Salta al contenuto principale

Febbraio 2013

Promo.41: VIVA LION!

"The Thrill" è primo singolo estratto dall’EP d’esordio

"The Green Dot Ep" (il punto verde della webcam) è un concept scritto tra Italia, Canada e California e suonato per la prima volta davanti ad un computer per la mia fidanzata californiana – spiega VIVA LION! - con toni intimi e suoni raffinati ho voluto raccontare la dedizione e le difficoltà di un rapporto a distanza (Roma-Los Angeles). Il disco ospita diversi artisti italiani e internazionali. Le ritmiche sono suonate con mani, piedi e oggetti trovati in studio. Un lavoro di squadra nato da un percorso musicale solitario”.
L'ep, edito da Cosecomuni, etichetta discografica dei Velvet, è mixato da Alessandro Sgreccia e masterizzato da Chris Fogal al Black in Bluhm di Denver, CO. Tutti i brani, in lingua inglese, ospitano una guest: Velvet, Roads Collide, Gipsy Rufina, Megan Pfefferkorn e altri musicisti. Quello che doveva essere un EP acustico diventa un vero e proprio collettivo, sulla scia dei canadesi Broken Social Scene. 

Promo.41: Astenia

"(Nel Modo) Più Naturale Possibile" è il secondo singolo dal primo album della band romana

"Fa Che Sia Tutto Diverso" (Believe Digital/Cosecomuni), realizzato in co-produzione artistica con i Velvet, segna l’esordio ufficiale degli Astenia. “(Nel Modo) Più Naturale Possibile” è una confessione dove il mittente ed il destinatario coincidono. Un monologo lungo una vita dove si percorre una strada senza uscita e la radio non riesce a sintonizzarsi sulle giuste frequenze Le giornate scorrono veloci, sembrano dinamiche e produttive ma, in realtà, sono soltanto le proiezioni delle insoddisfazioni che ogni persona avverte quotidianamente. Anche la speranza di riuscire ad aprirsi e guardare una persona con il cuore e non solamente con gli occhi risulta vana.

Presto a bordo del Titanic II

La copia esatta del mitico transatlantico sarà inaugurata  nel 2016

Sono stati divulgati i primi dettagli della replica del Titanic, il leggendario transatlantico che si inabissò a largo dell’isola di Terranova la notte del 14 aprile 1912 in occasione del suo viaggio inaugurale. Una copia carbone del Titanic tornerà a solcare le acque dell’oceano Atlantico con, si spera, maggior fortuna. 
Il nuovo Titanic II, il cui viaggio inaugurale sembra già previsto per il 2016, trova come investitore il miliardario australiano Clive Palmer, sfrenato amante del lusso, che un anno fa, in occasione del centenario del naufragio del primo Titanic, ha deciso ripercorrere la scia di un intramontabile mito. La costruzione, invece, sarà opera dei cantieri Csc Jinling di Nanchino, Cina.

Questa povera Italia ingovernabile

IL COMMENTO

Dalle urne non esce una maggioranza in grado di governare. Scenario confuso

Ingovernabilità e conseguente instabilità dei mercati a livello europeo. I sorprendenti risultati delle elezioni italiane sono stati un'autentica bomba, i cui effetti sono ancora da definire. Permetteteci piccole e brevi riflessioni su quanto è accaduto. Non ipotizzeremo gli scenari, ma vogliamo elencare i principali fattori che hanno causato il fallimento del centrosinistra, la rimonta clamorosa del centrodestra e la stupefacente affermazione del Movimento 5 Stelle. Il tutto, portando di fatto il Senato allo stallo. Di seguito tre punti da considerare.
 

8 Marzo con la gardenia

E' l'iniziativa di Aism a sostegno delle donne colpite dalla sclerosi

Una gardenia per aiutare l'Aism a combattere la sclerosi multipla, malattia che colpisce in modo grave il sistema nervoso centrale. Vittime principalmente i giovani in età compresa tra i venti ed i trent'anni e le donne.
Da Venerdi 8 Marzo a Domenica 10, l'Aism è in 3.000 piazze d'Italia per offrire piantine di Gardenia in cambio di un piccolo contributo.Tra i destinatari dei proventi c'è l'associazione "Donne oltre la sclerosi multipla" con un programma in grado di informare, coinvolgere ed assistere le donne costrette a convivere con la malattia nei diversi ambiti della vita. Per maggiori info www.aism.it
 

Il numero 100

Sono trascorse cento settimane dalla nascita di Radio41.it

Come potete notare, la nostra numerazione settimale raggiunge oggi il 100. E' un traguardo puramente indicativo, dato che la registrazione al Tribunale della testata giornalistica è più recente. Ma a noi piace conteggiare i numeri a partire dal 1 Aprile 2011, data di inizio dello streaming di Radio41.it. Che sono, appunto, 100 settimane fa.
 

Promo.41: Pipers

Il gruppo napoletano conferma il sound internazionale con l'ultimo singolo

"Ask me for a cigarette" è una canzone che nasce attorno ad un'esperienza reale; parla di come da un semplice episodio possa nascere l’incontro destinato a cambiarti la vita. A volte da semplici situazioni e momenti apparentemente banali nascono dinamiche e cose che ti cambiano la vita e ti fanno imboccare una strada che poi si rivelerà maestra nel tuo percorso. “Chiedimi una sigaretta” è tornare con il ricordo sul luogo del delitto. E’ un chiedere di avvicinarsi e di iniziare un confronto, un dialogo, uno sguardo che non si abbasserà mai più. Riguarda l'amore, l'amicizia, potenzialmente ogni sfera di cui è composta la nostra vita. 

L'elezione delle incognite

IL COMMENTO

Domenica 24 e Lunedì 25 si vota. Esito difficilmente prevedibile

Siamo arrivati al momento tanto atteso. Con la chiusura della campagna elettorale di oggi, gli italiani sono teoricamente pronti ad andare alle urne per scegliere da chi farsi governare per i prossimi cinque anni. Mai come questa volta, la situazione appare caotica e incerta. Chi pensava di avere la vittoria in tasca, ora ha molti elementi per dubitarne. Chi veniva dato per scomparso, è riuscito per l'ennesima volta in una rimonta quasi incredibile. Inoltre, la più grande sorpresa di queste elezioni potrebbe essere quel Movimento 5 Stelle che riempie le piazze, snobbando il mezzo utilizzato dagli altri, la televisione.

Quella carissima ovovia

L'opera dovrebbe entrare in funzione sabato prossimo. Indagine contabile in corso

Arriva la neve anche in pianura e lo stato di allerta sta mobilitando oltre 300 persone per fronteggiare l'emergenza. Si cercherà di evitare il mezzo disastro dello scorso 11 febbraio, quando la nevicata ha paralizzato il  traffico automobilistico e bloccato i treni in partenza da Venezia. In questo scenario poco assicurante, se la neve lo renderà possibile, il prossimo Sabato 23 Febbraio sarà inaugurata l'ovovia del Ponte della Costituzione, alias "ponte di Calatrava" che unisce Piazzale Roma con la stazione.

Strage di donne

In onda su Rai3 a "Presa diretta" domenica 24 Febbraio alle 21.30

Riccardo Iacona, in uno speciale viaggio durato due mesi, vi racconta da vicino le storie delle tante donne uccise nel nostro Paese. E' dal 2006, infatti, che la statistica delle donne uccise nel nostro paese è in continuo aumento, fino alle centodieci uccise lo scorso anno: quasi una ogni tre giorni.  Quasi tutte uccise dai mariti, ex-mariti, fidanzati, ex-fidanzati, spesso dal padre dei loro figli. Di queste storie la cronaca ci racconta tutto, anche i dettagli più terribili.