Giugno 2012
il diavolo veste AZZURRO

Quali e quanti siano stati gli incubi a disturbare il sonno dei tedeschi alla vigilia della partita contro l'Italia di certo saranno stati meno di quanti non ne abbiano fatto immediatamente dopo la semifinale di Giovedi.
Ancora una volta i "fratelli d'Italia", cantati a squarciagola durante l'inno di Mameli, hanno avuto la meglio sui tedeschi.
La storia, non solo calcistica, li ha sempre visti soccombere nei nostri confronti.
Elsa stupefacente

Il Ministro della Repubblica Elsa Fornero non perde occasione per palesare quotidianamente tutti i limiti che porta con sé rispetto l'incarico che le è stato affidato.
In una intervista al Wall S.J. ha dichiarato "..il lavoro non è un diritto, deve essere guadagnato, anche attraverso il sacrificio".
Evidentemente alla Fornero non è sufficiente che in Europa l'Italia mantenga il primato per le morti bianche. Una ecatombe silenziosa che si è ulteriormente estesa dopo i recenti lutti tra gli operai in Emilia.
Un'ora che vale due

Prosegue l'iniziativa congiunta di Cgil, Cisl, Uil e Confindustria a sostegno delle vittime del terremoto in Emilia. Come in analoghe occasioni, le parti sociali hanno deciso di favorire, con la collaborazione delle loro appendici territoriali, la raccolta in azienda di contributi volontari da parte dei lavoratori tramite la trattenuta dalla busta paga dell'equivalente di un'ora di lavoro, e di sollecitare le aziende a devolvere un contributo equivalente per la stessa finalità.
Amici per l'Emilia

Le iniziative da parte degli artisti italiani a favore dell'Emilia si stanno moltiplicando e ne siamo ovviamente lieti. Segnaliamo e sostieniamo Amici per l'Emilia, evento che si terrà Sabato 29 settembre 2012, a partire dalle 21.00 al Teatro Istituto Sacro Cuore a Torino (Via Mazzarello 102). La serata, organizzata da Lorenzo Cappiello e Roberta Zanzarella con il contributo dell'Istituto Sacro Cuore (proprietario del teatro) e di Roberto Galvano (attore torinese, già componente de 3 al Truc), vedrà la partecipazione di cantanti, ballerini, attori e comici e sarà, naturalmente, all’insegna della beneficenza. Un grande spettacolo per tutte le età al fine di raccogliere fondi per i terremotati dell’Emilia.
Musica per l'Emilia

Stasera appuntamento imperdibile per gli amanti della musica italiana. In diretta su Raidue verrà trasmesso il ''Concerto per l'Emilia'', evento di beneficenza a sostegno della popolazione colpita dal sisma recente. Allo stadio Dall'Ara di Bologna, i più noti artisti nati in Emilia (tranne uno, che non nominiamo) si esibiranno in un mega-live destinato a rimanere nella storia.
Vasco e Liga, divisi ma sempre uniti

Mentre Vasco si gode il primato su facebook, con ben tre milioni di persone che si sono iscritte alla sua pagina sul popolare social network, il Liga è il cantante che nel 2011 ha incassato di più per un solo concerto: quasi cinque milioni di euro.
La data era quella del 16 Luglio durante lo spettacolo che aveva tenuto all'aeroporto di Reggio Emilia davanti a quasi 120.000 spettatori.
In totale il Liga nel 2011 ha incassato 181 milioni di euro (dati Assomusica).
rigore e Diamanti

La magia del destino si fa burla delle nostre pene e delle nostre gioie. Da mesi l'Italia è stretta nella morsa del rigore per i nostri conti pubblici malandati e poi, in una domenica notte di Giugno, e' proprio un rigore, quello di Diamanti, a liberare la nazione tutta in una esplosione di gioia. Incredibile da pronosticare, poiché "Diamanti sul rigore", era una formula che valeva solo per le fondazioni bancarie che con il nostro debito pubblico si stanno arricchendo a dismisura.
La Fornero dà i numeri, l'Inps no

Nella diatriba sul numero esatto degli esodati che potranno accedere alla pensione per davvero, il ministro Fornero apre ad altri 55 mila lavoratori: 40.000 in mobilità ordinaria che matureranno i requisiti entro 3 o 4 anni, 1.600 dipendenti del settore finanziario che accedono a fondi di solidarietà, 7.400 "prosecutori volontari" e 6.000 "lavoratori cessati entro il 31/12/2011 in ragione di accordi individuali e collettivi" ma col vincolo della pensione entro il 2014.
A sinistra si cerca il coro

Mentre Bersani, mica il cantante, cerca conferme nel ruolo di leader nel PD, il rottamatore sindaco di Firenze, Matteo Renzi, rievoca i Righeira per cercare di imporsi al posto suo.
Nel più grande partito di centrosinistra sono ufficialmente iniziate le primarie con uno scontro a distanza tra i due che, almeno per ora, finisce in pareggio.
Piu' vivaci le note di Renzi nel tentativo di suonarle un po' a tutto il gruppo dirigente mentre Bersani, che di spartiti come questi ne ha già musicati a decine, se l'è giocata con il collaudato repertorio di flashback.
Promo.41: soundscape

Di loro abbiamo ricevuto cinque pezzi, tutti molto belli e interessanti. Abbiamo dovuto, per ragioni di palinsesto, sceglierne tre. Sono i soundscape (scritti con la esse minuscola) e saranno per 7 giorni in promozione con noi. Ascoltateli nello spazio Promo.41 dalle 17 alle 19.