più vecchia d'Europa, con un'età media di 59 anni. Ovunque, dalle banche alla pubblica amministrazione, dalla politica all'università finendo addirittura nel settore privato, le leve del potere sono saldamente nelle mani di intramontabili sessantenni, settantenni e addirittura ottantenni che non ne vogliono proprio sapere di cedere il posto. La chiamano gerontocrazia ed è uno dei mali di questo paese. Ma di chi è la colpa? Di questi arzilli signori dai capelli bianchi, magari già pensionati ma furbamente "consulenti", o di chi ha molti anni in meno?

Addio a Donna Summer

Sicuramente è stata una delle regine della Disco Music. Anzi, probabilmente la vera divinità delle piste da ballo. Gli anni 70 sono stati assolutamente segnati dal suo passaggio, segnato da grandi successi. Era brava e bella, con un volto iconico ed una carica sexy non indifferente.
Donna Summer se ne è andata oggi a 63 anni, capitolando ad un male incurabile del quale pochi sapevano. Nonostante la malattia, la Summer stava ultimando un nuovo album che poteva segnare un suo ritorno in grande stile.

Spiagge: Sottomarina come Rimini

Ad una manciata di giorni dall'apertura ufficiale della stagione balneare, anche a Venezia ci sono i primi verdetti sulla qualità dell'offerta turistica. In Provincia sventola il vessillo blu a Bibione, Caorle, Eraclea mare, Jesolo, Cavallino Treporti e Lido di Venezia. Si dice che, per poter meritare la tanto ambita bandiera, valgano le eccellenze in tema educazione ambientale, gestione del territorio, depurazione, raccolta differenziata, riduzione della massa dei rifiuti e gestione dei rifiuti pericolosi.

File.41: Chiara Ragnini

Recentissima intervista realizzata in FM con Chiara Ragnini, artista che è stata in promozione anche su Radio41.it. Le note de "Gli scoiattoli nel bosco", il singolo più rappresentativo dell'album "Il giardino di rose", vengono presentate direttamente dalla bravissima Chiara.
 
L'appuntamento è per LUNEDI' 14 MAGGIO alle 17.30, con replica GIOVEDI' 17 alla stessa ora. Stay tuned!

Radio41.it promuove TouR MusiC FesT 2012

 Il piu' grande evento europeo per la musica emergente si chiama TouR MusiC FesT!
Canti? Suoni? Hai una band ? Offri una possibilità vera alla tua arte, iscriviti al TouR MusiC FesT 2012!
La prima fase delle selezioni si aprirà il prossimo Aprile ed è rivolta ad artisti che hanno la voglia, il talento e la fortuna di emergere.
Con TouR MusiC FesT, oltre a poter godere dell'emozione d' esibirsi su di un palco vero davanti un pubblico in delirio, ci saranno in palio un sacco di premi e degli ambiti contratti discografici con un unico obiettivo: accedere in finale nel magico Piper Club di Roma! A decidere sarà una giuria capitanata da Mogol.

Promo.41: Andrea La Motta

Il giovane cantautore Andrea La Motta, si presenta al pubblico italiano con il suo primo singolo Dentro Il Sole.
Il brano scritto insieme al cantautore ferrarese War-k ( nome d’arte di Mirko Guerra) è stato prodotto da Renato Droghetti.
Nel contempo Andrea La Motta farà parte con la cover del brano di Lucio Battisti “e penso a te” del cd “Quelli di Bologna”  che raccoglierà  i fondi per iniziare il restauro del portico di San Luca, uno dei simboli della città emiliana. Tra gli ospiti del cd ci saranno anche Andrea Mingardi, Gaetano Curreri, Freak Antoni, Il Maestro Cristiano Cremonini, Teo Ciavarella, Felice del Gaudio, oltre alla partecipazione di Iskra Menarini.

 

Esercizio quotidiano

Segnali di un nuovo Rinascimento, in alternativa al decadimento culturale e sociale di quello che è il Medioevo dei giorni nostri, arrivano dai dati Audipress sui quotidiani piu' venduti. Nonostante la crisi, non solo economica, gli Italiani non rinunciano ad investire i pochi quattrini che rimangono nel portafogli per informarsi quotidianamente sulle news dall' Italia e dal Mondo. Se la "Gazzetta dello Sport" rimane il giornale piu' venduto in edicola, tra i quotidiani "generalisti" si consolida la leadership di "Repubblica" sul "Corriere della Sera".