Salta al contenuto principale

Settembre 2012

Stop al fumo di sigaretta, forse

Dal 2014 ci sarà in distribuzione anche un vaccino

E' una scoperta rivoluzionaria quella messa a punto dal Dottor Ronald Crystal docente presso il Weil Cornell Medical College di New York: il vaccino per smettere di fumare. Risultati di laboratorio alla mano, questo speciale vaccino, ha dimostrato di potersi imporre alla dipendenza dalla nicotina, annientandola dal corpo umano.
La nicotina, dopo essere stata inspirata nei polmoni, finisce nel cervello attraverso il sangue e si lega ad alcuni gruppi di cellule cerebrali destinati a generare una sensazione di piacere e di appagamento ,creando una vera e propria dipendenza verso la quale anche gli ex fumatori tornano al vizio nel settanta per cento dei casi.

Promo.41: Neodea

"Scorre lento", il singolo in memoria di Mia Zapata, contro la violenza sulle donne

Si intitola “Scorre Lento” il singolo che porta la band Neodea tra le realtà alternative più interessanti della nuova scena italiana. Il brano anticipa l’uscita del nuovo Ep.
“Scorre lento” rappresenta ciò che è questa band: grunge, rock con un pizzico di pop che affronta temi sociali in modo mai banale.
Il background dei Neodea si è sviluppato seguendo le tradizioni americane, nelle quali, da sempre, il rock si è sposato con le proteste e le lotte sociali.

Promo.41: Denise

Rain, il primo singolo estratto da nuovo lavoro discografico

Vi presentiamo Rain, il singolo estratto dal nuovo album di Denise, Uninverse (al-kemi records/Ala Bianca Group), in uscita il 30 Ottobre.
Denise, da molti considerata la rivelazione della musica indipendente italiana, è in partenza per New York per le riprese del nuovo video diretto dal regista Stefano Poletti.
Rain anticipa un disco ricco di novità: Denise è cresciuta e si sente; si trasforma dalla fanciullesca Alice nel Paese dei suoi amici immaginari, in una donna adulta, decisa, che sembra saper quello che vuole.

Piccole dosi di veleno

L'opinione

Mitridatizzare significa assumere gradualmente un veleno allo scopo di rendere progressivamente l'organismo immune allo stesso. Grosso modo, ci stiamo mitridatizzando un po' tutti: per quanto gravi siano le notizie che ci arrivano ogni giorno, ci stiamo abituando a reagire con un'alzata di spalle. In altre parole, stiamo divenendo immuni. Così alziamo a malapena il sopracciglio quando leggiamo, da un'indagine Coldiretti/Censis, che un italiano su tre abita con i genitori e che non si tratta solo di bamboccioni, ma anche di gente più che matura: addirittura l'11,8% ha più di 45 anni. Oppure che l'Inail paga 1.900 euro come risarcimento per la morte di un operaio a seguito del recente terremoto emiliano.

Voci per la Libertà sarà ai MEI Supersound

Il 29 e 30 settembre 2012 con Novadeaf, Portugnol Connection, il docufilm della XV edizione e una squadra di calcetto per i "Mondiali antirazzisti"

Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, premiato come "Festival dell'anno" nel 2003 al Mei, continua a partecipare alla manifestazione faentina, ora evoluta in Supersound, con la presenza di un banchetto informativo nell'Area Expo (sabato ore 16.00 - 24.00, domenica ore 11.00 – 20.00), con la presentazione dei Novadeaf (vincitori del Premio Amnesty Italia Emergenti con "Man on fire" sulla tragica protesta di Alfredo Ormando contro la discriminazione degli omosessuali), che si esibiscono verso le 15.30 presso la Sala del Consiglio Comunale, presentando in anteprima brani di Humoresque in uscita l'8 ottobre per DreaminGorilla, e dei Portugnol Connection (finalisti con  "Nada es como parece", sulla possibilità di un mondo migliore), che chiudono l'edizione del Supersound nella festa finale a Piazza del Popolo.

il fuoco di Kora 41.0

Di "cotto & mangiato" con lei c’è solo chi ha osato definirla solo una gran cuoca. Certo tra i fornelli sa esprimere tutta la passione e la creatività che alimenta ogni suo cromosoma, ma confinarla in cucina sarebbe un azzardo. Meglio non rischiare, fidatevi. Di mestiere fa l'operaio metalmeccanico: un lavoro duro, in un ruolo da guadagnarsi ogni giorno. Questo però nulla toglie alla sua femminilità, anzi: perché riuscire a farsi ammirare in mini e tacco dodici sarebbe fin troppo facile. Kora sa interpretare la donna del terzo millennio a tutto tondo. Oltre la tuta, dentro i guanti di cuoio, si nascondono mani profumate con unghie raffinate e affilatissime. Artigli micidiali che sa rendere innocui solo quando serve.

il fuoco di Kora 41.5

Ciao a tutti!
il tema di oggi è veramente caldo e rischia di bruciare. MOBBING !
Chi nella propria esperienza lavorativa non ha subito torti, violenza psicologica….
Eppure è un termine che per molti colleghi è ancora tabù soprattutto perché è molta la paura di denunciare questo genere di soprusi. Purtroppo il clima socio-politico imposto in questi tempi anche in fabbrica è avverso a prescindere dal curriculum professionale che ogni uno si porta con se e la paura per il ricatto di essere lasciati  a casa dilaga. Chi per la famiglia chi perché è avanti con l’età,  giorno dopo giorno, ci si ritrova in tanti a torcerci lo stomaco e talvolta ad imbottirci di ansiolitici.