Marzo 2013
Ciao anche al Califfo
radio41

Poche ore dopo Jannacci, addio anche a Franco Califano
Stiamo ancora commentando la morte di Enzo Jannacci che giunge la notizia che è mancato anche Franco Califano. Il Califfo è morto nella sua casa ad Acilia. Malato da tempo, era nato nel 1938. Solo pochi giorni fa, il 18 marzo, si era esibito al Teatro Sistina di Roma.
Da sempre autore di testi e poesie, è famoso per canzoni spesso cantate in proprio, ma molto più frequentemente scritte per altri artisti: Mia Martini, Ornella Vanoni, Peppino di Capri e molti altri. Playboy, irriverente, protagonista anche di una lunga vicenda giudiziaria, Califano è stato un'icona della canzone italiana.
Ciao, Jannacci... che voglia di piangere ho
radio41

La scomparsa di Enzo Jannacci
Enzo Jannacci se ne è andato dopo una lunga malattia. Ora, come succede sempre in questi casi, ci ritroveremo tutti a rivalutare amaramente le sue canzoni. E, magari, scopriremo come tante cose che ha scritto calzino perfettamente alla realtà odierna.
A noi piace pensare al suo sorriso, quel sorriso che è sempre stato specchio della sua ironia, della sua intelligenza. In queste prime ora la parola ricorrente è "surreale". E surreale Jannacci lo era veramente. Era un grande maestro del genere. Di eredi, non se ne vedono proprio, come è accaduto anche per il suo grande amico Gaber. Perdiamo un altro grande protagonista della canzone. Tanto per citare "Messico e nuvole", come in molti fanno, pensando che Enzo Jannacci non c'è più... che voglia di piangere ho.
Radio date - i "Mille passi" di Chiara
radio41

Novità anche per John Legend, gli Stadio e la Nannini
“La voce di Chiara è una continua scoperta, e siamo ancora all’inizio…”. A pronunciare queste parole e' Fiorella Mannoia che per Chiara ha scritto il testo di 'Mille passi', il nuovo singolo in radio da oggi, riadattando in italiano l'originale 'Mil pasos' della cantante franco-latina Soha. Oltre ad essere autrice del testo Fiorella Mannoia ha voluto anche prestare la sua voce per un cameo rendendo il brano un emozionante dialogo tra due voci diverse e complementari. 'Mille passi' e' il secondo singolo estratto dal primo disco di inediti di Chiara 'Un posto nel mondo', uscito lo scorso 14 febbraio.
Tra le uscite di oggi, che entrano nelle nostre playlist, segnaliamo anche il ritorno di John Legend (feat. Rick Ross) con "Who do we think we are", il terzo singolo da "Inno" di Gianna Nannini ("Indimenticabile"), un nuovo per gli Stadio ("Bella") e per i 77 Bombay Street ("Angel"). Abbiamo poi il piacere di inserire in rotazione anche i trevigiani Down to Ground con la splendida "Early in the morning". Stay tuned!
Anffas in piazza
radio41

L'appuntamento è giunto alla sesta edizione
Domenica 7 Aprile l'appuntamento in piazza è con le oltre 200 strutture organizzative Anffas che vi introdurranno alla VI giornata nazionale della disabilità intellettive e/o relazionale, volta a sensibilizzare ed informare i cittadini sul tema.
L'iniziativa ha il fine di diffondere una rinnovata cultura della disabilità ed un nuovo approccio alla stessa, focalizzando l'impegno di tutti sui diritti delle persone disabili e sull'importanza di una condivisione più ampia degli stessi nella vita sociale, in particolar modo per quelle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, troppo spesso emarginati per pregiudizi e discriminazioni preventive. "Anffas in piazza" vuole essere poi il manifesto di quanto già contemplato nella Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, già legge in Italia dal 2009.
soundtrack: "Ti regalerò una rosa" - S.Cristicchi, 2007
Crocetta licenzia Franco Battiato
radio41

"Affermazioni gravi e inaccettabili". Il presidente si scusa per le parole del cantautore
(ANSA), Palermo - Il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, ha deciso di revocare l'incarico di assessore regionale al Turismo al maestro Franco Battiato.
"Quando si sta nelle istituzioni, - ha detto Crocetta - si rispetta la dignità delle istituzioni medesime e, nel caso di Battiato sicuramente si è andati ben oltre e si è violato il principio della sacralità delle stesse. Siamo orgogliosi di appartenere al popolo italiano e di avere un Parlamento, l'espressione della sovranità del popolo e della partecipazione dei cittadini alla vita democratica".
Ieri Battiato, nel suo intervento al Parlamento europeo in veste di assessore al Turismo, parlando della compagine politica italiana aveva detto: "Queste troie che si trovano in Parlamento farebbero qualsiasi cosa. E' una cosa inaccettabile, sarebbe meglio che aprissero un casino".
Marco Masini vince "I migliori anni" e pubblica un nuovo disco
radio41

COMUNICATO STAMPA
In rotazione il singolo "Io ti volevo", primo dei due inediti della raccolta
Momento particolarmente fortunato per Marco Masini, vincitore del programma televisivo di Carlo Conti "I migliori anni" con il brano “Cosa resterà degli anni ’80”. Ha avuto la meglio sull’altro favorito Povia, che si è dovuto accontentare del secondo posto con la sua versione di “Amico” di Renato Zero. Adesso, il cantautore può godere questa sua meritata vittoria con un disco in uscita “La mia storia piano e voce”: un'antologia accurata di alcuni brani significativi della sua ultra ventennale carriera riletti in chiave acustica, senza alcuna forma di condizionamento. La raccolta comprende “T'innamorerai", l’incantevole "Ci vorrebbe il mare", "Disperato", con il quale vince Sanremo giovani nel 1990, "Raccontami di te", "Bella stronza", "Perché lo fai", terzo posto al Festival 1991. Contiene due inediti "Aspettami lì", registrato con un quartetto d'archi e dedicato al problema degli extracomunitari e il singolo “Io ti volevo”, in rotazione radiofonica e disponibile sui digital store dal 12 marzo: una classica canzone d'amore, intensa e coinvolgente, adatta alle sue capacità interpretative sul tema della fine di un amore legato alla difficoltà di una coppia di potere cogliere l’uno il desiderio dell’altro.
"I Croods" trionfa (con merito) al cinema
radio41

Al box office si piazza primo il cartoon digitale sulla famiglia preistorica
Spassoso, brillante, intelligente. Il cinema sarà anche in crisi, ma ci sono dei film che giustificano ancora il pagamento del biglietto. Di sicuro "I Croods", il cartoon preistorico e pieno di colori di Kirk De Micco e Chris Sanders, è uno di questi. Lo abbiamo visto anche noi e non possiamo che promuoverlo a pieni voti. E il box office del week end conferma il gradimento da parte del pubblico, collocandolo saldamente al primo posto con 3.001.609 euro. Altro successo è rappresentato dal film italiano 'Benvenuto presidente' di Riccardo Milani, con Claudio Bisio presidente molto per caso, secondo per incassi (2.433.000 euro), ma primo nettamente per media copie (5.080 contro 4.222). 'Il grande e potente Oz', del quale ci gustiamo il brano "Almost home" di Mariah Carey, alla terza settimana di programmazione, scende in terza posizione.
(fonte: Ansa)
In piazza arrivano i bonsai
radio41

A fine Marzo saranno distribuiti dai volontari Anlaids
Da oltre 20 anni la distribuzione dei bonsai sostiene Anladis Onlus, l'Associazione Nazionale per la Lotta all'Aids.
Il 29, 30 e 31 Marzo 2013 verrà distribuito l'alberello, simbolo di Anlaids, in oltre 3.000 siti distribuiti capillarmente in tutto il territorio nazionale.
Nel sito www.anlaidsonlus.it potrete trovare facilmente il centro distribuzione di bonsai più vicino a voi e le varie modalità per poter sostenere Anlaids, anche per diventare volontario scrivendo a volontarianlaids@gmail.com.
soundtrack: "One tree hill" - U2
Patto di stabilità: per Zaia "la corda sta per spezzarsi"
radio41

COMUNICATO STAMPA
"A Roma discutano tutti i punti che vogliono, ma aggiungano questo e facciano presto”
(AVN) Venezia, 23 marzo 2013 - “La corda è tesa e sta per spezzarsi. La risposta arrivata dopo la manifestazione dei sindaci a Roma è deludente, dilatoria, fumosa. Nel frattempo noi non possiamo dire ai nostri 165.000 disoccupati e alle 600.000 partite Iva del Veneto che i soldi li abbiamo, ma che ci sono stati di fatto sequestrati per coprire gli sprechi degli altri. Via subito il patto di stabilità per gli enti locali virtuosi”.
Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia rilancia la sfida contro il patto di stabilità e rivolge un ultimatum “al Governo uscente o a quello che, forse, nascerà. Il Patto di stabilità sta affossando l’Italia, il nord produttivo. E’ scandaloso parlare di interventi per la ripresa senza realizzare subito questa operazione di equità”.
Radio date - Enrico Ruggeri torna con "Diverso dagli altri"
radio41

Nuovi singoli anche per Emma, la Tatangelo, Gualazzi e Nek
Venerdì, giorno di uscite discografiche importanti. In particolare per la musica italiana, che vede, in primis, il ritorno di Enrico Ruggeri con "Diverso dagli altri", che anticipa l'uscita del nuovo attesissimo album, prevista per il 7 maggio. Un'opera molto complessa che arriva a oltre tre anni di distanza dal precedente lavoro. "Sentivo l'esigenza di fare qualcosa di diverso" - dice Enrico - "volevo uscire dallo schema del ‘nuovo disco di Enrico Ruggeri’ e spero di esserci riuscito". Le canzoni, infatti, hanno tra loro un filo conduttore, quindi è un concept album ispirato ad uno dei romanzi più affascinanti della letteratura, nonché trama di alcuni film che hanno fatto la storia del cinema. "…Ma soprattutto non sarà solo musica" - aggiunge Enrico con una punta di mistero. Proprio in questi giorni Enrico Ruggeri ha finito di girare anche il videoclip di "Diverso dagli altri", che lui stesso definisce "un video inusuale, una storia grottesca che si presta a diverse chiavi di lettura, proprio come il brano." Le sorprese non sono finite! Oltre ad Enrico, infatti, protagonisti d'eccezione del clip sarà il duo comico Ale & Franz. "Lavorare con loro sul set è stato molto stimolante e proprio divertente. Un'esperienza davvero fantastica che sarebbe bello riuscire a ripetere in futuro, chissà…"