Giugno 2012
File.41: Gaspare Bernardi (05-05-2012)

Dai nostri archivi FM arriva un'intervista con Gaspare Bernardi, singolare e poliedrico artista che ci presenta "Cor’n Connexion", album strumentale dove grande protagonista è il corno, strumento dal suono evocativo e misterioso.
Il singolo che ascolteremo è "Peana for my father", unico pezzo cantato attraverso il contributo vocale di Sarita. L'incontro con Gaspare è stato piacevole e sincero ed è stata l'occasione per esplorare un territorio musicale ricercato e prezioso.
L'intervista andrà in onda su Radio41.it LUNEDI' 11 GIUGNO alle 17.30 e replicata GIOVEDI' 14 alla stessa ora. Stay tuned!
Scossa sulle Prealpi Venete

Stamattina alle 4:04, una scossa di magnitudo 4.5 ha colpito le Prealpi Venete, tra la provincia di Pordenone e Belluno, con epicentro a Barcis, ed è stato avvertito in tutto il Nordest, dal Veneto al Friuli.
Ieri sera, la Commissione Grandi Rischi ha seminato il panico annunciando che, con una certa probabilità, si potrebbe verificare una nuova forte scossa tra Finale Emilia e il ferrarese.
Emilia:Live anche senza Vasco

Una terra così generosa come l'Emilia Romagna non è stata di certo avida nemmeno nei confronti della musica. In questi giorni di dolore e angoscia, era prevedibile che gli artisti di quella regione si sarebbero mobilitati per fare qualcosa di solidale per i cittadini colpiti dal sisma di questi giorni. Beppe Carletti, leader storico dei Nomadi, si è attivato per organizzare un concerto che è stato fissato per il 25 Giugno allo stadio Dall'Ara di Bologna.
L'importanza di essere social

Ieri sera si è discusso di social network e affini durante il primo appuntamento con "Chioggia Incontra 2012", ciclo di interventi culturali proposto dall'associazione "Il Fondaco". Ospiti della serata, moderata dal giornalista Enrico Bellinelli, sono stati la fondatrice di Wikimedia Italia Freida Brioschi, il direttore del Vega Michele Vianello, il sociologo Domenico De Masi e il blogger Marco "Funkyprofessor" Zamperini.
Spiderman vive a Pianiga

Chi l'avrebbe mai detto che uno tra i personaggi della Marvel Comics più amati fosse così vicino a noi? Difficile comunque vederlo lanciarsi appeso ad una ragnatela dalla Chiesa al Municipio di Pianiga, più semplice incontrare chi lo anima attraverso la propria arte grafica. Il suo primo "papà" italiano è un veneto doc, si chiama Marco Checchetto, nato a Dolo e residente a Pianiga. Professionista del fumetto, è da qualche anno alla corte della gloriosa Marvel Comics.
Di Voce: undicesimo appuntamento
Domani alle 11.30 trasmetteremo l'undicesima puntata di Di-Voce. Si parlerà di poesia, di Carlo Goldoni, della trilogia di Spiderman e di sicurezza nello sport.
Il programma è come sempre realizzato dai ragazzi della Asl 14 e curato dall'amico Riccardo Ballarin.