Aprile 2013
Promo.41: Decò
radio41

"4EVER" è il nuovo singolo del duo vicentino
A quattro mesi di distanza dalla pubblicazione del brano "Il Fiume" (il cui videoclip ufficiale ha ricevuto oltre mezzo milione di views su YouTube) i Decò si tornano con un nuovo inedito dal titolo "4EVER". Il singolo anticipa la pubblicazione del terzo album "I fiori se ne fregano" (su etichetta Emmevi Music Srl/Self), dopo l'esordio nel 2005 con "Il giardino del Re" e nel 2010 con "La stanza dei colori".
Il duo synth rock italiano ci regala sonorità ancor più ricche di strumentazione elettronica vintage, attraverso l’utilizzo di sintetizzatori analogici Moog e Roland.
Il brano è stato prodotto e arrangiato da Matteo Franzan/Decò, registrato al Bass Department Recording Studio di Verona e masterizzato da Mike Marsh (mastering engineer per Depeche Mode, Oasis, U2 e molti altri) ai The Exchange Mastering Studios di Londra. I Decò sono: Marco Visonà (voce/piano) - Matteo Visonà (chitarre/cori).
Con noi "Play Music Like"
radio41
Un quarto d'ora di musica dal mondo indipendente
Dopo l'arrivo di Indie Musik Like, un nuovo programma della stessa famiglia si aggiunge al nostro palinsesto: Play Music Like, una brillante selezione di brani , confezionata in una playlist. Il contenitore racchiude 5 pezzi, per una durata totale non superiore ai 15 Minuti, e conterrà brani rilevati e selezionati dalle proposte del mondo indipendente. Come Indie Musik Like, Play Music Like è un format radiofonico prodotto da Protosound Polyproject, in collaborazione con MEI - Meeting degli Indipendenti. L'appuntamento con Play Music Like è:
Lunedì alle 11, Mercoledì alle 14:30, Giovedì alle 23:30
A Marghera si celebra il 1° Maggio con Arrampilandia
radio41

Da non perdere lo spettacolo pirotecnico ed il monologo di Paolini
Come tradizione vuole, anche quest'anno prende vita la celebrazione del 1° Maggio presso la Parrocchia "Gesù Lavoratore" di Marghera.
Fondamentalmente una festa in onore alla bellezza della vita ed alla esigenza di stare insieme condividendo momenti di spettacolo esclusivi attorno "Arrampilandia", la vera attrazione della manifestazione: migliaia di ragazzini si sfideranno amorevolmente a chi "sale più in alto" sotto la supervisone del CAI che, nell'occasione, festeggerà i 150 anni di attività.
In totale dodici giorni di grandi eventi con intrattenimento di qualità offerto da numerose band musicali, spettacoli in 3D, succulenti stand gastronomici, coreografie di zumba, esibizioni di parapendio, dal monologhista Marco Paolini il 2/5 alle 21.00 e da uno spettacolo pirotecnico, che si annuncia essere da perdifiato, per la serata conclusiva.
soundtrack: "Salirò / Daniele Silvestri"
Promo.41: The FairPlayers
radio41

In rotazione con due brani una nuova proposta indie-rock
La band ‘The FairPlayers’ nasce da un esperimento musicale progettato da Valerio Virgillito e Giulia D’Anca. I due musicisti catanesi Valerio Virgillito, batterista, polistrumentista e arrangiatore, e Giulia D’Anca,cantante e autrice dei testi e delle melodie vocali, mettono in atto il frutto di anni di ascolti musicali e di esperienza live,dando vita a inedite fusioni di sonorità rock, grunge, pop ed elettronico-psichedeliche.
Alla Fincantieri c'è una nuova rsu
radio41

Alla UILM gli impiegati, alla FIOM gli operai
Mercoledì 24, in Consiglio di fabbrica di Fincantieri CNI, si è svolto lo spoglio sulla tornata elettorale per il rinnovo del mandato ai Rappresentanti dei lavoratori.
La Commissione elettorale ha registrato una ottima adesione al voto. con circa 860 dipendenti che si sono regolarmente recati a votare su un totale di 1003 aventi diritto. Dei due seggi, impiegati ed operai, il primo ad essere verificato per la preferenza di voto è stato quello dei "colletti bianchi", che ha visto prevalere la sigla UILM-Uil con 112 preferenze, a seguire FIOM-Cgil con 111 e FIM-Cisl con 60.
Nel seggio operai invece si è registrata la netta prevalenza di FIOM-Cgil su FIM-Cisl e UILM-Uil, forte di una campagna elettorale tutta baricentrata sulla opposizione vigorosa ad un eventuale accordo sulla "flessibilità di orario", da barattare con i vertici dell’Azienda in cambio ad un corposo nuovo carico di lavoro.
Promo.41: i RIO
radio41

“Un giorno alla volta “: un brano che esprime solarità, ritmo, passione
Siamo in primavera, si avvicina l’estate col suo profumo di mare e vacanze… Tornano anche i RIO con "Un giorno alla volta" e il nuovo attesissimo album
Il singolo anticipa l’uscita del nuovo album Fiori prevista per il 14 maggio prossimo. Fiori sarà una sorpresa soprattutto per le radio. Una tracklist che è una vera raccolta di singoli che traghetteranno questo album fino all’estate 2014. Ricordiamo che la band emiliana con il precedente album “Mediterraneo” , dal quale sono stati estratti ben 5 singoli, è stata per quasi due anni consecutivi ai vertici delle classifiche di vendita e stabilmente nelle playlist dei principali network e radio italiane. Ricordiamo tra gli altri i singoli “Gioia Nel Cuore” e “Mediterraneo” .
Fiori è stato preceduto durante l’estate e l’inverno 2012 da due singoli (tra i quali ricordiamo “Banditi, Pirati e Mariachi”) che hanno avuto complessivamente oltre 40.000 passaggi radiofonici con una copertura nazionale praticamente totale. Ne è seguito un tour di grande successo che ha debuttato a novembre al Fuori Orario di Reggio Emilia e si è chiuso con una grande festa di pubblico alla Stazione Birra di Roma.
Il successo di Oramusica
radio41
COMUNICATO STAMPA
Da questo mese anche con la classifica ufficiale
Ogni giorno alle 17, sette giorni su sette, potete ascoltare Oramusica su Radio41.it, che ha aderito da mesi al circuito di emittenti che trasmettono questo appuntamento. Dal mese di aprile 2013 è nata la classifica ufficiale di Oramusica, nuovo programma musicale e nuovo spazio per i video musicali di qualità. Ideato dall’etichetta Latlantide con la collaborazione di Davvero Comunicazione, è attualmente in onda su oltre 200 media tra tv e radio nazionali e locali. La classifica sarà stilata tutti i mesi dalla redazione di Oramusica sommando i passaggi televisivi del videoclip e quelli radiofonici del singolo con l’indice di gradimento delle emittenti. La classifica è visibile a tutti da questo link.
Oramusica nella versione televisiva è un flusso di videoclip forniti gratuitamente alle tv che aderiscono all’iniziativa, con tanto di sigla originale (curata da Daniele Vit), sovraimpressioni e spazi per inserire spot pubblicitari da parte delle emittenti. Ad oggi hanno aderito oltre 100 televisioni regionali, alcune anche all’estero, che portano ad una copertura totale del territorio italiano. E dall’11 febbraio si è aggiunta anche Odeon Tv che con la sua copertura nazionale (Canale 177 del digitale terrestre e Sky 914 sul satellite) manderà in onda il programma dal lunedì al venerdì alle ore 19:45. La versione radiofonica invece è realizzata quotidianamente dalla redazione di oramusica va in onda tutti i giorni su oltre 100 radio locali regionali, estere e webradio specializzate e mette insieme tutte le novità indipendenti in uscita.
Arriva "Indie Music Like"
radio41
Anche Radio41.it entra nella community di IML, la classifica indie
Siamo felici di annunciare la programmazione di Indie Musica Like, il format radiofonico prodotto da Protosound Polyproject, in collaborazione con MEI - Meeting degli Indipendenti – che di puntata in puntata sviluppa i contenuti della Indie Music Like, la classifica ufficiale settimanale della musica indipendente italiana.
La Indie Music Like (IML) è una classifica redatta settimanalmente dal MEI - Meeting degli Indipendenti, che compara i risultati dei brani indipendenti italiani maggiormente trasmessi dai circuiti dei nuovi media (Web Radio e Web Tv) e delle radio locali (oltre 150), e che ormai da quattro anni è punto di riferimento per tutti gli addetti ai lavori e gli amanti della buona musica indie del nostro paese, conquistando a poco a poco anche l’interesse di canali mediatici istituzionali, come dimostrato da Rai Isoradio, che ogni giovedì sera ne dà una ricca anteprima sul programma ZTL.
L’esperienza della IML è diventato un format radiofonico, grazie all’agenzia Protosound Polyproject, che ogni settimana, in contemporanea con l’uscita della Indie Music Like, dà voce ai protagonisti delle prime 20 posizioni in classifica, con tanta buona musica da ascoltare, news, anticipazioni e, in ogni puntata, una ricca intervista con uno degli artisti presenti fra le prime posizioni.
A condurre Indie Music Like ci sono Paolo e Giulio.
L'appuntamento è ogni tutti i Martedì e i Giovedì alle 14:30, con replica il Mercoledì alle 23:30. Stay tuned!
Promo.41: Karbonio 14
radio41

In rotazione il singolo "Distanze accese", mentre è uscito l'album "Tra le luci bianche"
I Karbonio 14, nuova scommessa discografica del gruppo Molto Recordings, si pongono come obiettivo quello di fissare, bloccare nel tempo, in immagini, in musica e in parole, le emozioni che riflettono particolari scorci di vita. La passione comune e il mondo musicale che vogliono rielaborare è quello del british-pop: suoni caldi, apparentemente "sprecisi" ma curatissimi, tipici della scena musicale inglese.
Il progetto è creato e condiviso da quattro artisti emiliani: Valerio Carboni (voce, chitarre e pianoforte), Luca Zannoni (tastiere), Cesare Barbi (batteria) e Matteo Verrini (basso). Il primo, splendido singolo che proponiamo in rotazione è "Distanze accese".
Napolitano, per non cambiare
radio41

IL COMMENTO
Rieletto il Presidente uscente. Un Paese incapace di cambiare
Incapaci di cambiare, di dare una svolta ad una situazione immobilizzata. Così, oggi, i nostri rappresentanti hanno rieletto a maggioranza assoluta Giorgio Napolitano Presidente della Repubblica. E' la prima volta che l'inquilino del Quirinale succede a se stesso, e questo fatto è l'ultimo atto di una crisi profonda che ha logorato definitivamente il nostro Paese. Comunque vada ora, qualunque governo venga messo in piedi, sarà frutto di un accordo dettato dagli interessi di pochi, contro quello di tutti gli altri. Sarà un governo di breve durata, così come lo sarà, presumibilmente, la presidenza bis di Napolitano. Ultimo papocchio in grado di mantenere in vita questa classe politica, travolta dalla propria inettitudine, dalla propria pochezza. Il Pd, in particolare nella figura di Bersani, esce travolto da quest'esperienza. Colui che doveva prendere in mano il governo italiano, si ritrova dimissionario, vittima di una gestione fallimentare. Ondivago: prima Marini, che sia Presidente di tutti e non dispiaccia a Berlusconi. La sua gente non capisce, e Marini è impallinato. Cambio di rotta: si punta su Prodi, che a Berlusconi non piace proprio. Impallinato pure il fondatore stesso del Pd. A testa china, quindi, si chiede il sacrificio del Presidente uscente. Tutto torna nelle sue mani. Mentre Grillo scalpita e promette proteste di piazza. Rimane da chiedersi: il Pd è ancora un partito? O lo sono singolarmente Renzi e poi D'Alema e poi Bersani? Questione che quel partito dovrà risolvere. Come dovrà anche rispondere alla domanda che tanti si pongono: perchè non Rodotà?
Intanto abbiamo di sicuro due mondi distinti, lontani, incomunicabili: quello dentro e quello fuori dal Palazzo. La conservazione è in atto, ultima disperata carta per tenere in vita questo disastro che chiamiamo Seconda Repubblica.
(g.m)