Salta al contenuto principale

Giugno 2012

Se ci girano i Balotelli

Almeno nel rettangolo di gioco, l’Italia riesce a farsi valere in campo europeo. Ma che gli riesca in mutande e grazie ad uno nero, che più nero non si può, un qualche significato extracalcistico ce l’ha di sicuro.

L’Europeo 2012 è giunto alla fase conclusiva, decretando quelle che sono le otto migliori compagini calcistiche del vecchio continente. Il calcio va vissuto come metafora della vita, e come tale offre delle occasioni da dover cogliere. Non esserci quando il momento si fa topico qualche problema in più ce l’avrebbe creato di certo.

Addio Venice Music Awards

Stavolta pare che il sipario sia calato definitivamente su una delle manifestazioni più interessanti dell'estate veneziana, il Venice Music Awards.  Dopo lo stop dell'anno scorso, l'intenzione di riprendere il percorso quest'anno si è arenata per la mancanza di investitori interessati al prodotto. Sparito il major sponsor, il Casinò di Venezia, nessuno si è fatto avanti per sostenere una kermesse musicale che, sicuramente, avrebbe ancora tanta chances di crescere. Questa sostanziale inerzia ha costretto la produzione del Venice Music Awards a gettare la spugna, rinunciando per il secondo anno consecutivo a riportare la musica dell'estate al Lido di Venezia.

Nuova linfa su radio41.it

Il 21 Giugno inizia ufficialmente l'estate e radio41.it rinnova tutto il suo potenziale per un intrattenimento sempre più frizzante.

La linea editoriale di radio41.it, che rimane marcatamente votata all'impegno sociale, si dipinge di giallo, arancio e blu per un'estate coloratissima.

pizza Monti con Fornero a LEGNA

Ben meno genuino del nostrano impasto preparato con farina, acqua, lievito, olio e sale, è quella che ora ci sembra di poter definire "la pizza del governo Monti” e di chi lo sostiene. Ci viene da immaginare che, se davvero il governo Monti si fosse aperto una pizzeria, invece di fare ciò che i partiti (non gli italiani) gli han dato mandato, si sarebbe già reso conto che è ora di chiuder bottega, primo perché le tasse si sono mangiate i clienti, secondo perché la ricetta scelta non è buona manco "con la pummarola in coppa".

Caos verso Venezia

Se il buongiorno si vede dal mattino, potrebbero essere 18 lunghi mesi di passione per il traffico diretto a Venezia e ritorno. Sono partiti oggi, 11 Giugno, i lavori del tram, con la chiusura per asfaltatura di una corsia del Ponte della Libertà. E gli effetti sulla circolazione sono stati micidiali: il traffico è impazzito. Migliaia di pullman, furgoni e automobili sono rimasti bloccati in code che si sono snodate attraverso decine di chilometri, paralizzando la circolazione. Chi era diretto verso Venezia è arrivato con ritardi paurosi e, naturalmente, infuriato.